Conclusa la stagione e con alle porte l’Europeo 2021 e la Copa America, ci sono diversi giocatori che saranno svincolati da fine Giugno e, tra questi, spiccano anche nomi di lusso. Negli ultimi giorni si è assistito a molti colpi di scena, che hanno compreso in particolar modo le panchine, tra grandi ritorni e nuovi progetti. Su tutti, Massimiliano Allegri e Carlo Ancelotti di ritorno alla Juventus e al Real Madrid. L’addio di Antonio Conte e l’arrivo di Simone Inzaghi all’Inter, con i biancocelesti a caccia del nuovo mister, anche se la Lazio sembra aver trovato il giusto sostituto, ovvero Maurizio Sarri. Nel mese di Giugno 2021 non mancano così nomi di rilievo, svincolati per scelta o per necessità e che potrebbero rivelarsi grandissimi colpi di mercato.
Giocatori svincolati: i portieri
Il 30 Giugno si avvicina e, per molti giocatori, è la data che segna un nuovo capitolo della loro carriera. Il primo nome della lista è quello di Gianluigi Donnarumma che lascerà il Milan, dopo l’arrivo di Maignan dal Lille. Su di lui non manca l’interesse di grandi top club, frenati però dal suo ingaggio, molto oneroso, vista anche la situazione Covid-19. Le possibili strade lo vedrebbero ancora in Italia, con la maglia della Juventus, o all’estero, con le maglie di Barcellona o PSG. Tutti e tre i club hanno comunque portieri di grande rilievo e, dunque, dovrebbero decidere di vendere l’estremo difensore per far spazio al quasi ex Milan classe ’99. Per adesso è difficile prevedere chi si aggiudicherà il giovane e talentuoso portierone italiano.
Anche Gigi Buffon, dopo l’addio alla Juventus, sarà libero di cominciare una nuova avventura, per mettersi ulteriormente alla prova e dare anche il proprio contributo. Diverse compagini su di lui, ma ancora nulla di concreto.
I difensori
Passando alla difesa, particolare è il caso David Alaba. Dopo aver rifiutato il rinnovo – di ben 19,5 milioni di euro – dal Bayern Monaco, il difensore austriaco ha deciso di lasciare i bavaresi, per cominciare una nuova avventura. Dal 1 Luglio 2021 sarà infatti un giocatore del Real Madrid, quindi per lui un nuovo capitolo all’età di 29 anni.
Tra gli altri difensori, spiccano nomi importantissimi: tra questi quello di Jerome Boateng e Sergio Ramos. Entrambi in scadenza, ma con età e progetti diversi. Il tedesco, svincolato, piace a molti club d’Europa e in Italia è forte l’interesse delle due compagini capitoline: Lazio e Roma. L’ostacolo è rappresentato certamente dall’alto ingaggio, pari a 7 milioni di euro, tanto per un difensore di 33 anni.
Per il 35enne spagnolo sembra essersi invece rotto qualcosa con la società del Real Madrid. Dopo Zidane, infatti, i Blancos rischiano di perdere non soltanto un capitano, ma un importantissimo tassello difensivo. Per questo Sergio Ramos potrebbe liberarsi a costo zero, anche se pure qui l’ingaggio rimane un ostacolo non indifferente.
Tra i prossimi svincolati spunta anche il nome di David Luiz, via dall’Arsenal, insieme ad almeno altri quattro giocatori. Il brasiliano classe ’87, dopo la pessima stagione dei Gunners, potrebbe addirittura tornare in patria, per giocare nel Flamengo. Si tratterebbe di un’enorme perdita per il calcio europeo.
Menzione d’onore per altri difensori, con situazioni e trattative più tranquille; per la Serie A diversi nomi, come Giorgio Chiellini – che quasi sicuramente rinnoverà con i bianconeri – Danilo D’Ambrosio, a sua volta vicino al prolungamento con l’Inter, Nicolas Nkoulou, con il suo futuro che appare lontano da Torino.
Da tener d’occhio anche la situazione del Napoli con Maksimovic e Hysaj, vicini alla scadenza del contratto.
Giocatori svincolati: si passa ai centrocampisti
Tra i prossimi giocatori svincolati, non mancano i centrocampisti. Partendo dal campionato italiano, c’è a gran sorpresa Hakan Calhanoglu del Milan. Nonostante la buona stagione, i rossoneri non sembrano voler investire su di lui che così, ad appena 27 anni, si ritrova ad un bivio, con diverse compagini interessate, ma nessuna pronta a fare un’offerta concreta. Intanto la società rossonera si sta già muovendo sul mercato, per cercare di coprirsi il prima possibile. Tra i diversi nomi, spunta quello di Alejandro Gomez e Olivier Giroud per l’attacco.
Andando all’estero, spicca una vecchia conoscenza della Serie A, Franco Vazquez. Attualmente nelle fila del Siviglia, il rapporto sembra essere arrivato al capolinea e così il centrocampista argentino dovrà muoversi per tempo, in modo da trovare la squadra giusta. Chissà che non possa ritornare in Italia, per dimostrare ancora una volta le sue qualità.
In scadenza il 30 Giugno 2021, anche Javi Martinez, pronto così a lasciare il Bayern Monaco. Brutto colpo per i bavaresi che, poco a poco, stanno perdendo tasselli importanti. Per il giocatore classe ’88 non mancano le lusinghe di diverse squadre, tra cui anche quelle italiane, ma spiccano su tutte offerte da America e Giappone.
Situazione da monitorare anche per Mata e Fernandinho, rispettivamente dalle due sponde di Manchester: United e City; entrambi potrebbero rinnovare almeno un altro anno, per dare ancora supporto alla squadra.
Altro svincolato – di lusso – è Georginio Wijnaldum del Liverpool, quasi sicuramente nuovo innesto dei blaugrana, che non hanno perso tempo.
La situazione attaccanti
Vedere il nome di Lionel Messi nella lista dei possibili svincolati fa un certo effetto. Questo però è solo perché non si è ancora raggiunto un accordo di rinnovo, il quale sembra davvero molto vicino. Sebbene ci siano stati non pochi screzi negli ultimi tempi, il fuoriclasse argentino dovrebbe rimanere al Barcellona, grazie anche all’arrivo del suo amico Sergio Aguero, svincolato proprio dal Manchester City. Insieme all’argentino dovrebbe arrivare un altro super colpo a costo zero: Memphis Depay dal Lione, soffiato alla concorrenza della Juventus.
Come già visto in precedenza, altro futuro svincolato è Olivier Giroud che sta trattando con il Milan, per fare il suo esordio anche in Italia, così da aiutare la squadra soprattutto in ottica europea.
Anche Lucas Vazquez, attaccante del Real Madrid, è in scadenza di contratto ma i Blancos, guidati nuovamente da Carlo Ancelotti, hanno trovato l’accordo per un rinnovo fino al 2024. Centrocampista e attaccante, vero jolly del club.
Con questi nomi come futuri giocatori svincolati, non ci si può che attendere un mercato ricco di sorprese, colpi di scena e grandi innesti, con non poche squadre con la necessità di rivoluzionare la propria rosa o cercare conferme per continuare a vincere.