Dopo aver parlato del terzino sinistro del PSG Nuno Mendes, la rubrica settimanale delle giovani promesse targata 11contro11 si concentrerà su un’altra futura stella portoghese. Si tratta di Fábio Vieira, nuovo centrocampista dell’Arsenal.
La storia di Fábio Vieira
Nato a Porto il 30 maggio 2000, Fábio Vieira ha fatto tutta la trafila delle giovanili proprio con la squadra della sua città natale. Dopo una grande annata con il Porto B, nella stagione 2020/2021 è entrato stabilmente nel giro della prima squadra. A seguito di una prima stagione discontinua e con soli due gol all’attivo, il lusitano si è rifatto in quella appena conclusa.
In 34 partite disputate, infatti, il classe 2000 è stato capace di mettere a segno 6 gol, ma soprattutto 16 assist. Il nativo di Porto, inoltre, ha preso parte a tutte le selezioni delle nazionali giovanili, e attualmente è stabilmente nell’under 21 dove ha segnato 11 gol in 17 incontri. Le sue grandi qualità e il suo potenziale hanno attratto diversi top club europei negli ultimi mesi. Alla fine, ad investire sul centrocampista portoghese, ci ha pensato l’Arsenal per una cifra attorno ai 40 milioni + 5 di bonus.
Le caratteristiche tecniche di Fábio Vieira
Calciatore dalla tecnica sopraffina e dalla grande visione di gioco, Fábio Vieira è l’emblema del trequartista moderno. Le sue grandi doti tecniche, in particolare nell’ultima stagione, hanno trascinato i Dragoes alla vittoria del titolo e alla conquista della coppa nazionale.
Perfetto per lo stile di gioco di Mikel Arteta, l’ex Porto agirà come trequartista nel 4-2-3-1 del tecnico spagnolo. In un calcio propositivo e giocato a ritmi elevati come la Premier League, il lusitano potrà sicuramente dire la sua garantendo un elevato numero di assist alla squadra. A beneficiarne potrebbe essere proprio l’altro nuovo acquisto dei Gunners Gabriel Jesus.
Il futuro di Fábio Vieira
Come anticipato, il futuro di Fábio Vieira è già scritto. A partire dalla prossima stagione, infatti, il talento lusitano indosserà la maglia numero 21 dell’Arsenal. Un investimento importante quello da parte della compagine londinese alla ricerca di un trequartista all’altezza che possa alternarsi con Odegaard.
Nei piani iniziali di Arteta il classe 2000 parte indietro nelle gerarchie, ma considerando le tantissime partite tra campionato e coppe, non dovrebbe avere alcun problema a trovare i giusti spazi. Fábio Vieira, inoltre, giocherà con grandi motivazioni con l’obiettivo di farsi notare in vista dei prossimi Mondiali in Qatar.