La rubrica sulle Giovani Promesse prosegue con uno dei talenti più interessanti della Ligue 1: parliamo di Amine Gouiri, attaccante francese di origini algerine in forza al Nizza. Ha già raggiunto la doppia cifra di reti in questo campionato e spera di vincere il suo primo trofeo. I rivieraschi, infatti, hanno raggiunto la finale della Coppa di Francia contro il Nantes. L’obiettivo principale è conquistare un posto nella prossima Champions League, missione fattibile dal momento che i rossoneri sono terzi in classifica. Grande merito al tecnico Christophe Galtier, che nella scorsa stagione ha conquistato il titolo della Ligue 1 alla guida del Lille.
La storia di Amine Gouiri
Nato il 16 febbraio 2000 a Bourgoin-Jallieu (comune di 26mila abitanti nel dipartimento dell’Isére, che si trova nella regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi), Amine Ferid Gouiri muove i primi passi nel mondo del calcio all’età di sette anni partendo dalle giovanili di Isle d’Abeau e Bourgoin-Jallieu. Nel 2016, quando aveva 13 anni, ecco il primo importante passo arrivando nel settore giovanile dell’Olympique Lione, dove colleziona 10 reti e 4 assist in 17 presenze con la squadra B nel Championnat National 2, la quarta serie del calcio francese. Il 3 luglio 2017 firma il primo contratto professionistico, valido fino al 2020, ed esordisce in prima squadra il 19 novembre dello stesso anno nella partita di campionato pareggiata 0-0 contro il Montpellier.
Il 4 aprile 2018 prolunga con il club francese fino al 2021, e il 27 novembre 2019 bagna l’esordio in Youth League. Nella stessa giornata timbra la prima presenza anche in Champions League, sempre contro lo Zenit San Pietroburgo che si impone in entrambe le sfide. In Nazionale fa tutta la trafila delle giovanili a partire dall’under-16 fino ad arrivare all’Under-21: in totale segna 42 gol in 59 partite. In particolare spicca nell’Europeo under-17, diventandone il capocannoniere con otto reti segnate.
Da Lione a Nizza: due stagioni in doppia cifra
Con la prima squadra del Lione colleziona 15 presenze in totale. Il 1° luglio 2020 comincia per Gouiri una nuova esperienza rimanendo entro i confini francesi. Firma, infatti, per il Nizza che lo acquista per una cifra pari a 7 milioni di euro. Una scelta che lo proietta nel novero dei nuovi talenti europei. I rivieraschi chiudono la stagione 2020/21 al nono posto ma il giovane attaccante mette a referto 16 gol e 8 assist in 41 presenze tra tutte le competizioni. Oltre che in Ligue 1 e nella Coppa di Francia, gioca anche in Europa League.
In questa stagione ha già pareggiato il conto degli assist ottenuti nell’annata precedente ed è a quota 12 reti in 32 presenze. Un bottino che può arricchirsi visto che mancano ancora dieci giornate di campionato più la finale della Coppa di Francia. Nello scorso campionato ha messo a segno 12 gol, quest’anno è a 10: manca poco per stabilire il suo nuovo primato personale. Complessivamente, con il Nizza vanta fino a questo momento 28 reti e 16 assist in 73 presenze.
Le caratteristiche tecniche di Gouiri
Gouiri è principalmente una punta centrale. Sa però disimpegnarsi bene anche sulla trequarti dove viene impiegato soprattutto a sinistra per accentrarsi e cercare il tiro dalla distanza. Attaccante di movimento ma di grande presenza in area di rigore, vanta un’ottima tecnica e uno spiccato senso del gol. A queste caratteristiche si aggiungono l’abilità nei colpi di testa e nei movimenti nello stretto, oltre che la bravura nel dribbling che gli consente di saltare l’avversario con facilità. È un giocatore importante nella fase offensiva del Nizza, infatti produce diverse azioni da tiro. Inoltre ha una buona visione di gioco con un’alta percentuale di passaggi riusciti.
Per le sue caratteristiche, molti addetti ai lavori lo paragonano ad Alexandre Lacazette e al più illustre Karim Benzema, entrambi prodotti della ‘cantera’ del Lione. Durante l’esperienza di Gouiri con l’Olympique, l’ex centrocampista Juninho Pernambucano allora Direttore Sportivo del club, ha elogiato il giovane attaccante definendolo «un talento puro, che sa dove sta il gol». Nel 2017 il famoso quotidiano inglese The Guardian ha inserito il promettente attaccante nella lista dei migliori sessanta calciatori nati nel 2000.
Il futuro di Amine Gouiri
La stagione positiva del talento francese non è certo passata inosservata agli occhi dei top club europei. Tra questi ci sarebbe anche l’Inter, che vorrebbe rinforzare il reparto offensivo nella prossima stagione con un profilo giovane e di prospettiva, già tecnicamente forte. Sulle tracce di Gouiri, però, ci sarebbe anche il Milan ma anche all’estero sono arrivati sondaggi da Paris Saint-Germain e Borussia Dortmund.
Secondo il portale Transfermarket, la valutazione del 22enne attaccante ammonta a 45 milioni di euro, stessa cifra che il Nizza richiede per un’eventuale cessione. I nerazzurri ci stanno pensando, magari inserendo una contropartita tecnica per abbassare il costo del cartellino. Lo stesso Gouiri, però, ha dichiarato di non escludere una permanenza in Riviera dove avrebbe la possibilità di giocare la Champions League con il club che lo ha consacrato. Inoltre, il suo contratto con i rossoneri scade il 30 giugno 2024.