Una stagione che porta amarezza e rimpianti in casa Juventus. I bianconeri non soltanto non hanno vinto nessun trofeo, ma hanno dovuto salutare uno dei pilastri di questa squadra e degli ultimi anni della nazionale italiana. Si tratta di Giorgio Chiellini e del suo addio alla Serie A e all’Europa, dopo 17 stagioni in bianconero e moltissime battaglie affrontate, tra vittorie e amare sconfitte. Uscito dal campo – allo Stadium – tra emozioni e applausi, si ritira un’altra bandiera del calcio italiano. Insieme a lui, ai saluti anche Paulo Dybala, il quale non ha trovato l’accordo per il rinnovo.
Addio Chiellini: stagioni e trofei con la Juventus
All’età di quasi 38 anni, Giorgio Chiellini annuncia il suo addio alla Juventus, dopo una carriera ricca di partite, record, successi e sconfitte. Dai trofei festeggiati alle finali perse, tra gioia e dolore, con la maglia della Juventus per ben 17 stagioni.
Quattro stagioni al Livorno tra Serie C1 e Serie B, con ben 68 gare disputate e 4 reti messe a segno (dal 2000 al 2004). Successivamente il passaggio alla Fiorentina, in Serie A, per la stagione 2004/2005. Con la Viola 3 gol in 42 gettoni. Dopodiché il salto di qualità, ovvero la chiamata della Juventus.
In bianconero dal 2005 al 2022, Chiellini si è adattato al ruolo di difensore centrale, giocando terzino quando serviva, segnando anche gol decisivi e seguendo persino la Vecchia Signora in Serie B. Diciassette anni, un’infinità se si pensa ai numeri di adesso, sempre con gli stessi colori e il medesimo stemma cucito sul petto.
Negli anni d’oro della Juventus è andato a formare con il reparto difensivo quella BBC impossibile da superare e, con Gigi Buffon, quella BBBC, di cui adesso rimangono soltanto briciole. Di Buffon-Barzagli-Bonucci-Chiellini è rimasto solamente Leonardo Bonucci, dopo i saluti di Buffon – passato al Parma in cadetteria – e l’addio di Barzagli prima e Chiellini adesso.
Con la Juventus, dopo annate difficile, è riuscito a ottenere vittorie e consensi, affermandosi anche con l’Italia. Il palmarès parla da sé:
- 9 Scudetti
- 5 Coppa Italia
- 5 Supercoppa italiana
A questi trionfi, si aggiungono le recenti sconfitte contro l’Inter dell’ultima stagione (in Supercoppa italiana e Coppa Italia) e le due finali perse (con l’amaro in bocca) in Champions League, contro Barcellona e Real Madrid. Un sogno europeo mai svanito ma mai realizzato, almeno non con il proprio club.
L’ormai ex capitano della Juventus può vantare moltissimi premi individuali, tra i più importanti:
- Uno dei migliori difensori della sua generazione;
- Tredicesimo nella classifica per il Pallone d’oro del 2021;
- Terzo giocatore con più presenze nella Juventus (ben 561), dietro a Del Piero (705) e Buffon (685).
Un difensore d’altri tempi, cattivo agonisticamente, spesso ruvido e “poco educato” con i piedi, ma dotato di senso della posizione, spirito di sacrificio e una mentalità vincente, che gli ha permesso di colmare molte lacune tecniche, annullando persino i migliori attaccanti.
Con il suo ritiro da bianconeri e nazionale italiana, si perde così un’altra bandiera di un calcio che continua a lasciare soltanto ricordi agrodolci. Per la Juventus si tratta di un’enorme perdita difficile da colmare.
Il percorso in nazionale
Nonostante gli alti e i bassi, anche con la nazionale italiana Chiellini è riuscito a lasciare il segno, cominciando nel 2000. Dall’U15 a quella maggiore, passando anche per l’Italia olimpica, con un totale di 189 presenze (di cui 116 nella nazionale dei grandi) e 18 gol (8 nell’Italia maggiore).
Il palmarès mostra la vittoria dell’Europeo U19 nel 2003, un bronzo olimpico nel 2004 e la vittoria degli Europei 2021, al termine di un percorso stupendo e trionfale.
Giorgio Chiellini: quale futuro per lui?
A pochi giorni dall’addio e dalla fine della stagione, il futuro di Giorgio Chiellini non è ancora scritto. Molti tifosi lo vedrebbero – e lo vorrebbero – nella dirigenza bianconera, a guidare la squadra dall’alto, così da trasmettere la propria grinta e la sua voglia di elevare al massimo la Juventus.
Si dovrà ancora attendere per capire quale sarà il destino di Giorgio Chiellini che ha lasciato una porta aperta all’America per un’ultima avventura sul rettangolo verde.
Il numero 3 bianconero sa però di lasciare la Juventus dopo aver dato tutto ciò che aveva.