Genoa-Sampdoria, le formazioni ufficiali: Destro vs Keita

0

É il Derby della Lanterna numero 122 in assoluto, la stracittadina del capoluogo ligure: Genoa e Sampdoria si affrontano questa sera con l’obiettivo di tornare al successo dopo gli ultimi risultati negativi (di seguito le formazioni ufficiali). I blucerchiati sono reduci dalle sconfitte contro Lazio e Atalanta, ma la classifica resta comunque positiva con il decimo posto attuale e dodici lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione. La Samp ha un bilancio favorevole nelle 76 stracittadine giocate in Serie A con 29 vittorie, 28 pareggi e 18 sconfitte. I blucerchiati hanno già affrontato il Grifone due volte in questa stagione: 1-1 nella gara di andata in campionato e sconfitta per 3-1 nel quarto turno di Coppa Italia. Mancano i gol alla squadra di Ranieri, che nelle ultime cinque giornate è andata a segno solo tre volte. In questo lasso di tempo soltanto Benevento e Crotone hanno fatto peggio.

Il Genoa manca la vittoria da tre partite dopo i pareggi con Verona e Torino e la sconfitta contro l’Inter. L’arrivo di Ballardini ha comunque cambiato marcia alla stagione dei rossoblù, che adesso hanno un vantaggio di otto punti sulla zona retrocessione e possono lottare per una salvezza tranquilla. L’attuale tecnico del Grifone, peraltro, è imbattuto nei Derby della Lanterna, avendo ottenuto due vittorie e due pareggi nei quattro precedenti. In casa inoltre, il Genoa non perde da sei partite dove ha raccolto tre successi e altrettanti pareggi. Nei 37 precedenti di Serie A giocati in casa del Genoa, il bilancio della stracittadina è di 10 vittorie del Grifone, 14 della Sampdoria e 13 pareggi.

Arbitra l’incontro Luca Pairetto della sezione di Nichelino, assistenti Costanzo e Vivenzi; quarto uomo Maresca, al VAR Giacomelli e Assistente VAR Liberti. Fischio d’inizio ore 20,45 allo stadio “Luigi Ferraris” di Genova.

Genoa-Sampdoria, le formazioni ufficiali

GENOA (4-3-1-2): 1 Perin; 77 Zappacosta, 55 Masiello, 5 Goldaniga, 4 Criscito; 21 Radovanovic, 20 Strootman, 47 Badelj; 16 Zajc; 61 Shomurodov, 23 Destro.

PANCHINA: 22 Marchetti, 25 Onguene, 2 Zapata, 17 Portanova, 99 Czyborra, 24 Melegoni, 29 Cassata, 11 Behrami, 18 Ghiglione, 37 Pjaca, 16 Pandev, 9 Scamacca.

ALLENATORE: Davide Ballardini.

SAMPDORIA (4-4-2): 1 Audero; 24 Bereszynski, 15 Colley, 21 Tonelli, 3 Augello; 87 Candreva, 5 Adrien Silva, 6 Ekdal, 8 Verre; 10 Keita, 27 Quagliarella.

PANCHINA: 35 Avogadri, 30 Ravaglia, 22 Yoshida, 19 Regini, 18 Thorsby, 14 Jankto, 16 Askildsen, 38 Damsgaard, 25 Ferrari, 26 Leris, 11 Ramirez, 23 Gabbiadini, 20 La Gumina.

ALLENATORE: Claudio Ranieri.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui