Giovani promesse: il geniale Adam Karabec

0

Ci occupiamo di “Giovani promesse” nella nostra rubrica. Oggi parleremo di Adam Karabec, Le perle più rare bisogna saperle cercare anche nei campionati meno blasonati, prima che i grandi club europei arrivino con i loro gonfi portafogli ad accaparrarseli per poi esporli nella loro vetrina. E a essere attenti ce ne sono alcuni che brillano particolarmente sulle rive della Moldava. 

Giovani promesse: il geniale Adam Karabec

La storia di Adam Karabec

Adam Karabec è nato a Praga il 2 luglio 2003. I suoi primi calci li tira all’età di tre anni tra le fila del Bohemians 1905. Di allena al Městský stadion Ďolíček storico stadio dei Bohemians 1905 dove si respira il mito di Antonín Panenka, il vero inventore del cucchiaio, quello sfoderato nella finale degli Europei del 1976. 

All’età di quindici anni, nel 2015, viene notato dagli osservatori dello Sparta Praga che subito lo prendono in prestito. Accorgersi del talento del giovane Karabec non è difficile e così dopo tre anni lo Sparta Praga lo acquista e lo inserisce nella sua Accademy, vera fucina di futuri campioni.

Qui continua a mettersi in luce tanto è vero che viene spesso impiegato con le squadre più grandi.

L’ascesa è inarrestabile. Nel 2019 gioca il campionato under 19. L’anno successivo passa alla squadra B dello sparta Praga ma soli 5 mesi dopo è aggregato alla prima squadra. Il tecnico Vaclav Kotal, che lo ha fatto debuttare con lo Sparta B, lo getta nella mischia a 6′ dalla fine il 23 febbraio 2020, nel match sfortunato perso sul campo del Sigma Olomouc. 

Il 31 maggio di quell’anno, il tecnico gli concede un’altra occasione. Subentrato nei minuti di recupero, sigla la sua prima rete in prima squadra, nel campionato di primo livello, la Fortuna Liga. seconda presenza. Un goal, arrivato alla seconda presenza dopo nove minuti complessivi tra i professionisti, Con questa rete entra nella storia del campionato della Repubblica Ceca: a 16 anni, 10 mesi e 29 giorni, Karabec diventa il terzo calciatore più giovane ad aver segnato dopo il compagno di squadra, Adam Hložek, e Tomáš Pilík.

Con queste premesse, Karabec entra nelle rotazioni della prima squadra. La prima da titolare arriva il 10 giugno 2020 nella partita vinta in casa contro l’Opava. Suo l’assist per uno dei due gol che fissano il risultato sul 2-0.

L’anno successivo non può che essere l’anno della consacrazione. Complessivamente gioca 34 partite per 1244′ realizzando 4 reti ne 4 assist. Nel campionato 2021-2022 aumenta la sua presenza in squadra: 42 partite giocate per 1.730′. 2 gol e 2 assist come bottino personale, con debutto anche nelle competizioni europee.  

La stagione scorsa rendimento costante e ormai punto di riferimento della squadra. Ha giocato 33 incontri per 1.643′ complessivi. Score invariato: 2 gol e 2 assist. La convocazione per l’under 21 arriva nel giugno del 2023 al campionato europeo di categoria debutto con sconfitta contro l’Inghilterra giocando tutta la partita.

È partito forte anche quest’anno dove ha già realizzato 3 reti in 13 incontri e messo a segno anche 2 assist.

Le caratteristiche tecniche di Adam Karabec

Alto 1,87 per 80 kg, non ha una grande prestanza fisica. Piuttosto esile ma dotato di buona tecnica il giovane giocatore ceco aumenta la propria incisività nella metà campo avversaria. Personalmente, mi ricorda il primo Kai Havertz, quello ammirato al Leverkusen.

A impressionare i suoi tecnici e gli osservatori è la sua capacità di giocare con entrambi i piedi, benché il sinistro sia il suo piede preferito. Gioca in mezzo al campo e ha una visione di gioco e capacità di leggere le situazioni di gioco prima degli altri. Questo fa di lui un giocatore dall’enorme intelligenza tattica che agisce con grande tempestività.

Ha iniziato a giocare nelle giovanili con il 4-4-1-1 e il suo ruolo naturale era il trequartista, anche se poteva tranquillamente essere utilizzato da centrale di centrocampo.

Nello Sparta Praga di oggi, che attua un 4-3-3 è utilizzato come attaccante esterno a destra. Avendo come piede forte il sinistro è facile per lui rientrare e tentare la conclusione o l’imbucata per un compagno. In un 4-3-1-2 il suo ruolo torna ad essere quello di trequartista mentre in un più prudente 4-4-2 può occupare uno dei due posti centrali del centrocampo.

Giovani promesse: il geniale Adam Karabec

Il futuro di Adam Karabec

Un giocatore ancora in crescita che allo Sparta Praga sono convinti sia destinato a una carriera di altissimo livello. Chiaramente vorrebbero che il giovane proseguisse il suo percorso ancora a Praga per qualche anno ancora per completare la sua crescita. Il suo contratto risulta in scadenza nel 2023 e se non si trova un nuovo accordo a Praga dovranno rassegnarsi a vederlo partire. Ma molte società attente al mercato dei giovani si sono fatte sotto.

L’Atalanta ad esempio, da sempre attenta al mercato dei giovani di talento e con un occhio particolarmente felice, ha già adocchiato da tempo Karabec. 

Anche il Bologna di Giovanni Sartori che in questi anni sta lavorando molto bene con i giovani, ha mostrato interesse per il giocatore. La squadra felsinea ha chiesto notizie al club di Praga e si è sentito chiedere 5 mln €.

Per l’estero si è saputo dell’interessamento del Galatasaray e Marsiglia; sicuramente qualche club inglese sarà vigile e pronto ad intervenire sul giocatore. 

Un giocatore con le sue caratteristiche può essere utile a tutte quelle squadre che giocano con un trequartista o più generalmente con un uomo tra le linee capace di smarcarsi e di trovare con facilità i compagni in zona gol.

Chissà cosa sarà di questo giocatore tra qualche anno. Spero possa diventare un giocatore di livello come lo è stato il suo connazionale Rosický, ora dirigente dello Sparta Praga, soprannominato “Il piccolo Mozart”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui