Giovani Promesse: l’attaccante brasiliano Kaio Jorge

0

La rubrica di 11contro11.it sulle Giovani Promesse del calcio internazionale prosegue con un focus su Kaio Jorge, attaccante in forza alla Juventus che l’anno scorso lo ha prelevato dal Santos per una cifra pari a 4 milioni di euro. Alla sua prima stagione in Italia, il giovane brasiliano ha avuto poco spazio collezionando 13 presenze totali tra Serie A, Coppa Italia e Serie C con la maglia della Juventus U23. Proprio durante una gara della seconda squadra bianconera contro la Pro Patria, Kaio ha subito un grave infortunio lo scorso febbraio: rottura del tendine rotuleo al ginocchio destro e stagione finita in anticipo.

La storia di Kaio Jorge

Kaio Jorge nasce il 24 gennaio 2002 a Olinda, comune del Brasile nello Stato del Pernambuco. Coltiva la passione per il calcio grazie al padre Jorge, giocatore dalla carriera discreta che vanta una lunga militanza nelle serie inferiori brasiliane di futsal. Proprio il padre accompagna il figlio a Recife per il primo provino nella squadra di calcetto del Nautico. Ad appena 9 anni, poi, tutta la famiglia si trasferisce a San Paolo dove il giovanissimo Kaio entra nelle giovanili del Santos. L’esordio da professionista arriva il 30 settembre 2018 all’età di 16 anni e 249 giorni, in occasione della gara di Série A persa 2-1 contro l’Athletico Paranaense. Raggiunge un record, diventando il più giovane esordiente nella storia del club.

Giovani Promesse: l'attaccante brasiliano Kaio Jorge

Il 3 marzo 2020 segna la sua prima rete in carriera nella sfida di Coppa Libertadores contro il Defensa y Justicia. E proprio nella famosissima competizione sudamericana, il talentuoso Kaio si mette in luce. Il giovane attaccante diventa l’unico giocatore nato nel 2001 ad aver realizzato almeno cinque reti in una singola edizione del torneo. Inoltre, è anche autore del gol più veloce in questa manifestazione dal 2013 ad oggi, bucando la rete del Gremio dopo appena 11 secondi. Il primo sigillo in campionato, invece, arriva il 30 ottobre ai danni del Coritiba. Il 2020 è l’anno dell’esplosione per il giovane attaccante, che timbra 46 presenze in prima squadra tra Série A e coppa continentale.

Il passaggio alla Juventus

Con la maglia dei Peixes mette a referto 17 gol in 80 presenze totali, attirando su di sé gli occhi di numerosi top club europei. A spuntarla è la Juventus, che ad agosto 2021 porta il talento brasiliano sotto la Mole. Kaio esordisce in maglia bianconera in occasione della stracittadina contro il Torino il 2 ottobre, subentrando a Federico Chiesa. Non viene però inserito nella lista Champions, dunque gioca alcune gare con la formazione Under-23 in Serie C segnando la sua prima rete in bianconero nella sfida pareggiata 2-2 contro l’AlbinoLeffe.

Esordisce in Nazionale il 14 ottobre 2018 con la selezione Under-17 nell’amichevole persa 3-2 contro gli Stati Uniti, segnando anche il suo primo gol. Nel 2019 contribuisce con 5 gol alla conquista del Mondiale Under-17, segnando anche nella finale contro il Messico. A dicembre 2020 timbra l’esordio con la selezione Under-20 brasiliana.

Le caratteristiche tecniche di Kaio Jorge

È soprattutto un attaccante di movimento, anche se per la maggior parte della carriera ha giocato da prima punta. All’occorrenza, può essere impiegato come seconda punta oppure da esterno offensivo sia a destra che a sinistra. Tatticamente si colloca come il principale riferimento offensivo. Nel Santos era la punta centrale nel 4-3-3, mentre nel Brasile Under-17 ha ricoperto la stessa posizione nel 4-2-3-1 aprendo gli spazi per gli attaccanti esterni grazie alla sua capacità di difendere il pallone spalle alla porta scaricando sui compagni.

Giovani Promesse: l'attaccante brasiliano Kaio Jorge

Se in situazioni di palla alta dimostra qualche difficoltà, lo stesso non si può dire per i duelli fisici in cui si trova molto a suo agio. Kaio vanta una buona visione di gioco e un tiro molto preciso con il destro, mentre è meno preciso con il mancino. Una caratteristica che ha affinato anche grazie al futsal che richiede una certa velocità d’esecuzione. Esplosivo sul breve e con un buon cambio di passo sulle lunghe distanze, il brasiliano sa essere temibile per le difese avversarie quando parte in campo aperto. Dispone di un’ampia falcata, per portarsi il pallone aldilà dell’avversario e superarlo in velocità.

Il futuro di Kaio Jorge

Il recupero dell’attaccante in vista della prossima stagione procede speditamente. Kaio sta accelerando il ritorno in campo grazie a un preparatore personale specializzato nei recuperi: si tratta di Amil Henrique Lopes, che vanta esperienza nelle giovanili del Brasile e nel Vasco da Gama. Nonostante ciò, è difficile che il brasiliano riesca a ritagliarsi uno spazio importante nella Juventus, vista l’inamovibilità di Dusan Vlahovic. La soluzione più probabile sembra il prestito a un’altra squadra di Serie A, per consentire a Kaio di fare esperienze nel nostro campionato ed avere più chance per giocarsi le sue carte con la maglia bianconera. Al momento, pare che Lecce e Cremonese siano le squadre maggiormente interessate a rinforzare i propri reparti offensivi con Kaio Jorge.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui