Prosegue il consueto appuntamento settimanale con la rubrica Giovani Promesse di 11contro11, volto a scoprire le stelline del calcio mondiale. Oggi ci occupiamo di Julio Enciso, jolly d’attacco in forza al Brighton. Appena 19enne, il paraguaiano ha scalato gerarchie nella squadra di Roberto De Zerbi, attirando su di lui varie attenzioni. Pronto a recitare un’altra stagione da protagonista.
Giovani Promesse: la storia di Julio Enciso
Julio Enciso nasce a Caaguazú, città di oltre 98 00 abitanti del Paraguay, il 23 gennaio 2004. Si sposta presto alla capitale Asuncion, per entrare nelle giovanili del Libertad a 12 anni. Inizia da centrocampista, vedendo poi avanzare il suo ruolo in una zona maggiormente offensiva. Per tre anni resta alle giovanili, sino ad arrivare alla chiamata in prima squadra nel 2019, a soli 15 anni. Anche il debutto è precoce, il 17 marzo dello stesso anno, in campionato. In Coppa Libertadores riesce persino a segnare negli ottavi di finale, il 26 novembre del 2020, risultando il più giovane marcatore del torneo nel XXI secolo: tutto questo a soli 16 anni.
Nell’estate 2022, dopo 69 presenze e 21 reti, è già arrivato il momento di spiccare il volo. Il Brighton, sempre attento ai giovani talenti, investe 9,5 milioni di sterline e lo ingaggia. L’impatto con i Seagulls è sorprendente: in 20 gettoni segna 4 reti, di cui il primo nella sfida al Bournemouth. C’è di più: il 15 aprile con la rete dell’1-2 al Chelsea permette al Brighton di espugnare lo Stamford Bridge per la prima volta nella storia. Per lui già 11 apparizioni con la maglia della Nazionale, di cui 2 nella Copa America del 2021, kermesse nella quale ha debuttato. Un ottimo inizio indubbiamente.
Anche la stagione 2023/2024 ha preso il via nel migliore dei modi: due assist vincenti e due successi nelle prime di Premier League per il Brighton, che cerca di volare alto.
Giovani Promesse: le caratteristiche tecniche di Julio Enciso
Julio Enciso nasce come ala destra, ma la sua duttilità gli consente di giocare anche sul versante opposto e da trequartista: di fatto, è un jolly del fronte offensivo. Il dribbling è indubbiamente una delle sue maggiori qualità: nel 2022/2023, ha raccolto una percentuale di dribbling riusciti del 55%. Molto abile nel vedere la porta, si contraddistingue anche per la capacità di servire assist ai compagni, 2 nell’annata trascorsa. Alto 1,73 m, il suo fisico gli permette di essere preciso e poco prevedibile nelle sue giocate. Riporta anche una buona precisione nei passaggi vincenti (73%), così come nella buona tecnica di base che gli permette di gestire il pallone.
Può ancora sicuramente migliorare nell’applicazione nella fase difensiva, ma ne ha indubbiamente le capacità e il tempo.
Il futuro di Julio Enciso
Ad oggi, sembra alquanto improbabile che Roberto De Zerbi intenda privarsi del suo talento, in piena fase di crescita e ascesa. L’ex Sassuolo ha dichiarato che il classe 2004 ha un grandissimo potenziale e possa migliorare ancora, uno degli obiettivi fondamentali per De Zerbi. Secondo Transfermarkt, il suo valore di mercato si attesta già a 22 milioni di euro, cifra che potrebbe aumentare considerevolmente se Enciso confermerà le sue qualità. Da considerare, inoltre, il contratto firmato valido fino a giugno 2026, una chiara dichiarazione di intenti da parte della società nei suoi confronti.
Circolano voci su un possibile interesse da parte del Napoli, club che negli ultimi anni si è mosso sottotraccia per scovare talenti e sorprendere la concorrenza. Tuttavia, ad oggi i Seagulls difficilmente cederanno a delle offerte, al fine di valorizzare il giocatore e farlo crescere al meglio in una piazza senza eccessive pressioni. Inoltre, per il giovane si presenterà l’opportunità di confrontarsi con l’Europa League, in cui potrà crescere anche a livello internazionale. La prossima estate molteplici sirene potrebbero accendersi. Nel frattempo, i Seagulls si godono il suo allievo.