Genoa-Milan, Giroud si sdoppia: chi l’ha preceduto?

0

Il mese di ottobre sta per essere dimezzato dalla scure del tempo, ma le emozioni per gli appassionati dello sport più amato dal Bel Paese non accennano a diminuire. Partita dopo partita comincia ad essere sempre più definita la classifica della Serie A 2023/2024. Ad incorniciare l’ultimo weekend è stato anche il confronto tra Genoa e Milan, nel corso del quale a sdoppiarsi è stato Olivier Giroud. Tale sfida si è conclusa a favore dei rossoneri col punteggio di 0-1, grazie al goal messo a segno da Christian Pulisic all’87’. A permettere al Diavolo di raggiungere la vetta della graduatoria del campionato è stata anche la punta centrale francese. Infatti quest’ultima, dopo l’espulsione dell’estremo difensore Mike Maignan al 98’, ha difeso tra i pali la propria squadra.

Genoa-Milan, “l’ha parata” Giroud

Sono stati molti i fattori a caratterizzare la partita tra il Grifone e il Milan. Tuttavia a renderla “fuori dalla righe” sono stati anche i due cartellini rossi riservati a Magic Mike e a Josep Martinez. Il primo è uscito dall’area di rigore per rendere pan per focaccia all’attaccante Caleb Ekuban travolgendolo. A decretare come intervento pericoloso la sua ultima azione, è stato lo stesso VAR.

Invece il secondo si è spinto troppo in avanti e sugli sviluppi di un calcio d’angolo è intervenuto aggressivamente su Yunus Musah. Dopo la precedente ammonizione il red card era inevitabile, tuttavia grazie all’ultima sostituzione disponibile è stato fatto entrare in campo Nicola Leali. In tale occasione a sdoppiarsi è stato l’ex Chelsea, indossando i guantoni e evitando l’assalto finale del team allenato dal mister Alberto Giliardino.

A impensierire l’energico trentacinquenne, allo scorrere degli ultimi minuti dell’incontro, è stato soltanto George Puscas. L’ottima quanto inusuale prestazione, oltre a scatenare una fortissima reazione da parte dei milanisti, avrebbe rimescolato le carte in tavola per le convocazioni della Nazionale francese. Quest’ultima infatti, tramite i canali ufficiali della Nazionale, ha aggiunto nella lista dei convocati in qualità di portiere Olivier Giroud. Adesso è inevitabile chiedersi chi l’ha preceduto, scopriamolo insieme.

Genoa-Milan, Giroud si sdoppia: chi l’ha preceduto?

I predecessori

Per impedire agli avversari di mettere a segno un goal decisivo, è necessario essere in possesso sia di tecnica che un certa personalità. Quest’ultima non è mancata alla stellina del Galatasaray Felipe Melo, nell’ormai lontano 2012, tra i pali per difendersi dall’Elazigspor. In quell’occasione, nonostante l’espulsione di Muslera, il club turco ha concluso la partita col punteggio di 1-0. Sempre nel medesimo anno, seppur in uno scenario del tutto differente, a buttarsi a capofitto in una nuova esperienza è stato Rodrigo Palacio.

L’ex Inter, in occasione della Coppa Italia contro il Verona, dopo l’infortunio di Castellazzi ha preso il controllo della situazione. Nonostante il tentativo di Carrozza, sempre pronto a segnare, l’orgoglio di Bahia Bianca ha respinto prontamente la sfera. Se invece ritorniamo all’anno in cui l’Italia ha vinto i Mondiali, spostando l’orizzonte fino all’Inghilterra è impossibile dimenticare l’attaccante, attualmente svincolato, Phil Jagielka.

Infatti, a differenza dei giocatori finora nominati, l’attaccante dello Sheffield United è rimasto tra i pali per 30’consecutivi. Ad indossare per ben due volte i panni dell’estremo difensore, è stato anche Gennaro Delvecchio. L’ormai ex centrocampista, con la maglia della Lecce, nel 2005 è riuscito ad arrestare gli interventi offensivi del Treviso. Invece giocando per la Sampdoria, nell’anno successivo, ha indossati i guantoni a Reggio Calabria.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui