Giovani Promesse: il gioiellino inglese Eberechi Eze

0

Come ogni giovedì che si rispetti, torna puntuale la rubrica dedicata alle Giovani Promesse del calcio mondiale. Dopo avervi parlato di Sebastiano Esposito e di Rayan Cherki, oggi vogliamo presentarvi la storia di un calciatore che, poco alla volta, si sta facendo notare in un campionato difficile come quello di Premier League: Eberechi Eze.

Eberechi Eze ha avuto una storia travagliata. Dopo essere stato scartato da ben due squadre professionistiche, infatti, proprio mentre stava per abbandonare il calcio, ha ricevuto la chiamata che ha svoltato la sua vita. Il QPR ha creduto in lui e, dopo un prestito annuale, è tornato a Londra ed è sbocciato. Ora gioca in Premier League e ha vestito la maglia dell’Inghilterra nell’Under-21. 

Giovani promesse: la storia di Eberechi Eze

Eberechi Oluchi Eze nasce a Greenwich, il 26 giugno 1998, nel sud-est di Londra, in Inghilterra. Le sue origini, tuttavia, non sono britanniche: i genitori, infatti, sono originari della Nigeria centrale e si sono trasferiti in Europa solo da qualche anno. Oltre ad Eberechi, la famiglia Eze ha anche due altri figli: Chima e Ikechi.

Eze cresce in un appartamento vicino ad un vecchio ospedale di Greenwich, giocando a calcio per puro diletto. Facendo parte della classe medio-bassa, i genitori di Eberechi non potevano permettersi un altro alloggio all’infuori di quello del sud-est londinese, sebbene la zona fosse mal frequentata. 

Giovani Promesse: il gioiellino inglese Eberechi Eze

Dopo esser stato notato dall’Arsenal, dal 2006 al 2011 Eze entra a far parte del settore giovanile dei GunnersPurtroppo, però, il club inglese decide di non puntare su di lui perché lo vede essere troppo gracile. Dopo aver subìto il colpo, il ragazzo ricomincia a giocare e viene notato dal Fulham, che lo ingaggia. Dopo aver passato quattro mesi al Reading ed essere tornato ai Cottagers, nel 2014 viene nuovamente allontanato dal club.

Il Millwall, a quel punto, decide di puntare su di lui, ma nel 2016 non crede abbastanza nel ragazzo. Dopo tre squadre e tre rifiuti, Eberechi Eze sembra voler abbandonare per sempre il calcio, preferendo accettare un lavoro part-time da Tesco e volendo continuare gli studi al college. 

L’arrivo del QPR e la svolta della carriera

Quando il suo talento sembra esser stato definitivamente ignorato, il QPR si interessa al ragazzo. Eberechi, dunque, firma con gli Hoops il 3 agosto del 2016. Nel 2016-2017, tuttavia, gioca nelle giovanili ed esordisce in prima squadra il 7 gennaio 2017, durante un match di FA Cup (contro il Blackburn).

Giovani Promesse: il gioiellino inglese Eberechi Eze

Il 30 agosto successivo passa in prestito semestrale al Wycombe Wanderers. Con i Chairboys Eze segna il suo primo gol tra i professionisti, il 7 ottobre 2017, collezionando in totale 20 presenze. 

A metà 2017-2018, Eze torna al QPR ed esordisce con la squadra di Londra il 6 gennaio 2018, contro l’MK Dons, sotto la guida di Ian Holloway. Il 10 marzo segna il suo primo gol con i Royals e inizia sempre di più a convincere società e allenatore a puntare su di lui. All’inizio della nuova stagione, Eze decide di indossare la maglia n°10, diventando fondamentale per le rotazioni del nuovo allenatore (Steve McClaren).

Giovani Promesse: il gioiellino inglese Eberechi Eze

Nel 2018-2019, il classe ’98 prende parte a 46 match e segna 4 gol, fornendo anche 4 assist. L’anno successivo, con il tecnico Mark Warburton, segna 2 gol nel solo mese di agosto e, quando il campionato viene interrotto a causa della pandemia, Eze ha già raggiunto le 37 apparizioni e le 12 reti realizzate. Dopo la ripresa delle attività, il nativo di Greenwich continua a macinare ottime prestazioni, chiudendo l’annata con 48 presenze, 14 gol segnati e 8 assist serviti ai compagni.

Il passaggio al Crystal Palace e la Nazionale

Alla fine della stagione 2019-2020, il nome di Eberechi Eze è presente sul taccuino di numerosi club inglesi. Il DS del QPR Les Ferdinand addirittura lo consiglia a Gareth Southgate come giovane prospetto e possibile convocato per Euro2021. Il 28 agosto 2020, quindi, il Crystal Palace, con un’offerta di 17.800.000 sterline si accaparra le prestazioni sportive del classe ’98. 

Giovani Promesse: il gioiellino inglese Eberechi Eze

Il 7 novembre 2020 segna il suo primo gol in Premier League, mentre durante l’arco della stagione (vestendo la maglia n°25) partecipa a 34 incontri, fornendo 6 assist e segnando anche 4 gol. A maggio del 2021, purtroppo, Eze si infortuna al tendine d’Achille ed è costretto ad un lungo periodo di stop. Ad inizio 2021-2022, poi, decide di indossare il n°10 del Crystal Palace. 

Nigeriano d’origine, Eze ha sempre avuto qualche difficoltà di scelta riguardante la Nazione da rappresentare. Il 5 ottobre del 2018, tuttavia, viene chiamato dall’Inghilterra Under-20, accettando la convocazione ed esordendo l’11 ottobre in un match contro l’Italia. Il 7 giugno successivo, Eze è addirittura il capitano della rappresentativa britannica al torneo di categoria di Tolone. 

Giovani Promesse: il gioiellino inglese Eberechi Eze

Dalla Nigeria, tuttavia, intervengono sia il Presidente dell’associazione (Amaju Pinnick) che il CT della squadra (Gernot Rohr). Il primo si sbilancia, affermando che i giocatori nigeriani sono sottoposti a pressioni esterne che impediscono ai ragazzi di accettare le avances dei Super Eagles. 

Il 3 settembre del 2019 Eze esordisce con la Nazionale U-21, venendo convocato dal mister  Aidy Boothroyd. Il classe ’98, tuttavia, esordisce con la rappresentativa solo il 15 novembre, nella vittoriosa partita contro l’Albania, valida per le qualificazioni all’Europeo di categoria. Infine, nel maggio del 2021 viene convocato davvero da Gareth Southgate per lo stage pre-Europeo, salvo poi infortunarsi e dover lasciare il ritiro. 

Le caratteristiche tecniche di Eberechi Eze

Per comprendere l’impatto che Eze ha avuto soprattutto al QPR non possiamo che analizzare i numeri. In Championship, il classe ’98 ha preso parte a 104 incontri, segnando 20 gol e fornendo 13 assist. Da quando si è traferito al Crystal Palace, invece, ha giocato 47 partite di Premier League, ha segnato 5 gol e fornito 7 assist.  Indubbiamente, il talento del nativo di Greenwich deve ancora totalmente sbocciare, complice anche l’infortunio subìto al tendine d’Achille. Tuttavia, dopo averlo seguito durante le sue prestazioni in Serie B inglese possiamo già trarre alcune conclusioni.

Eberechi Eze è un ottimo tiratore di rigori e punizioni: la dimostrazione è data anche dal fatto che il primo gol con il Crystal Palace sia stato segnato su calcio piazzato. Eze è un centrocampista moderno, capace di agire sia da trequartista che da mezzala in un centrocampo “a tre”. Il classe ’98 è abilissimo nell’abbassarsi a ricevere palla tra le linee e poi a strappare con una progressione veramente stupefacente. Adora giocare il cosiddetto “box-to-box”, affrontando in dribbling le difese avversarie anche schierate. 

Il dribbling e la classe non gli mancano, ed è grazie a queste due peculiarità che l’ex-Wycombe riesce spesso a trovare gli spazi perfetti per servire i compagni. La buona tenuta fisica gli permette di inserirsi anche in area, nello spazio lasciato libero dai compagni, ma è il ruolo del trequartista quello che gli si addice di più.

Giovani Promesse: il gioiellino inglese Eberechi Eze

Il piede destro è dotato di ottima precisione, gli “strappi” di 40 metri gli permettono di legare perfettamente la zona mediana del campo con quella offensiva. Infine, anche il tiro da fuori area è un fondamentale che non gli manca, sebbene non sia la sua arma più letale. 

Il futuro di Eberechi Eze

Eberechi Eze, oggi, gioca nel Crystal Palace e la squadra di Londra punta davvero tanto sul suo talento. Il cambio di maglia avvenuto ad inizio 2021-2022 (dal 25 al 10) è l’emblema di quanto le Eagles credano in lui. 

Il dibattito sul suo passaporto sembra essersi concluso a maggio del 2021, quando il ragazzo ha risposto presente alla convocazione del CT Southgate in vista dell’Europeo dell’estate del 2021.

Giovani Promesse: il gioiellino inglese Eberechi Eze
Eberechi Eze con il premio di “Player of the Month” vinto nel Novembre 2020.

La prima apparizione in Nazionale maggiore non è ancora stata fatta; per questo Eze può ancora decidere di rappresentare i colori del paese africano, sebbene allo stato attuale delle cose il n°10 non sembra essere particolarmente interessato. 

I 21 milioni di euro spesi dalla squadra britannica sono stati una cifra veramente ingente, soprattutto se si riflette sulle poche stagioni giocate ad alto livello dal classe ’98. Eze quest’anno proverà a prendersi il posto da titolare del Crystal Palace, con l’intento di tornare anche stabilmente in Nazionale. A quel punto, anche le big d’Inghilterra, non potranno più trascurare l’ascesa di questo brillante prospetto. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui