Giovani Promesse: la personalità di Felix Afena-Gyan

0

La rubrica di 11contro11.it sulle Giovani Promesse del calcio internazionale prosegue con un giocatore della nostra Serie A: parliamo di Felix Afena-Gyan, attaccante ghanese che dall’inizio della stagione odierna indossa la maglia della Cremonese. Un calciatore giovanissimo, non ancora ventenne, che si è messo in mostra a Roma grazie a Josè Mourinho. Con il tecnico portoghese ha avuto diverse opportunità per mettere in mostra le proprie doti nel massimo campionato, con alcune presenze anche a livello europeo.

La storia di Afena-Gyan

Nato nella città ghanese di Sunyani il 19 gennaio 2003, Afena-Gyan cresce calcisticamente nella squadra locale dell’EurAfrica. Il capo scout della Roma, Simone Lo Schiavo, e il responsabile del settore giovanile giallorosso Morgan De Sanctis rimangono colpiti dalle qualità del ragazzo. Il club decide così di acquistarlo in prestito a gennaio 2021, tesserandolo ufficialmente due mesi dopo. I capitolini bruciano uno slot da extracomunitario, ma riescono a battere la concorrenza del Milan. Il calciatore si aggrega alle formazioni Under-18 e Primavera; ad ottobre riceve la prima convocazione con i “grandi” (l’allenatore era Paulo Fonseca) in occasione del big match contro il Napoli, terminato 0-0. Tre giorni dopo esordisce in Serie A subentrando a Matías Viña al 57° minuto nella sfida vinta 2-1 contro il Cagliari. Il 21 novembre 2021 è una data molto importante per Afena-Gyan, che si fa conoscere definitivamente.

Subentrato a Eldor Shomurodov nella gara contro il Genoa allo stadio “Luigi Ferraris”, realizza una splendida doppietta nei minuti finali che consente ai giallorossi di conquistare i tre punti. Diventa così il primo giocatore ghanese nella storia dei capitolini a segnare una rete nel massimo campionato, ed è il primo calciatore del 2003 a siglare un gol in Serie A. Inoltre, è il più giovane romanista dal 1927 a segnare una doppietta a 18 anni e 306 giorni, ed è il 19° calciatore più precoce del club a trovare la via della rete (il record è di Amedeo Amadei a 15 anni e 287 giorni). Un sogno che diventa realtà per Afena-Gyan, che tempo prima aveva confessato di essersi innamorato dei colori giallorossi quando la Roma sconfisse il Barcellona per 3-0 nella gara di ritorno dei quarti di Champions League il 10 aprile 2018.

Il passaggio alla Cremonese e il debutto in Nazionale

L’8 febbraio 2022 debutta in Coppa Italia nel match contro l’Inter, che vince 2-0. Il giovane attaccante colleziona anche tre presenze in Conference League e partecipa alla vittoria finale del trofeo da parte dei giallorossi. Nell’estate del 2022, nonostante il rinnovo del contratto con la Roma fino al 2026, passa alla Cremonese a titolo definitivo. Con la Nazionale del Ghana esordisce il 25 marzo 2022 contro la Nigeria, in occasione delle qualificazioni ai Mondiali in Qatar. In 7 presenze totali ha giocato quasi sempre da titolare, subentrando soltanto una volta. Con le Black Stars conta anche una rete, messa a segno contro il Madagascar in un match di qualificazione alla Coppa d’Africa 2023.

Le caratteristiche tecniche di Afena-Gyan

Afena-Gyan gioca prevalentemente da prima punta. Può essere schierato anche in coppia con un altro centravanti oppure partire da una posizione più esterna, sia a destra che a sinistra. Ha notevoli doti fisiche e atletiche, con una buona personalità e fiuto del gol. Proprio quest’ultimo aspetto ha stregato José Mourinho, che ha deciso di farlo esordire in prima squadra. Il giovane attaccante aveva impressionato da subito mettendo a segno tante reti nelle formazioni giovanili della Roma. Uno dei suoi punti di forza, inoltre, è l’attacco della profondità: una caratteristica che ha evidenziato soprattutto in occasione della doppietta contro il Genoa. Con il risultato bloccato sullo 0-0, lo Special One ha gettato nella mischia Felix proprio per sfruttare la sua intraprendenza e personalità nelle ripartenze, come anche la capacità di saltare l’uomo.

Il futuro di Afena-Gyan

Il giovane attaccante ghanese si giocherà le sue carte a Cremona, provando a ritagliarsi maggiore spazio da titolare nel tandem d’attacco di mister Alvini. Acquistato dal club lombardo nella sessione estiva del calciomercato 2022 per circa 10 milioni di euro (è il colpo più oneroso nella storia dei grigiorossi), Afena-Gyan ha collezionato appena 8 presenze finora, con un gol in Coppa Italia contro il Modena.

Giovani Promesse: la personalità di Felix Afena-Gyan

Il futuro, però, è dalla sua parte come ha recentemente sostenuto il suo agente Oliver Arthur in un’intervista al giornale ghanese MyJoyOnline. Infatti ha affermato che il suo assistito «saprà ritrovare la forma migliore, ha tempo e opportunità per crescere». Attualmente il suo valore di mercato, secondo il portale Transfermarkt, è pari a 5,50 milioni di euro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui