Prosegue il viaggio della redazione di 11contro11.it alla ricerca delle nuove stelle del calcio mondiale. Quest’oggi la rubrica settimanale delle “Giovani promesse” vi porta alla scoperta di Kamal Sowah, giovane centrocampista ghanese in forza attualmente al Club Brugge.
La storia di Kamal Sowah
Nato a Sabon Zango il 9 gennaio 2000, Sowah ha mosso i primi passi da calciatore nel settore giovanile del Right to Dream Academy prima di passare al Leicester nel 2018. Con le Foxes però, la giovane stella del calcio ghanese non riuscirà mai a debuttare. Appena arrivato in Europa, viene inserito nell’Under 21 dei campioni d’Inghilterra 2015/2016 per poi trasferirsi in un’altra squadra di proprietà della King Power: l’Oud-Heverlee Leauven. Con la compagine belga il classe 2000 riesce subito a mettersi in mostra totalizzando ben 8 gol e 5 assist in 34 presenze. La prima vera stagione da protagonista convince a puntare su di lui il Club Brugge.
La compagine nerazzurra lo acquista dal Leicester per una cifra intorno ai 9 milioni di euro prima di mandarlo in prestito a metà stagione all’AZ Alkmaar. L’avventura in Eredivisie, però, non è affatto entusiasmante come dimostrato dalle appena 10 presenze registrate. Tornato alla base nella stagione appena conclusa, il ghanese riesce finalmente ad entrare nelle gerarchie prima di Scott Parker, poi del subentrato Rik De Mil. Per il ventitreenne sono ben 34 volte le volte in cui scende in campo condite da due gol entrambi siglati in Champions League. Grande sorpresa del gruppo B, Sowah è stato grande protagonista della cavalcata degli Orsi fino agli ottavi di finale, andando a segno contro Porto e Atletico Madrid. L’ottimo rendimento stagionale, inoltre, gli è valsa la chiamata in Nazionale maggiore in vista dei Mondiali in Qatar senza però mai scendere sul rettangolo di gioco.
Le caratteristiche tecniche di Kamal Sowah
Calciatore che fa dell’esplosività e del dinamismo i suoi punti forti, Sowah è capace di coprire vari ruoli in mezzo al campo. Dal suo approdo in Pro League, il ghanese è stato impiegato soprattutto come esterno d’attacco sfruttando la sua velocità, dimostrando di saper giocare anche come mezzala.
Dopo la prima esperienza europea con la maglia dell’Oud-Heverlee Leauven, la vena realizzativa del classe 2000 si è abbassata notevolmente. Il giocatore, infatti, pecca ancora di continuità di rendimento, e deve migliorare dal punto di vista realizzativo. Sono appena due i centri realizzati nell’ultima annata, motivo questo per il quale ci si attende l’esplosione definitiva in vista della prossima stagione.
Il futuro di Kamal Sowah
Con un contratto fino al 30 giugno 2025, il futuro di Sowah sarà -a meno di clamorosi colpi di scena- ancora con il Club Brugge. Secondo transfermarkt.it, il valore del suo cartellino si aggira sui 3 milioni di euro. Le grandi prove messe in mostra in questa edizione di Champions League, hanno attirato sul ghanese gli occhi di diversi top club europei, ma nessuno ancora ha fatto il primo passo per imbastire una trattativa.
La compagine belga è famosa per aver sfornato diversi talenti negli ultimi anni, e uno di questi potrebbe essere proprio l’ex Leicester. Reduce da una stagione tra alti e bassi e sterile dal punto di vista realizzativo, ci si aspetta un cambio di marcia in vista del prossimo anno.