Genoa: Sirigu merita una stagione così complicata?

0

Una squadra a rischio retrocessione e in costante affanno, così si presenta la stagione del Genoa, con in porta Salvatore Sirigu, portiere di grande esperienza – e anche vincitore degli Europei 2021 con l’Italia – che si ritrova spesso a dover salvare il salvabile, pur subendo pesanti punizioni. Dal cambio in panchina alla rivoluzione sul mercato, le cose non sembrano essere cambiate più di tanto, con la squadra ligure in penultima posizione e a caccia di punti per fuggire dal pericolo Serie B.

Sirigu, una sicurezza tra i pali del Genoa

Dopo 27 giornate di campionato, la situazione del Genoa è molto critica. Unica certezza del club è proprio Sirigu, punto di riferimento della squadra e titolare inamovibile in porta.

L’estremo difensore classe ’87 ha comunque dimostrato le sue ottime doti e i suoi grandi riflessi, salvando – in alcune occasioni – persino la squadra da risultati severi e da sconfitte pesanti. Nonostante le buone prestazioni, al calciatore sardo occorrerebbe una difesa più solida e una squadra più competitiva.

Numeri e statistiche

I numeri e le statistiche non giocano, chiaramente, a favore del portiere 35enne italiano, a causa della pessima stagione del Genoa.

L’estremo difensore rossoblù ha disputato 27 gare in questa Serie A 2021/2022, non perdendo così nemmeno una partita, subendo a sua volta ben 47 gol e trovando la via del clean sheet in appena sei occasioni. I cinque pareggi di fila – l’ultimo proprio a reti inviolate contro l’Inter – lo stanno aiutando a mantenere una media ancora “salvabile” in termini di fantacalcio, anche se in questo momento tocca una media di 4,5, sebbene possa vantare un rigore parato a Vlahovic contro la Fiorentina, match poi terminato 6-0 per la Viola.

Salvatore Sirigu può portare i compagni all’impresa?

Il Genoa è attualmente penultimo in classifica con 17 punti, frutto di una sola vittoria, quattordici pareggi e dodici sconfitte. L’incapacità di vincere – e segnare – è il problema principale della compagine ligure, che rischia di sprofondare nel baratro.

Con Alexander Blessin in panchina, però, si sono visti alcuni miglioramenti, anche se la strada per la salvezza appare lontana e piena di insidie. Il tecnico tedesco, potendo contare anche sull’esperienza e la classe di Salvatore Sirigu, punterà a compiere un vero e proprio miracolo calcistico.

Serviranno compattezza e voglia di riscatto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui