La rubrica di 11contro11.it sulle Giovani Promesse del calcio internazionale fa tappa in Inghilterra per un focus sul talentuoso attaccante Julian Alvarez, in forza al Manchester City. Arrivato questa estate alla corte degli Sky Blues, l’ex River Plate si è già messo in mostra con tre reti in otto presenze, compreso il gol nella finale del Community Shield contro il Liverpool alla sua prima gara ufficiale con i campioni in carica della Premier League. Inoltre, ha già realizzato una doppietta in Premier League in occasione della gara vinta 6-0 contro il Nottingham Forest. Non male come esordio nel calcio europeo, e i margini di miglioramento sono decisamente ampi visto che parliamo di un ragazzo del 2000.
La storia di Julian Alvarez
Nato il 31 gennaio a Chalchín, piccolo Comune nella provincia di Cordoba in Argentina, Alvarez muove i primi passi nel mondo del calcio all’età di otto anni per la squadra della sua città. Nel 2016 sostiene un provino con il Real Madrid, mettendosi in mostra grazie a due reti in cinque partite. L’ingaggio da parte dei blancos, però, salta a causa dei limiti di età. Alvarez resta così in patria e si unisce al River Plate, con cui fa il debutto da professionista il 27 ottobre 2018 nella gara di campionato vinta 1-0 contro l’Aldosivi. Il primo trofeo in carriera arriva il 9 dicembre successivo nella finale di Coppa Libertadores vinta al “Santiago Bernabeu” di Madrid contro i rivali del Boca Juniors. Il giovane attaccante subentra al sesto minuto dei tempi supplementari.
Segna il suo primo gol da professionista il 17 marzo 2019 nella sfida vinta 3-0 contro l’Independiente, ma l’anno della sua esplosione è il 2021: basti pensare che in una sola settimana mette a segno una tripletta contro il San Lorenzo e un poker ai danni del Patronato. Il River vince il campionato anche grazie ai gol di Alvarez, che diventa capocannoniere con 20 reti e ottiene il premio come Calciatore Sudamericano dell’Anno. Passano poco meno di tre anni e arriva la svolta per il salto nel calcio europeo. Il Manchester City, infatti, si aggiudica il talentuoso attaccante per 20 milioni di euro, il costo della clausola rescissoria. L’argentino, però, rimane in prestito ai Millonarios fino a luglio.
Il record in Coppa Libertadores
In questo frangente Alvarez firma un record in Coppa Libertadores, segnando sei gol ai peruviani dell’Alianza Lima nella vittoria per 8-1. Mai nessuno nella storia della competizione aveva siglato un numero pari o maggiore di reti in una singola partita. La sua esperienza con la maglia del River Plate si chiude con 54 gol e 31 assist in 122 partite con quattro trofei in bacheca. Ha vinto infatti un campionato, una coppa nazionale, una Coppa Libertadores e una Recopa Sudamericana (l’equivalente della Supercoppa Europea). Con la Nazionale dell’Argentina ha debuttato il 3 giugno 2021 contro il Cile, in occasione delle qualificazioni ai Mondiali 2022. Finora ha collezionato 9 presenze e un gol, messo a segno contro l’Ecuador il 29 marzo scorso.
Le caratteristiche tecniche di Julian Alvarez
Attaccante completo e in grado non solo di segnare, ma anche di alimentare l’azione offensiva con giocate rapide. Sono le caratteristiche principali di Alvarez, affinate soprattutto grazie al tecnico argentino Marcelo Gallardo nell’esperienza al River Plate. Può spaziare su tutto il fronte d’attacco, dunque giocando non solo da prima punta ma anche da esterno e trequartista.
Inoltre ha tanta qualità sia nella finalizzazione che nelle giocate per i compagni: ha un buon primo controllo, è preciso nello scarico del pallone sulle fasce o nel cambiare gioco e nelle verticalizzazioni. Spicca anche la sua capacità di mantenere alta la velocità dell’azione offensiva con fraseggi rapidi e passaggi di prima. Notevoli anche la tecnica nelle conclusioni angolate, precise e potenti. La buona lettura degli spazi da attaccare gli consente di farsi trovare smarcato, pronto a chiudere l’azione in maniera vincente.
Il futuro di Julian Alvarez
L’attaccante argentino è legato al Manchester City da un contratto di cinque anni, fino al 30 giugno 2027. All’orizzonte, dunque, non si profila un cambio di casacca per l’ex River Plate, che adesso punterà a migliorarsi in Inghilterra agli ordini di Pep Guardiola. I Citizens hanno messo a segno un gran colpo in prospettiva e sono riusciti a spuntarla su una folta concorrenza di squadre europee, pronte ad investire su questo talento. Il valore di mercato relativo ad Alvarez (dati Transfermarkt) attualmente è pari a 28 milioni di euro.