Giovani Promesse: la tecnica di Filippo Ranocchia

0

La rubrica di 11contro11.it sulle Giovani Promesse del calcio internazionale si sofferma, in questa puntata, sulla Serie A italiana: parliamo di Filippo Ranocchia, centrocampista di proprietà della Juventus attualmente in prestito al Monza. Proprio con i brianzoli ha timbrato l’esordio nel massimo campionato in questa stagione, prendendosi anche la soddisfazione di un gran gol al Milan.

La storia di Filippo Ranocchia

Nato a Perugia il 14 maggio 2001, Ranocchia inizia la sua carriera nel 2010 giocando nelle giovanili della Scuola Calcio Monte Albe, nelle formazioni under-11 e under-13. Tre anni dopo entra nel settore giovanile del Perugia, allenato da Roberto Goretti che attualmente è Direttore Sportivo della Reggiana nel girone A di Serie C. Il 16 luglio 2018 firma il suo primo contratto da professionista. A gennaio 2019 passa alla Juventus, che subito dopo lo cede in prestito biennale al Perugia. Esordisce con gli umbri in Serie B il 30 marzo 2019 nella vittoria per 3-1 ai danni del Livorno. Subentra nei minuti finali a Marcello Falzerano.

Nel 2019/20 Ranocchia debutta con la Juventus U23 in Serie C, nella sconfitta per 3-2 contro la Pro Patria il 25 gennaio 2020. Colleziona anche sei presenze in Youth League, mettendo a referto un assist. Nella stagione successiva gioca con maggiore regolarità segnando anche il suo primo gol tra i professionisti. Il 3 ottobre 2020, infatti, contribuisce alla vittoria esterna per 1-2 contro la Giana Erminio. Con la seconda squadra bianconera registra in totale 32 presenze, 4 gol e 3 assist. Nel precampionato della stagione successiva Ranocchia è uno dei giovani che si mette maggiormente in mostra davanti agli occhi di Massimiliano Allegri, tornato ad allenare la Juventus. In occasione del 25° Trofeo Berlusconi i bianconeri affrontano il Monza vincendo 2-1. A sbloccare il match è proprio il centrocampista con un sinistro a giro dal limite dell’area.

Il prestito al Vicenza e il primo gol in Serie A con il Monza

Il 31 agosto 2021 va in prestito al Vicenza, neopromosso in Serie B: debutta nella sconfitta esterna per 2-1 contro il Cosenza. Al termine della stagione i biancorossi retrocedono, ma Ranocchia si toglie la soddisfazione di segnare il suo primo gol in cadetteria nella vittoria per 2-1 contro il Lecce datata 30 aprile 2022. Chiude l’esperienza al Vicenza con 32 presenze, 1 gol e 3 assist.

In vista della stagione attuale la Juventus cede il giovane centrocampista in prestito al Monza, promosso per la prima volta nella sua storia in Serie A. Debutta nel massimo campionato il 14 agosto nella sconfitta casalinga per 1-2 contro il Torino. Poche settimane fa (precisamente il 22 ottobre) segna la sua prima rete in Serie A contro il Milan a “San Siro”. Con il Monza sotto di tre reti, Ranocchia accorcia le distanze battendo Tatarusanu con un bel calcio di punizione. In Nazionale vanta tre presenze con l’Under-21, dove ha esordito l’8 ottobre 2021. In quell’occasione gli Azzurrini vinsero 1-2 contro la Bosnia nelle qualificazioni all’Europeo 2023 di categoria.

Le caratteristiche tecniche di Filippo Ranocchia

Il giovane talento in forza al Monza non ha giocato sempre da centrocampista. Ha iniziato, infatti, facendo l’attaccante e solo in seguito ha arretrato il suo raggio d’azione. Proprio grazie ai suoi esordi in zona offensiva, Ranocchia vanta un’ottima visione di gioco e sa inserirsi con i tempi giusto. Possiede anche una buona tecnica di gioco. Ha un buon controllo del pallone e un dribbling efficace, inoltre è in grado di calciare con precisione dalla lunga distanza usando sia il destro che il mancino.

Giovani Promesse: la tecnica di Filippo Ranocchia

Dal punto di vista del ruolo in campo, il giocatore di proprietà della Juventus può essere schierato come regista o mezzala. Nel precampionato con i bianconeri il tecnico Allegri lo ha schierato nelle due posizioni, ma anche nel Vicenza in cadetteria aveva ricoperto entrambi i ruoli.

Il futuro di Filippo Ranocchia

Il 21enne centrocampista dovrebbe chiudere il campionato in corso nelle fila del Monza, per poi tornare alla base. Con la Juventus ha un contratto fino al 2026 e nella prossima stagione potrebbe ritagliarsi le sue chance per vestire la maglia bianconera in Serie A. Viste le difficoltà della Vecchia Signora in questa stagione e una possibile rivoluzione della rosa a giugno, è probabile che Ranocchia possa far parte di quel nuovo corso che occorre alla Juventus per ritornare a vincere, facendo emergere i giovani talenti cresciuti in casa. Il valore di mercato attuale, secondo il portale Transfermarkt, è pari a 1,80 milioni di euro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui