Giovani promesse: il talento sloveno Benjamin Sesko

0

Proseguiamo con la rubrica targata 11contro11 alla scoperta delle giovani promesse in tutto il mondo. Oggi approfondiamo la storia e le qualità di Benjamin Sesko, centravanti sloveno di proprietà del Salisburgo.

Giovani promesse: la storia di Benjamin Sesko

Oggi vi raccontiamo la storia di Benjamin Sesko attaccante del Salisburgo. Benjamin nasce a Radece il 31 maggio del 2003. Cresce nei settori giovanili del Domzale e Krsko dove viene notato da osservatori del Salisburgo, squadra molta attenta nella ricerca dei giovani talenti. Proprio nel 2019 viene acquistato dal Salisburgo per la modica cifra di 2,5 milioni di euro. Inizialmente viene aggregato alla squadra filiale del Salisburgo il Liefering squadra di seconda divisione austriaca. Debutta il 26 luglio contro l’Amstetten dove la sua squadra viene sconfitta per 3-2. Nella seconda stagione in seconda divisione in 29 partite riesce a mettere a segno 21 gol. Viene notata la sua crescita e nel mese di gennaio viene riportato in prima squadra nel Salisburgo dove esordisce nei minuti finali della sfida contro l’Hartberg. Ad agosto 2021 esordisce pure in Champions League contro il Brondby dove segna il suo primo gol con il Salisburgo. In nazionale in questa stagione ha già totalizzato 16 presenze e 3 gol. In nazionale comincia la trafila nel 2018 dall’under 15 slovena, e nel maggio 2021 arriva la convocazione in nazionale maggiore dove esordisce contro la Macedonia del Nord. Ad ottobre 2021 arriva pure il suo primo gol in nazionale contro Malta e diventa il più giovane marcatore della storia della nazionale slovena.

Giovani promesse: il talento sloveno Benjamin Sesko

Le caratteristiche tecniche di Sesko

Alto 1,93 e peso di 77 kg, fa di Benjamin Sesko un attaccante forte fisicamente ma anche atleticamente. Nonostante la statura si dimostra essere un centravanti molto mobile che svaria per tutto il fronte d’attacco. Benjamin si dimostra forte anche tecnicamente, capace anche di mandare in porta i compagni con assist perfetti e dotato di una velocita incredibile capace di raggiungere i 36 km/h in una partita. Nel Salisburgo gioca in un 4-3-1-2 con un trequartista e una seconda punta al fianco. Può giocare anche in un 4-3-3 e in un 4-2-3-1 come unica punta capace di fare reparto da solo. Benjamin viene paragonato ad Haaland (anche lui scuola Salisburgo) per il fisico e la velocità, ma molti addetti ai lavori dicono che sono diversi per alcune caratteristiche ma entrambi accomunati dalla fame del gol.

Giovani promesse: il talento sloveno Benjamin Sesko

Il futuro di Sesko

Per il giovane attaccante e l’ultimo anno di contratto con il Salisburgo. Per questo sulle sue tracce ci sono già molti top club europei come Bayern Monaco e Real Madrid che sarebbero pronti ad approfittarne per prenderlo e assicurarsi uno dei migliori talenti in giro per l’Europa. Il costo del suo cartellino si aggira sugli 8 milioni di euro che ne fanno un prezzo accessibile per molti club. Per continuare la sua crescita potrebbe far comodo a squadre come l’Atalanta oppure il Borussia Dortmund. Naturalmente il ragazzo deve crescere in tranquillità e senza mettergli troppe pressioni addosso.

Giovani promesse: il talento sloveno Benjamin Sesko

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui