Prosegue l’appuntamento settimanale con la rubrica Giovani Promesse, targata 11contro11: stavolta ci occupiamo di Crysencio Summerville. L’esterno d’attacco è in forza al Leeds United, con l’obiettivo di aiutare i Whites a mantenere la categoria in Premier League. Contributo fin qui limitato, ma con maggiore fiducia potrebbe dare veramente tanto alla squadra.
Giovani Promesse, la storia di Crysencio Summerville
Crysencio Summervile nasce a Rotterdam il 30 ottobre 2001. Fin da piccolo mostra un grande interesse per il pallone e a 16 anni entra nelle giovanili del Feyenoord. Il 13 gennaio 2019 è la prima data da segnare sul calendario: con il Dordrecht, squadra a cui viene girato in prestito, fa infatti il suo debutto tra i professionisti. Nel 2019/2020 è tempo di un nuovo trasferimento a titolo temporaneo, in questa occasione all’ADO Den Haag. Complessivamente non sfigura, registrando 2 reti in 21 apparizioni.
Nell’estate del 2020, il Leeds guidato da Marcelo Bielsa decide di effettuare un investimento, neopromosso in massima serie. Summervile si trasferisce così in Inghilterra a titolo definitivo, in cambio di 1,50 milioni di euro. Inizialmente transita magiormente in seconda squadra, al fine di intraprendere il proprio percorso di crescita. Nel 2021/2022 il Loco lo fa esordire in Prima Squadra, in occasione del pareggio interno con il Newcastle.
L’annata in corso, tuttavia, segna livelli importanti per l’olandese. Jesse March, successore di Bielsa, gli dà fiducia in più occasioni, riuscendo ad andare in rete in 4 gare di fila. Tra queste, lo storico successo ad Anfield Road sul Liverpool, in cui realizza la rete del sorpasso al minuto 89′. Completa il suo score statistico con due assist vincenti, niente male per un ragazzo appena 21enne. Oramai si può considerare come un titolare a tutti gli effetti. Per lui anche 4 gettoni e 2 realizzazioni con l’Olanda Under-21.
Giovani Promesse: le caratteristiche di Crysencio Summerville
Crysencio Summerville è un’ala destra, abile a svariare su tutto il fronte d’attacco., considerando che può giocare anche sul lato opposto. Lo contraddistingue un ottimo bagaglio tecnico, corredato da capacità di dribbling e di puntare l’uomo. Molto disponibile al sacrificio, risulta utile per tenere esercitare pressione sul difensore avversario. Molto veloce grazie al suo fisico esile (174 cm per 61 kg di peso), proprio per tale caratteristica può registrare margini di miglioramento nei contrasti diretti con gli avversari. Si presenta come giocatore ideale per le ripartenze.
Il futuro di Crysencio Summerville
Molto dipenderà, ovviamente, dalle sorti del Leeds in questa staggione. Attualmente i Whites hanno due soli punti di margine dal terzultimo posto, che rende il futuro di Summerville alquanto nebuloso. In caso di retrocessione, inevitabile che l’olandese possa cercare altri lidi. Il Milan aveva mostrato interesse nel mercato di gennaio, alla ricerca di buone occasioni. Tuttavia, il club britannico ha alzato il muro, aspettandosi un’offerta da almeno 15 milioni di euro per far partire il giocatore. Non è escluso che il duo Maldini-Massara possa continuare a seguirlo nel corso della stagione, per valutare un eventuale approdo a Milano. D’altro canto, l’out di destra offensivo nel 4-2-3-1 di Pioli non ha mai convinto pienamente e un rinforzo in tal senso farebbe comodo ai rossoneri.
Ovviamente, nel caso in cui il livello di prestazione si alzi, non è escluso che club di Premier League vengano a bussare la porta. Immaginiamo società di metà classifica (Aston Villa o Brentford potrebbero rappresentare degli esempi in tal senso). Quel che è certo è che ora Summerville è dedito alla missione salvezza per il Leeds. Con un occhio sempre aperto per scandagliare l’avvenire.