Continua senza sosta la rubrica settimanale targata 11contro11 sulle giovani promesse. Il viaggio alla scoperta dei nuovi talenti del calcio mondiale quest’oggi, ci porta in Olanda, e più nello specifico ad Amsterdam dove è nato e gioca Ryan Gravenberch. In forza all’Ajax, il centrocampista olandese è considerato uno dei migliori della sua generazione.
Giovani promesse: la storia di Ryan Gravenberch
Nato ad Amsterdam il 16 maggio 2002, Ryan Gravenberch ha mosso i primi passi da calciatore nel settore giovanile del Zeeburgia, prima di passare all’Ajax. Dal 2010 con indosso la maglia biancorossa, il calciatore di origini surinamesi ha fatto tutta la trafila delle giovanili prima di approdare definitivamente in prima squadra. Dopo le 8 reti in 44 presenze con lo Jong Ajax, il classe 2002 ha esordito in Eredivisie nel settembre 2018 nella sconfitta contro il PSV. A 16 anni e 130 giorni, il nativo di Amsterdam è diventato il giocatore più giovane ad aver esordito in campionato, superando il record del connazionale Clarence Seedorf.
In tre anni al servizio di ten Hag, Gravenberch è diventato uno dei simboli di questa squadra. Merito questo, sia dell’ex tecnico dell’Utrecht bravo e coraggioso nel puntare su giovani talenti, sia dello stesso Ajax. I Lancieri hanno una grande tradizione nel pescare future stelle del calcio mondiale dal proprio settore giovanili. Ziyech, de Ligt, David Neres, van de Beek, sono solo alcuni dei calciatori cresciuti in questo storico club, e approdati nelle big europee. Fino ad ora, in questa stagione, il classe 2002 ha collezionato 36 presenze tra campionato e Champions League andando a segno due volte, e servendo due assist.
Dopo tutta la trafila delle giovanili dell’Olanda, il centrocampista è riuscito ad incoronare il sogno di debuttare in Nazionale maggiore il 24 marzo 2021 contro la Turchia. Il primo gol con gli Oranje, invece, è arrivato nel match amichevole contro la Georgia vinto per 3-0.
Le caratteristiche tecniche di Gravenberch
Giocatore completo e duttile, Gravenberch è migliorato molto nelle ultime stagioni. Il talento olandese è ormai uno degli uomini cardine dell’Ajax e, nonostante la giovanissima età, è riuscito subito a conquistarsi un posto da titolare inamovibile. La sua eleganza e tecnica palla al piede, lo inseriscono in quel gruppo di giocatori particolari, che farebbero comodo a qualsiasi squadra.
Per via dei suoi ottimi tempi di inserimento con e senza palla, ma soprattutto per le sue doti balistiche, il nativo di Amsterdam è paragonato a Paul Pogba. Con una grande visione di gioco e dotato di una prestanza fisica notevole, ten Hag ha spesso e volentieri utilizzato l’olandese nel ruolo di mediano davanti alla difesa con buoni risultati. Se teniamo conto che si tratta di un diciannovenne, ci sono ampi margini di miglioramento, e le possibilità che diventi un fuoriclasse nel suo ruolo sono piuttosto alte.
Il futuro di Ryan Gravenberch
Le sue grandi qualità, rendono il calciatore dell’Ajax uno dei più ambiti nel panorama europeo. Secondo transfermarkt.it, il suo valore di mercato si avvicina intorno ai 35 milioni di euro. Una cifra importante, per un possibile crack dei prossimi anni.
Ad aver messo gli occhi su di lui in particolar modo è la Juventus. I bianconeri, infatti, si stanno avviando verso un piano di svecchiamento della rosa, e hanno intenzione di puntare su gente giovane e motivata. Ruolo nel quale la Vecchia Signora ha necessariamente bisogno di innesti è il centrocampo, e Gravenberch potrebbe essere l’uomo giusto per dare maggiore vivacità e qualità dopo la deludente eliminazione in Champions contro il Villarreal.