Genk-Dinamo Zagabria, le formazioni ufficiali: Onuachu dal 1′

0

Nel gruppo H, il Genk cerca la seconda vittoria di fila e questa sera affronterà una Dinamo Zagabria a caccia, invece, dei primi punti (di seguito le formazioni ufficiali). Le due compagini si affrontano per la prima volta in assoluto, mentre i belgi vantano altri due precedenti contro squadre della Croazia. Negli spareggi di Europa League del 2016 contro il Lokomotiva Zagreb, i nerazzurri pareggiarono 2-2 in trasferta all’andata e vinsero 2-0 in casa al ritorno. Nella fase a gironi della competizione odierna, la squadra belga ha cominciato col piede giusto vincendo 0-1 sul campo del Rapid Vienna, grazie a un gol di Onuachu al 92’. L’attaccante nigeriano è grande protagonista in questo avvio di stagione, avendo segnato 11 reti in 12 partite fra tutte le competizioni. Buon avvio del Genk anche in campionato, con 17 punti conquistati nelle prime nove giornate.

La Dinamo Zagabria ha cominciato la fase a gironi con una sconfitta in casa contro il West Ham, che ha vinto 0-2 grazie alle reti di Antonio al 22’ e Rice al 50’. I croati, dunque, oggi cercheranno un risultato positivo per non complicare il cammino verso la qualificazione ai sedicesimi. La squadra allenata da Krznar si è subito riscattata in patria con due vittorie contro Orijent Rijeka (coppa nazionale) e Slaven Koprivnica (campionato). In Liga Prva, la Dinamo è terza in classifica con 19 punti in otto giornate, ma deve recuperare due partite. In Europa vanta invece 7 precedenti contro squadre del Belgio: bilancio di 4 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta.

Arbitra il finlandese Mattias Gestranius, assistito dai connazionali Jan-Peter Aravirta, Mikko Alakare e Petri Viljanen (quarto uomo); al VAR l’olandese Dennis Higler e assistente VAR il connazionale Jeroen Manschot. Fischio d’inizio ore 21:00 alla “Luminus Arena” di Genk.

Genk-Dinamo Zagabria, le formazioni ufficiali

GENK (4-3-3): 26 Vandevoordt; 23 Muñoz, 46 Cuesta, 33 Lucumí, 5 Arteaga; 8 Heynen, 14 Toma, 42 Thorstvedt; 28 Paintsil, 18 Onuachu, 7 Ito.

PANCHINA: 30 Chambaere, 40 Leysen, 2 McKenzie, 3 Sadick, 10 Bongonda, 11 Trésor, 17 Hrošovský, 20 Eiting, 21 Ugbo, 77 Preciado.

ALLENATORE: John van den Brom.

DINAMO ZAGABRIA (3-5-1-1): 40 Livaković; 28 Théophile-Catherine, 6 Lauritsen, 38 Franjić; 13 S. Ristovski, 7 Ivanušeć, 27 J. Mišić, 5 Ademi, 99 Oršić; 21 Petković; 90 .

PANCHINA: 23 Horkaš, 2 Moharrami, 8 Gojak, 9 Andrić, 22 Leovac, 24 Tolić, 31 Bulat, 37 Šutalo, 46 Baturina, 66 Dilaver, 70 Menalo, 77 Špikić.

ALLENATORE: Damir Krznar.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui