Nella puntata odierna di “Giovani promesse”, la rubrica di 11contro11.it dedicata ai talenti emergenti del calcio internazionale, analizzeremo la figura di Cesare Casadei, centrocampista italiano del Chelsea attualmente in prestito al Reading. Nell’ottobre del 2021, Casadei è stato inserito nella lista annuale “Next Generation” pubblicata dal quotidiano britannico “The Guardian”, che contemplava le più quotate giovani promesse calcistiche nate nel 2003.
Giovani promesse: la storia di Cesare Casadei
Gli esordi
È infatti il 10 gennaio 2003 la data di nascita di Casadei, che vede i suoi natali nella città romagnola di Ravenna. Figlio di genitori che lavorano nel settore della ristorazione di Milano Marittima e circondato da fratelli che praticano l’attività calcistica dilettantesca, Cesare muove i suoi primi passi nel mondo del pallone al Cervia, dove, a soli 6 anni, entra nella sezione Pulcini. Un paio di stagioni dopo, Casadei passa alle giovanili del Cesena, più precisamente nell’U-15 del club.
In seguito al fallimento della società nel 2018, il giovane, già da tempo sotto la lente di ingrandimento degli osservatori delle squadre più importanti, passa all’Inter. Dalle giovanili nerazzurre, Casadei viene ben presto aggregato all’U-17 del club, con cui nella stagione 2018/19 vince il campionato nazionale, segnando un gol nella fase conclusiva della competizione. Già nel finale dell’annata 2019/20, a soli 17 anni, viene inserito gradualmente nella formazione Primavera dell’Inter, con cui giocherà tutta la stagione successiva e si laureerà, nel 2021/22, Campione d’Italia. Nel corso della medesima annata riceverà la sua prima e unica convocazione in Prima Squadra, in occasione della sfida persa 0-2 contro il Sassuolo a febbraio.
Il trasferimento in Inghilterra
Le ottime prestazioni di Casadei convincono il Chelsea ad investire molto su di lui al termine della stagione: per portarlo alla corte di Tuchel, infatti, i blues spendono ben 15 mln € (+5 di bonus). Per farlo crescere, i londinesi l’hanno momentaneamente assegnato alla propria squadra U-21 che milita nel campionato giovanile della Premier League 2. Il debutto ufficiale di Casadei è avvenuto il 31 agosto 2022 nell’EFL Trophy in occasione della sconfitta del Chelsea U-21 contro il Sutton United (1-0), gara in cui l’ex nerazzurro è stato anche espulso. Pochi giorni dopo è invece arrivata la prima partita in campionato (condita da un gol) contro l’Everton U-21. Durante il mercato del gennaio 2023 si è trasferito in prestito sino a fine stagione al Reading.
Con la maglia azzurra Casadei ha esordito nel corso della stagione 2015/16, compiendo tutta la trafila dall’U-16 fino all’U-21. Nel giugno 2022, il centrocampista ha preso parte all’Europeo U-19 in Slovacchia, dove ha raggiunto la semifinale. Con gli azzurrini di Paolo Nicolato, invece, Casadei è sceso in campo (anche se solo per 1′) nell’amichevole persa 2-4 contro la Germania il 19 novembre 2022.
Le caratteristiche tecniche di Casadei
La specialità di Casadei è, senza alcun dubbio, il colpo di testa in inserimento nell’area avversaria. Piuttosto alto (1, 85 m) e dotato di un’ottimo stacco, infatti, il centrocampista ama cercare sovente la rete con questo tipo di giocata senza palla. La sua stazza imponente, anche se non eccessivamente corpulenta (73 kg), gli consente di dominare fisicamente in mezzo al campo, avendo spesso la meglio nei tackle con gli avversari e nel gioco aereo.
La sua spiccata fisicità, comunque, non toglie nulla alla sua agilità nello stretto (più che buona) né alla sua resistenza, ma piuttosto lo aiuta nella progressione palla al piede e nella difesa della palla, fondamentali che gli risultano congeniali. Con il suo piede preferito (il destro), Casadei è in grado di battere ottimamente le punizioni ravvicinate, ma il giovane sa effettuare cambi di gioco e precisi tiri da fuori anche con il mancino.
Tatticamente, il ruolo ricoperto in campo da Casadei è di solito quello di mezzala (destra o sinistra), ma la sua duttilità gli consente di agire anche come trequartista atipico abile negli inserimenti e, all’occorrenza, come mediano davanti alla linea difensiva. Per i suoi movimenti in campo, ricorda molto lo stile di gioco di calciatori come Massimo Ambrosini o Sergej Milinković-Savić.
Cesare Casadei. 👏 pic.twitter.com/UnU6vFwhTF
— Chelsea FC (@ChelseaFC) November 23, 2022
Giovani promesse: il futuro di Casadei
Cesare Casadei, che vede tutelati i suoi interessi calcistici dall’agenzia CAA Base, ha firmato lo scorso agosto un contratto con il Chelsea fino al 30 giugno 2028. Visto l’ingente investimento fatto, è difficile che i Blues vogliano privarsi di lui nel prossimo futuro, se non per un prestito di breve durata.
Mentre si scrive questo articolo, si parla infatti dell’accordo quasi raggiunto fra il Chelsea e il Reading per un suo eventuale passaggio temporaneo nel club che milita in Championship, al fine di far crescere il giovane in un campionato più competitivo della Premier League 2. In ogni caso, sembra scontato che nei prossimi anni Casadei è destinato a diventare uno dei punti di riferimento del centrocampo del Chelsea, nonché della Nazionale azzurra.