Giovani Promesse: la tecnica e la dinamicità di Tyler Adams

0

Come ogni settimana, la rubrica di 11contro11 sulle giovani promesse, vi porta alla scoperta delle future stelle del calcio mondiale. Dopo aver parlato di Josko Gvardiol, quest’oggi il nostro focus sarà su un altro calciatore del Lipsia. Si tratta di Tyler Adams, centrocampista statunitense molto promettente.

La storia di Tyler Adams 

Nato il 14 febbraio 1999 a Wappingers Falls, Tyler Adams si è avvicinato al mondo del calcio sin dall’età di 11 anni. Cresciuto nella patria del basket NBA, del football e del baseball, il giovane talento a stelle e strisce ha mostrato sin da subito il suo grande talento esordendo in Major League Soccer a soli 16 anni. Cresciuto nelle giovanili dei New York Red Bulls e dopo aver fatto intravedere tutte le sue qualità, è diventato un perno fondamentale della squadra a dispetto della giovanissima età. Le 74 presenze condite da tre gol e la sua capacità di dominare il centrocampo, hanno convinto un’altra squadra di proprietà della Red Bull ad investire sul classe ’99.

Nel gennaio 2019, infatti, Adams si è trasferito oltreoceano pronto ad indossare la maglia del Lipsia. Giunto in una squadra ricca di talenti e con un allenatore giovane e con idee innovative, lo statunitense è riuscito subito ad ambientarsi in un campionato completamente diverso e di livello superiore. Seguendo le orme di connazionali che giocano o che hanno giocato in Bundesliga come McKennie, Pulisic, Reyna e Chandler, il nativo di Wappingers Falls ha sin da subito dimostrato le sue grandi doti e la sua personalità. 

Giovani Promesse: la tecnica e la dinamicità di Tyler Adams

Nonostante l’età, Adams ha eguagliato due record molto importanti. Il primo è quello con la maglia della Nazionale statunitense. Scendendo in campo nell’amichevole pareggiata contro il Portogallo nel novembre 2017, l’ex New York Red Bulls è diventato il primo calciatore nato nel 1999 a giocare con gli Yanks. Altro record degno di nota invece, riguarda la sua prima rete in Champions League nei quarti di finale contro l’Atletico Madrid. Un gol fondamentale non solo perché ha portato i suoi al traguardo storico delle semifinali eliminando una delle favorite. In questa maniera, infatti, Tyler Adams è diventato il primo calciatore americano a segnare in un quarto di finale di Coppa dei Campioni. Un record importante non solo dal punto di vista personale, ma anche per gli USA stessi che da qualche anno a questa parte, stanno producendo un gran numero di giovani talenti interessanti.

Le caratteristiche tecniche di Tyler Adams

Cresciuto a New York nel ruolo di terzino, fa della duttilità uno dei suoi punti forti. Proprio questo aspetto ha permesso all’allora tecnico del Lipsia Julian Nagelsmann di lavorare molto su di lui. L’attuale allenatore del Bayern Monaco, infatti, lo ha trasformato in un calciatore completamente diverso da quello visto in America affidandogli le chiavi del centrocampo.

Dotato di una grande tecnica, Adams è un giocatore dinamico capace di garantire quantità e qualità in mezzo al campo. Inserito quasi sempre in regia, tende spesso a giocare in verticale muovendosi costantemente sul rettangolo di gioco per non dare punti di riferimento agli avversari. Spesso e volentieri la sua agilità e tecnica palla al piede, gli permettono di farsi vedere spesso in avanti. Il classe ’99, inoltre, è anche capace di saltare l’uomo con facilità creando superiorità numerica.

Giovani Promesse: la tecnica e la dinamicità di Tyler Adams

Ciò in cui sicuramente deve ancora molto migliorare è la fase di finalizzazione. Da quando è al Lipsia, infatti, il talento statunitense a messo a segno appena due reti in 90 gettoni. Tenendo conto che stiamo parlando di un ventitreenne, il tempo e tutto dalla sua parte e le carte in regola per diventare un centrocampista da top club ci sono eccome!

Il futuro di Tyler Adams

Le caratteristiche tecniche e il ruolo che ricopre in campo, rendono Tyler Adams un calciatore appetibile a diverse squadre europee. Secondo transfermarkt.it il suo valore di mercato si aggira attorno ai 20 milioni d euro. Al momento non pare ci siano rumors su un suo possibile addio al Lipsia, ma ciò che è certo è che lo statunitense ha dalla sua un futuro roseo in una big europea.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui