Come ogni settimana, la redazione di 11contro11.it vi porta alla scoperta dei talenti più promettenti del calcio mondiale. Oggi ci focalizzeremo sulla giovane promessa del calcio europeo Charlie Patino, centrocampista di proprietà dell’Arsenal, attualmente in prestito al Blackpool.
Giovani promesse: la storia di Charlie Patino
Nato il 17 ottobre del 2003 a Watford, Charlie Patino inizia a tirare i primi calci al pallone al St. Albans City Football Club per poi passare all’età di sette anni al Luton Town. Proprio qui impressiona lo scout dell’Arsenal Brian Stapleton che tornato alla casa madre parlerà di lui dicendo: “Il più grande talento che abbia mai visto”. Sono bastate queste parole per mettere sotto contratto il ragazzo che nell’estate del 2015, all’età di 11 anni, ha firmato per quasi 10 mila sterline.
Nato in Inghilterra ma con il padre di origini spagnole, il centrocampista dalla grande adattabilità ha scalato rapidamente le gerarchie nel settore giovanile dei Gunners fino a raggiungere l’Under18 all’età di 14 anni. Grande talento a disposizione per Patino che spera di diventare come il suo idolo: Andrés Iniesta. Il primo contratto da professionista arriva nell’ottobre 2020, contemporaneamente all’inserimento nella lista dei “Migliori talenti” stilata dal “The Guardian’s” e all’inserimento nell’Under23.
Il 21 dicembre 2021 è arrivato l’esordio con l’Arsenal dei grandi, nel match di Carabao Cup contro il Sunderland vinto per 5 a 1 nel segno dei giovani ragazzi con cui Patino ha condiviso gli anni nel vivaio: Martinelli, Saka, Smith-Rowe e Nketiah. Sinonimo di un movimento verde che funziona molto bene e di cui Charlie Patino ne è un esempio. Proprio quel 21 dicembre, a pochi minuti dal triplice fischio, il giovane centrocampista classe 2003, con un grande inserimento, ha siglato la quinta rete per i Gunners. Dopo pochi giorni, il 9 gennaio Arteta gli regala la maglia da titolare nella sfida di FA Cup contro il Nottingham Forest. Il tutto a 18 anni.
Un grande 2022 condito anche dall’esordio con l’Inghilterra U20; poi nell’estate Charlie Patino è stato spedito in prestito al Blackpool per mettere minuti nelle gambe e aumentare l’esperienza. Una buona stagione tre reti e quattro assist in ben 2700 minuti giocati. Quest’estate il ragazzo tornerà sicuramente a Londra con la speranza di restarci per molto tempo.
Le caratteristiche tecniche di Charlie Patino
“Ha un’intelligenza e una capacità di leggere gli spazi che non avevo mai visto in nessun altro”, così Brian Stapleton definiva Charlie Patino. Grande palleggiatore che senza paura fa ripartire il gioco con lanci precisi ma allo stesso tempo ricopre egregiamente la fase difensiva. Per questo motivo, molti tifosi vedono in lui il nuovo Frankie De Jong (molto simili anche per altezza e aspetto fisico).
Qualità tecniche sopraffine e piedi delicati che ricordano quelli degli spagnoli Santi Cazorla e Cesc Fabregas. Non solo. Come fatto vedere nelle partite con la prima squadra, Charlie Patino non ha paura di spingersi in avanti, facendo salire il baricentro della squadra e inserendosi in area di rigore con grande sapienza calcistica
Giovani promesse: il futuro di Charlie Patino
Dopo aver salutato il Blackpool, Patino non vede l’ora di tornare a lavorare sotto la guida di Arteta sperando di trovare sempre di restare con i Gunners per la prossima stagione. Un centrocampista tuttofare, anche se deve crescere dal punto di vista fisico. Visti i tanti talenti che stanno nascendo all’Arsenal, non ci stupiremmo di vedere questo ragazzo trovare sempre più spazio con la prima squadra.
L’Arsenal proverà ad estendere il suo contratto fino al 2025 anche se sono molti i club inglesi di Premier League alla porta per Charlie Patino, il cui valore attuale su Transfermarket è di 8 milioni di euro.