Come ogni settimana, la redazione di 11contro11 propone ai propri lettori un’analisi sulle giovani promesse del calcio europeo e mondiale. Quest’oggi, vi portiamo alla scoperta di un altro calciatore statunitense: Yunus Musah. Dopo Reyna, Adams e Pepi, parleremo di questo centrocampista attualmente in forza al Valencia, molto richiesto sul mercato.
La storia di Yunus Musah
Nato a New York il 29 novembre 2002, Yunus Musah presenta delle origini italiane essendosi trasferito in tenera età a Castelfranco Veneto, iniziando a muovere i primi passi come calciatore nel settore giovanile del Giorgione. Una svolta nella sua vita avviene nel 2012 quando con la famiglia, si trasferisce a Londra. Oltre ad ottenere la doppia cittadinanza, il giovane di origini ghanesi entra a far parte nella Primavera dell’Arsenal, mettendo in mostra le sue qualità e il suo talento. Durante la sua parentesi con i Gunners, il classe 2002 indossa la maglia della Nazionale inglese dall’under-15 all’under-18 fino alla decisione definitiva di accasarsi con gli Stati Uniti.
Le sue ottime prestazioni nel settore giovanile londinese, portano a puntare su di lui il Valencia. Liberatosi a parametro zero, Musah si trasferisce in Spagna debuttando con il Valencia Mestalla prima di passare definitivamente in prima squadra. Il 14 settembre 2020, inoltre, il nativo di New York diventa il primo calciatore statunitense a vestire la maglia de Los Murcielagos in occasione della vittoria per 4-2 nel derby contro il Levante. Dal suo arrivo in terra iberica, l’ex Arsenal ha registrato 95 presenze mettendo a segno soli 5 gol. A secco invece nella stagione corrente condizionato dall’andamento deludente dell’intera squadra, come dimostrato dal momentaneo terzultimo posto. Sono invece 25 i gettoni raccolti con la Nazionale a stelle e strisce nonostante la giovanissima età, delle quali quattro nell’undici inziale nell’ultima edizione del Mondiale.
Le caratteristiche tecniche di Yunus Musah
Calciatore forte fisicamente, Musah fa del dinamismo il proprio punto forte. Inserito spesso e volentieri come mediano, lo statunitense è capace di giocare anche come mezzala o addirittura trequartista. Pedina preziosa in mezzo al campo, è capace di recuperare un gran numero di palloni garantendo quantità e solidità al reparto.
Dotato anche di una buona tecnica, ha dimostrato al momento di non avere un grande feeling con il gol. Fattore questo, sul quale il ventenne potrà sicuramente migliorare con il passare degli anni.
Il futuro di Yunus Musah
La pessima stagione del Valencia sta condizionando e non poco le prestazioni del giovane centrocampista. Come è possibile leggere su transfermarkt.it, infatti, il suo valore di mercato si è abbassato a 22 milioni di euro. Decisamente inferiore al prezzo stabilito lo scorso anno dalla società iberica per la cessione del suo cartellino.
Sono diverse le squadre che hanno mostrato grande interesse sulle qualità di questa giovane promessa del calcio a stelle e strisce, che negli ultimi anni, sta sempre di più sfornando un gran numero di giocatori dall’enorme potenziale. In Italia, Paese nel quale ha mosso i primi passi della sua precoce carriera, un occhio di riguardo lo hanno sempre avuto Juventus e Inter. Proprio in un articolo di Calciomercato.com dello scorso novembre, il calciatore intervistato, aveva ricordato i bei momenti passati in Veneto, dichiarando la sua intenzione di tornare prima o poi nella Penisola. Ciò che è certo, è che il deludente campionato vissuto in maglia valenciana, potrebbe portare il giovane a spiccare il volo verso una grande squadra nella quale poter consacrarsi!