La Germania torna a vincere e Nagelsmann si gode la sua prima vittoria da allenatore della Nazionale Tedesca contro gli USA. Un buon esordio per l’ex Bayern Monaco, chiamato solo un mese fa circa a riprendere le redini della squadra.
Nagelsmann promosso, vittoria della Germania contro gli USA
L’esordio in panchina con la Germania può essere definitivamente archiviato, Nagelsmann porta finalmente la compagine tedesca alla vittoria contro gli USA. L’ex allenatore di Lipsia e Bayern Monaco ieri sera allo stadio Rentschler Field si goduto la vittoria dei suoi ragazzi per 3-1 contro gli statunitensi, a cui non è bastato il gol di Pulisic.
Dopo la tempesta giapponese che ha travolto squadra e Federazione e che ha portato la cacciata di Hans Flick, sembra aver trovato una momentanea stabilità. La Germania di Nagelsmann è apparsa reattiva, soprattutto dopo il gol del vantaggio di Pulisic (spettacolare parabola del giocatore rossonero). Prima è arrivato il gol del pareggio di Gundogan, poi il gol di Fullkrug e infine a chiudere la pratica ci ha pensato Musiala. Una Germania che ha visto la ripartenza dai propri talenti come Sanè, Wirtz e Musiala; dei ritorni in campo da titolari come quello di Robin Gosens. L’ex Inter è stato anche decisivo con l’assist per il secondo gol tedesco realizzato da Niclas Fullkrug, sempre presente e colonna portante dell’attacco tedesco. Una squadra compatta e che ha vinto la partita grazie alla tecnica del suo reparto offensivo. Migliore in campo l’ex Manchester City, Leroy Sanè, premiato in particolare per la sua cavalcata tecnica che ha portato al go del pareggio di Gundogan. Ottimo rendimento con il Bayern Monaco e con la Nazionale, il tedesco può essere veramente devastante.
Per Nagelsmann la strada è lunga perché ci sarà da competere con le big. I mezzi ci sono, ma servirà tanta tenacia da parte dei tedeschi. Non era comunque facile affrontare una squadra come gli USA con un alta percentuale di giovani, che comunque conoscono il calcio europeo (vedi i vari Pulisic, Balogun o McKennie). Il prossimo impegno sarà contro il Messico e anche lì servirà fare un punto sulla situazione dei tedeschi.