Prosegue l’appuntamento settimanale con la rubrica targata 11contro11 Giovani Promesse: stavolta ci soffermiamo ad analizzare le doti di Fabio Carvalho, veloce trequartista di proprietà del Liverpool. Come Harvey Elliott, altro talento di cui abbiamo già parlato, si è lanciato grazie al Fulham. Oggi, lotta per un posto da titolare agli ordini di Jurgen Klopp.
Giovani Promesse: la storia di Fabio Carvalho
Fabio Leandro Freitas Gouveia Carvalho nasce a Torres Vedras, un comune del distretto di Lisbona, il 30 agosto 2002. Ha origini angolane, passata colonia portoghese, ereditate dalla natività del padre. Muove i suoi primi passi nel mondo calcistico con l’Olivas Sul e con il Benfica a partire dal 2010, con cui fa da spola tra diverse formazioni. La svolta della vita, però, arriva nel 2013, quando Fabio ha appena 11 anni. La famiglia si trasferisce a Londra per motivi lavorativi e il ragazzino ha l’opportunità di confrontarsi con un calcio di alto livello. Dopo un transito biennale al Balham, nel 2015 il Fulham sceglie di puntare su di lui.
Segue la consueta trafila delle giovanili fino a quando, il 22 maggio 2020, firma il suo primo contratto da professionista valido fino a giugno 2022. L’anno seguente arriva il debutto in Premier League, con conseguente retrocessione in Championship. Appena 19enne, sarà uno dei protagonisti della cavalcata per la vittoria del torneo, con conseguente ritorno in massima serie. In 38 presenze, accumula 38 presenze, condite da ben 11 reti e 8 assist, risultando decisivo per la promozione. Il Liverpool, sempre attento ai giovani di talento, attiva il radar.
In scadenza di contratto, Fabio Carvalho non rinnova e Klopp si aggiudica le sue prestazioni a costo 0 a maggio 2022, firmando fino al 2027. 1,2 milioni di sterline all’anno e un futuro tutto da scrivere. Futuro scritto in parte con la sua prima marcatura in Premier, nel roboante 9-0 rifilato al Bournemouth. Si ripete, segnando una rete decisiva nel 2-1 sul Newcastle il turno successivo. Per una mediana che ha bisogno di nuova linfa, potrebbe rivelarsi un investimento chiave.
Giovani promesse: le caratteristiche di Fabio Carvalho
Fabio Carvalho nasce come trequartista, abile ad agire tra le linee ed inserirsi. Dotato di uno spiccato senso del gol, fa della rapidità un’arma molto importante, che lo facilita nelle proiezioni offensive. Ottimo controllo di palla e tecnicamente ben dotato, è agile anche a causa della sua non elevatissima stazza fisica (170 cm). Anche la verticalizzazione è uno suo punto di forza che deve aver ben impressionato Klopp, che lo gli ha concesso diverse chance. Nel 4-3-3 del tecnico teutonico, il talento portoghese può agire da mezzala con licenza di offendere o da ala, servendo palloni interessanti per la punta di riferimento.
Il futuro di Fabio Carvalho
Ad oggi, la permanenza di Fabio Carvalho nel Liverpool appare scontata. Difficilmente i Reds si lasceranno sfuggire questo talento, che ha già dimostrato di potere competere in un campionato di alto livello come la Premier League. Anche la Nazionale del Portogallo si sfrega le mani. Sebbene abbia militato in tutte le selezioni minori inglesi a causa della doppia cittadinanza, il 25 marzo 2022 è arrivato l’esordio in Under-21, nella sfida contro i pari età dell’Islanda. Per lui quattro apparizioni e due centri, contro Grecia e Liechtenstein, arrivati nelle qualificazioni agli Europei 2023 di categoria. In attesa di compiere il grande salto, Fabio si esalta e attende di crescere sotto i dettami di Klopp. Un maestro di calcio e di vita non indifferente.