Nuova puntata di “Giovani Promesse”, la rubrica di 11contro11 con cadenza settimanale incentrata sui talenti emergenti del calcio nazionale ed internazionale. Oggi analizzeremo l’exploit del giovane scozzese classe ‘02 Josh Doig, attualmente in forza all’Hellas Verona.
Giovani promesse: La storia di Josh Doig
Josh Doig nasce ad Edimburgo, capitale della Scozia, il 10 maggio 2002. Compie i primi passi nel settore giovanile dell’Hearts, prima di vestire la maglia dall’Hibernian. In seguito, nel febbraio 2020, sigla il primo contratto da professionista andando a giocare in prestito al Queen’s Park, squadra di quarta divisione scozzese.
Rientrato al termine del prestito, debutta in prima squadra il 1º agosto 2020 in occasione del match di Scottish Premiership vinto per 2-1 contro il Kilmarnock. Nonostante la giovane età, in breve tempo riesce a ritagliarsi un ruolo da titolare nel club bianco-verde ed il 20 febbraio 2021 realizza la sua prima rete da professionista nella vittoria per 2-0 contro l’Hamilton Academical. Il 26 febbraio seguente rinnova il proprio contratto fino al 2025.
L’approdo all’Hellas e l’esplosione
Il 13 luglio 2022 viene acquistato dall’Hellas Verona. Con gli scaligeri esordisce nella massima serie italiana il 28 agosto, in occasione della partita casalinga con l’Atalanta subentrando a Filippo Terracciano. Il 4 settembre successivo, alla prima da titolare, Doig segna la sua prima rete in Serie A, fondamentale per regalare ai suoi la vittoria per 2-1 nella sfida casalinga contro la Sampdoria.
Vizio del gol confermato dopo appena 3 giornate. Ancora davanti ai propri tifosi, infatti, Doig firma la rete del momentaneo vantaggio nella gara casalinga contro l’Udinese, match poi terminato con una sconfitta per 2-1 ai danni degli scaligeri.
Numeri che confermano un’impatto devastante con la Serie A. Un impatto a tratti inaspettato quello del baby prodigio del calcio scozzese. Doig, infatti, non ha affatto risentito la netta differenza tecnico-tattica tra il campionato scozzese e la Serie A.
La collocazione tattica e le qualità tecniche di Josh Doig
Di ruolo terzino sinistro, Doig dispone però di grande duttilità che gli consente di ricoprire egregiamente sia il ruolo di esterno di centrocampo che la posizione di difensore centrale. Forte nel gioco aereo e nei contrasti, sa anche essere un buon assistman, come confermano infatti i due passaggi chiave messi a referto in 6 giornate di Serie A.
Doig, nel 3-5-2 targato Cioffi, ha ricoperto la posizione di esterno sinistro di centrocampo, dirottando spesso Lazovic nell’inedita posizione di trequartista. Proprio con Cioffi, il talento scozzese ha messo in mostra tutte le sua qualità, diventando un fattore determinante sia in fase difensiva che, soprattutto, in quella offensiva.
Solo un sfortunato infortunio ha fermato la sua rapida escalation. Doig è però ormai pronto al rientro, e non vede l’ora di mettere in mostra tutto il suo talento anche sotto la nuova guida tecnica di Salvatore Bocchetti.
I numeri di Doig al fantacalcio
Rendimento impressionante, dunque, quello offerto dal baby prodigio scozzese in queste prime giornate di campionato. Da molti considerato come “oggetto misterioso” in sede d’asta, Doig ha ribaltato completamente le aspettative stupendo gran parte dei fantallenatori. Media voto del 6.2 e fantamedia roboante pari a 7.19. Numeri frutto di due gol e due assist messi a referto in 8 partite a voto, un bonus ogni due partite. Oro colato per quei fantallenatori che, come veri scout, hanno prestato molta attenzione ai colpi di mercato ed hanno puntato sull’exploit del giovane scozzese.
Giovani promesse: il futuro di Josh Doig
Due le incognite che instillano dubbi sull’avvenire prossimo del talentino scozzese: il rientro dall’infortunio e il feeling col nuovo tecnico Salvatore Bocchetti. Doig, infatti, dovrà confermare le aspettative generate in seguito al brillante inizio di stagione anche sotto la nuova guida tecnica.
Nonostante queste considerazioni, riteniamo che il talento di Doig sia sotto gli occhi di tutti e crediamo che Bocchetti, forte di anni d’esperienza nel settore giovanile, possa valorizzarlo adeguatamente. Speranza congiunta dei fantallenatori e dei tifosi gialloblù, che attendono fiduciosi la conferma di Doig. Il dirompente talentino scozzese viaggia, sulle ali dell’entusiasmo, verso un futuro da protagonista.