Genoa-Fiorentina, le formazioni ufficiali: Ribery titolare

0

Genoa e Fiorentina non possono ancora essere tranquille per quanto riguarda la salvezza: chi vince oggi può compiere un balzo in avanti molto importante in vista del finale di stagione (di seguito le formazioni ufficiali). Con Ballardini in panchina, il Grifone è rinato rispetto a un avvio di stagione in zona retrocessione: ora i rossoblù sono tredicesimi con 31 punti, nove di vantaggio sul terzultimo posto. Curiosamente, quella odierna sarà la sfida tra la squadra che ha il minor numero di rigori a favore (Genoa, solo uno) e la squadra che ha avuto più rigori a sfavore (Fiorentina, sette). Confronto numero 51 fra le due compagini in casa dei genovesi: bilancio di 16 vittorie dei padroni di casa, 20 pareggi e 14 successi degli ospiti.

L’addio improvviso di Cesare Prandelli ha scosso ulteriormente la già difficile stagione della Fiorentina, che per il finale di stagione avrà in panchina nuovamente Beppe Iachini. I toscani sono quattordicesimi in classifica con 29 punti, sette di vantaggio sulla zona retrocessione. Non un ampio divario dunque, considerando la lotta agguerrita delle concorrenti per restare in Serie A. Dalla stagione 2013/14, la sfida tra Genoa e Fiorentina è quella che ha visto più pareggi in Serie A (10 su 15 incontri). Per quanto riguarda invece i due allenatori, il primo incrocio risale alla stagione 2008/2009, Palermo-Chievo 3-0; l’ultimo è stato nel 2017/2018, Genoa-Sassuolo 1-0. Entrambi i tecnici sono in passivo nei testa a testa contro le prossime avversarie. Infatti Ballardini ha fatto punti in 6 occasioni su 13, Iachini 9 volte su 15.

Arbitra l’incontro Fabio Maresca della sezione di Napoli, assistenti Carbone e Vecchi; quarto uomo Fourneau, al VAR Banti e Assistente VAR Tegoni. Fischio d’inizio ore 15,00 allo stadio “Luigi Ferraris” di Genova.

Genoa-Fiorentina, le formazioni ufficiali

GENOA (3-5-2): 1 Perin; 55 Masiello, 21 Radovanovic, 4 Criscito; 14 Biraschi, 20 Strootman, 47 Badelj, 11 Behrami, 77 Zappacosta; 9 Scamacca, 23 Destro.

PANCHINA: 22 Marchetti, 18 Ghiglione, 2 Zapata, 5 Goldaniga, 65 Rovella, 24 Melegoni, 99 Czyborra, 16 Zajc, 61 Shomurodov, 37 Pjaca, 32 Paleari, 29 Cassata.

ALLENATORE: Davide Ballardini.

FIORENTINA (3-5-2): 69 Dragowski; 2 Martinez Quarta, 20 Pezzella, 4 Milenkovic; 22 Caceres, 5 Bonaventura, 78 Pulgar, 10 Castrovilli, 23 Venuti; 7 Ribery, 9 Vlahovic.

PANCHINA: 1 Terracciano, 21 Rosati, 34 Amrabat, 27 Barreca, 77 Callejon, 92 Eysseric, 11 Kouame, 3 Biraghi, 28 Montiel, 15 Maxi Oliveira, 36 Ponsi, 6 Borja Valero.

ALLENATORE: Giuseppe Iachini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui