Giovani promesse: il velocista Kamaldeen Sulemana

0

Il nostro viaggio alla scoperta delle giovani promesse del calcio internazionale, quest’oggi ci porta nuovamente in Francia, patria di talenti cristallini negli ultimi anni. Oltre alla presenza di numerosi calciatori transalpini dal grande futuro, in Ligue 1 ci sono anche diversi stranieri interessanti. Uno su tutti è l’esterno d’attacco del Rennes Kamaldeen Sulemana.

La storia di Kamaldeen Sulemana

Nato a Techiman il 15 febbario 2002, Kamaldeen Sulemana ha mosso i primi passi nel mondo del calcio giocando con le giovanili della Right to Dream Academy, squadra affiliata al Nordsjaelland. Sarà infatti proprio la compagine danese la prima tappa europea del talentuoso esterno d’attacco ghanese. Già dal suo arrivo nel Vecchio Continente, Sulemana riesce subito a mettere in mostra il suo grande talento che lo porterà a debuttare in Superligaen nel febbraio 2020. L’appuntamento con il primo gol arriva invece a maggio nel successo per 2-0 ai danni del Silkeborg.

Giovani promesse: il velocista Kamaldeen Sulemana

Le sue ottime prestazioni individuali oltre ad attirare l’interesse di diversi club, garantiscono al classe 2002 la convocazione in nazionale ghanese con la quale esordisce nell’amichevole persa nettamente contro il Mali. Dopo due stagioni in Danimarca condite da 14 gol in 42 presenze, arriva per Sulemana la chiamata del Rennes. Squadra disposta a puntare molto sulle giovani promesse del calcio europeo, acquista il cartellino del ghanese per una cifra attorno ai 9 milioni di euro mostrando così di voler investire sul suo talento. 

Le caratteristiche tecniche di Kamaldeen Sulemana

Ala sinistra agile ed imprevedibile capace di svariare su tutto il fronte offensivo, possiede grandi doti tecniche che gli consentono di accentrarsi spesso e volentieri per tentare la conclusione in porta. Le sue caratteristiche lo hanno reso uno degli uomini chiave nello scacchiere tattico di Bruno Génésio insieme a Gouiri, Kalimuendo e Doku.

Nella prima stagione in maglia rossonera, l’ex Nordsjaelland ha collezionato 5 gol in 25 gettoni stagionali diventando subito titolare inamovibile. Nell’annata in corso, invece, tra campionato ed Europa League, il nativo di Techiman è andato a segno solo una volta giocando appena 4 partite da titolare sulle 14 a disposizione. Dimostrazione questa di come nonostante il grande talento, debba ancora migliorare nella continuità e in fase di finalizzazione. A prescindere da un inizio di campionato non esaltante, il classe 2002 è stato comunque inserito nella lista dei convocati del Ghana per gli ormai imminenti Mondiali in Qatar.

Il futuro di Kamaldeen Sulemana

Nonostante pare abbia momentaneamente perso il posto da titolare in maglia Rennes, il cartellino del ventenne si aggira intorno ai 18 milioni di euro come stimato da transfermarkt.it. Giocatore dagli ampi margini di crescita, potrebbe diventare un possibile crack del calcio europeo.

Giovani promesse: il velocista Kamaldeen Sulemana

Come la maggior parte dei talenti presenti in Ligue 1, viene monitorato da diversi top club pronti a fiondare su di lui non appena raggiungerà un grado di maturità tale per grandi palcoscenici. Sulle sue tracce in passato si erano fatte insistenti le voci di un forte interessamento da parte di Ajax e soprattutto Manchester United. Starà all’attaccante ghanese dimostrare di essere pronto per queste squadre.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui