Nonostante un momento negativo in campionato, il Genoa è riuscito a riscattarsi in settimana battendo la Sampdoria in Coppa Italia: nel posticipo della nona giornata di Serie A, i rossoblù cercheranno il bis contro il Parma (di seguito le formazioni ufficiali). Il successo nel derby può aver restituito morale e consapevolezza alla squadra di Maran, penultima in campionato con appena 5 punti in otto giornate. Una sola vittoria, conquistata alla seconda giornata contro il Crotone.
Il Grifone è reduce da tre sconfitte consecutive in Serie A: il trend finora sembra simile alla scorsa stagione, ovvero i genovesi dovranno sudare per conquistare la salvezza. I precedenti in casa contro i ducali sono favorevoli al Genoa: in 23 sfide totali 11 vittorie, 9 pareggi e 3 sconfitte. Nelle ultime due sfide al “Ferraris” hanno però vinto gli emiliani: 1-4 nella scorsa stagione (prima gara dopo lo stop per il coronavirus) e 1-3 nell’annata precedente.
La situazione in classifica del Parma è quasi la stessa dei rossoblù, avendo conquistato appena 6 punti con una sola vittoria e gli stessi gol subiti (16). Gli emiliani sono reduci in campionato dalla sconfitta senza storia in casa della Roma, un match in cui la squadra di Liverani non è riuscita a dare continuità al bel pareggio conquistato nel turno precedente a “San Siro” contro l’Inter. In settimana è arrivata invece la vittoria, seppur risicata, contro il Cosenza in Coppa Italia che ha garantito ai ducali l’accesso agli ottavi di finale contro la Lazio in trasferta. La sfida odierna tra Genoa e Parma sarà la prima in assoluto nel mese di novembre. Il primo confronto in Serie A risale al 1990.
Genoa-Parma, le formazioni ufficiali
Arbitra l’incontro Maurizio Mariani della sezione di Aprilia, assistito da Prenna e Villa. Quarto uomo Di Martino, al VAR Maresca e AVAR Liberti. Fischio d’inizio ore 20,45 allo stadio “Luigi Ferraris” di Genova.
GENOA (3-5-2): 32 Paleari; 13 Bani, 2 Zapata, 5 Goldaniga; 18 Ghiglione, 8 Lerager, 47 Badelj, 27 Sturaro, 88 Lu. Pellegrini; 9 Scamacca, 61 Shomurodov.
PANCHINA: 22 Marchetti, 55 Masiello, 99 Czyborra, 16 Zajc, 21 Radovanovic, 11 Behrami, 70 Parigini, 37 Pjaca, 23 Destro, 19 Pandev.
ALLENATORE: Rolando Maran.
PARMA (4-3-1-2): 1 Sepe; 42 Busi, 22 Bruno Alves, 24 Osorio, 7 Gagliolo; 33 Kucka, 5 Scozzarella, 14 Kurtic; 10 Karamoh, 27 Gervinho; 11 Cornelius.
PANCHINA: 34 Colombi, 77 Rinaldi, 2 Iacoponi, 19 Sohm, 8 Grassi, 17 Dezi, 18 Cyprien, 32 Brunetta, 15 Brugman, 41 Nicolussi, 45 Inglese.
ALLENATORE: Fabio Liverani.