Come ogni giovedì, torna quest’oggi “Giovani promesse”, la rubrica targata 11contro11 dedicata ai talenti emergenti del calcio nostrano e internazionale: il giocatore che andremo ad analizzare oggi è Cristian Volpato, trequartista classe 2003 di proprietà del Sassuolo.
Giovani promesse: la storia di Volpato
Cristian Volpato nasce a Camperdown, un sobborgo di Sidney, il 15 novembre 2003 da una famiglia di origine veneta: il nonno Sergio è infatti originario di Fossalunga, frazione di Vedelago (TV). I primi passi da calciatore li muove nel paese nativo, passando per la scuola calcio nazionale del Milan (da cui viene scartato) e le giovanili di Sidney United, Sidney FC e Western Sidney Wanderers FC. Nel 2019 Cristian si mette in mostra in occasione di un torneo internazionale disputato in Malesia, segnando una tripletta contro una rappresentativa giovanile della Roma.
Il club giallorosso si convince così delle potenzialità del giovane e nel gennaio 2020 gli fa firmare un contratto. Trasferitosi nella Capitale, Volpato viene aggregato all’Under-17 giallorossa, con cui mette a referto 2 assist nelle ultime 2 gare del campionato 2019/20. Nel corso dell’annata successiva, Volpato si divide fra gli impegni con l’Under-18 (5 gol e 2 assist in 17 presenze) e le numerose convocazioni con la Primavera: l’allenatore di quest’ultima, Alberto De Rossi, lo fa scendere in campo un paio di volte nel finale di stagione.
Il 2021/22 diventa poi il trampolino di lancio definitivo per Cristian, che, realizzando 11 gol e 5 assist con la formazione Primavera, si fa notare agli occhi di José Mourinho. Il tecnico portoghese lo fa esordire tra i professionisti il 4 dicembre 2021, in occasione della sconfitta per 0-3 contro l’Inter in campionato. Alla sua 2ª presenza in Serie A, avvenuta il 19 febbraio successivo, Volpato risulta invece decisivo, realizzando il gol che avvia la rimonta giallorossa contro l’Hellas Verona (2-2). All’inizio della passata stagione, il giovane classe 2003 è stato aggregato stabilmente alla Prima Squadra. Nel suo 1º vero anno da professionista, Volpato ha raccolto 3 presenze in Europa League, 1 in Coppa Italia e 7 in Serie A, dove ha realizzato (curiosamente sempre contro il Verona) 1 gol e 1 assist. Lo scorso giugno, Cristian Volpato è stato ceduto a titolo definitivo dalla Roma al Sassuolo per circa 7,5 mln € più il 15% di un’eventuale futura rivendita.
Con la maglia azzurra, che ha vestito a partire dal 2022, Volpato vanta 4 presenze e 2 reti nella rappresentativa Under-19, 5 presenze e 1 rete nell’Under-20 e 1 presenza (in occasione dell’amichevole persa 2-4 nel novembre 2022 contro la Germania) nell’Under-21 di Paolo Nicolato. Sempre nel 2022, poco prima del Mondiale in Qatar, il giovane ha rifiutato la convocazione da parte del c.t. australiano Graham Arnold, intenzionato a giocare in futuro per la Nazionale Maggiore italiana.
Le caratteristiche tecniche di Volpato
Di stazza piuttosto imponente (187 cm di altezza per 75 kg di peso), Volpato è un trequartista che all’occasione può agire anche nel ruolo di ala destra o di mezzala. Col suo piede mancino è abilissimo nel controllo palla e nel dribbling. Approfittando della sua statura è in grado di liberarsi senza troppa fatica dei diretti marcatori, creando così superiorità numerica in zone nevralgiche del campo. Tali doti gli consentono di essere utile anche in fase di ripiegamento, dove, grazie alla sua forza fisica, riesce a vincere numerosi contrasti.
Nonostante le sue lunghe leve (che gli consentono di allungare facilmente la corsa in campo aperto), la dote migliore dell’ex Roma è sicuramente quella di muoversi con agilità a rapidità di pensiero impressionanti negli spazi stretti. Queste caratteristiche, unite a grande creatività e buona visione di gioco, fanno rassomigliare Volpato ad un giocatore assai amato in Italia come Josip Iličić. Se il tiro (in particolare quello da fuori area) è uno dei suoi maggiori punti di forza, altrettanto non si può dire per gli inserimenti e per i colpi di testa, fondamentali in cui il classe 2003 può ancora migliorare.
Giovani promesse: il futuro di Volpato
Dopo essere cresciuto nelle giovanili giallorosse e aver debuttato in Serie A con la Roma, Cristian Volpato ha deciso di rimanere in Italia, trasferendosi al Sassuolo a titolo definitivo. La squadra emiliana seguiva il calciatore già da un anno, dal momento che si era interessata per la prima volta al suo profilo nel luglio 2022. Poiché il passaggio di Volpato in neroverde si è realizzato molto recentemente e il suo contratto scadrà il 30 giugno 2026, è piuttosto improbabile che il giovane abbandoni la sua nuova squadra prima della fine della Serie A 2023/24. L’obiettivo comune del club e dell’entourage del calciatore (i cui interessi sono gestiti dall’agenzia di Francesco Totti) è infatti quello di far crescere il valore del suo cartellino a suon di gol, assist e prestazioni convincenti nel campionato nostrano, al fine di far approdare Volpato in un top club entro le prossime stagioni.