Reduce da due eliminazioni di seguito alla fase a gironi di un Mondiale, per la Nazionale tedesca è giunto il momento di una vera e propria rifondazione. Rifondazione questa, che deve partire dalla crescita di calciatori talentuosi e determinati. Dopo aver parlato di Musiala, Wirtz, Moukoko e Adeyemi, quest’oggi la rubrica settimanale delle giovani promesse targata 11contro11, vi porterà alla scoperta di Lucas Netz, terzino sinistro del Borussia Mönchengladbach.
La storia di Lucas Netz
Nato a Berlino il 15 maggio 2003, Lucas Netz è considerato uno dei giovani più promettenti del calcio del tedesco. Terzino sinistro di ruolo, è cresciuto nelle giovanili dell’Hertha Berlino, stessa squadra con la quale ha debuttato tra i professioni nell’ottobre 2021 in occasione della netta vittoria ai danni dello Schalke 04. Vestendo la maglia della sua città natale, la giovane promessa teutonica ha registrato 11 presenze segnando anche la sua prima rete in carriera. Una rete preziosa siglata nel finale della gara giocata in casa dello Stoccarda regalando il pareggio ai suoi. Nonostante le poche apparizioni, Netz ha sin da subito attirato l’interesse di diversi club tedeschi e non. Ad acquisire il cartellino del difensore nell’agosto 2021 è stato il Borussia Mönchengladbach.
I Puledri hanno deciso di puntare sulla freschezza e l’intraprendente del giovane calciatore tedesco per una cifra intorno ai 2 milioni di euro. Un acquisto di prospettiva per la squadra del Basso Reno alla ricerca di un terzino sinistro da alternare con Bensebaini. Fino ad ora, in due stagioni con la compagine bianconera, il nativo di Berlino ha totalizzato un solo gol in 32 presenze. Le buone prestazioni individuali messe in mostra, gli sono valse anche la convocazione in under 21 con la quale è sceso in campo in 6 occasioni.
Le caratteristiche tecniche di Lucas Netz
Terzino sinistro molto versatile, Lucas Netz viene spesso impiegato anche come esterno di centrocampo considerando la sua grande propensione a spingersi in avanti. Calciatore di prospettiva, deve ancora migliorare molto la sua fase difensiva. Spesso infatti, è vittima di amnesie dovute anche della giovane età. Punto di forza del tedesco sono sicuramente i traversoni in area di rigore alla ricerca degli attaccanti.
Dotato di una buona velocità anche palla al piede, altro aspetto nel quale deve maturare è la continuità di prestazioni. Per questo motivo, complice anche qualche infortunio di troppo, il terzino è sceso sul rettangolo di gioco 9 volte tra Bundesliga e DFB Pokal. Il diciannovenne però, ha dalla sua un grande potenziale che, se dovesse essere sfruttato, potrebbe fare di lui il futuro terzino della Germania.
Il futuro di Lucas Netz
Con il contratto in scadenza nel 2026, il futuro prossimo di Netz sembra essere sempre di più a tinte bianconere. Il suo valore attuale secondo transfermark.it si aggira intorno ai 6,5 milioni di euro. Cifra questa che potrebbe aumentare se la giovane promessa del calcio tedesco dovesse rispettare le aspettative.
Considerato in Germania l’erede di Philip Lahm per le sue caratteristiche e doti tecniche, l’ex Hertha Berlino è già da tempo nei radar del Bayern Monaco. Ancora troppo giovane però per un top club come quello bavarese, il difensore continuerà sicuramente per qualche anno la sua avventura con il Borussia Mönchengladbach. L’obiettivo, infatti, è quello di crescere in attesa della sua “esplosione” definitiva.