Giovani promesse: Malo Gusto, terzino offensivo e potente

0

Tra le nuove stelline che vogliono imporsi nel calcio mondiale troviamo Malo Gusto, classe 2003, giovane talento prodotto delle giovanili del Lione. In poco tempo, Malo Gusto è riuscito a collocarsi tra i titolari del club francese, ma la sua fama lo precede: Rudi Garcia ha ricoperto il ruolo di Mecenate, portandolo in panchina a ottobre del 2020, un minuto di campo e una storia che sembra già designata. A soli 18 anni e 80 giorni ha stabilito il record di difensore più giovane a giocare in Ligue 1 dal 2012, preceduto da Umtiti.

La storia di Malo Gusto

Malo Gusto, classe 2003 con passaporto portoghese e francese, nasce a Décines-Charpieu, un paesino collocato molto vicino a Lione. La sua strada si interseca sin da subito con Les Gones, che lo inseriscono in squadra dopo essersi fatto le ossa nelle giovanili di Villefontaine e FC Bourgoin-Jallieu.

Nel Lione Malo Gusto inizia una veloce scalata al successo grazie al suo evidente talento, infatti nel 2020 viene reclutato a tempo pieno nella squadra B, quarta serie del calcio francese. Le innegabili capacità lo portano dopo un solo anno ad affermarsi tra i professionisti, grazie a Peter Bosz che lo inserisce nel match di Ligue 1 contro il Saint-Étienne. Nel suo primo anno nel Lione Malo Gusto interviene più che altro come subentrato e gioca poco, però l’Under 19 della Nazionale Francese lo convoca. La svolta avviene nel 2021 con il nuovo tecnico Laurent Blanc, che lo inserisce sempre più spesso tra gli undici titolari.

Le caratteristiche tecniche

Malo Gusto ha innumerevoli pregi a livello offensivo, ma ci sono sicuramente alcuni aspetti da migliorare per quanto riguarda il piazzamento nella parte difensiva. Il calciatore francese si descrive come “veloce, tecnico, offensivo e potente”. Soprattutto, si può aggiungere l’aggettivo “decisivo” per completare la sua descrizione tecnica: il talento francese ha portato le sue qualità nel comparto difensivo, insieme ad un’ampia visione di gioco. Il tutto è coadiuvato da una struttura fisica poco incline al classico terzino: alto, robusto e intraprendente, è un mix che lo rende capace di affrontare giocatori di un certo calibro.

Giovani promesse: Malo Gusto, terzino offensivo e potente

Il futuro di Malo Gusto

Il Lione rivendica con forza la paternità di Malo Gusto, visto che un terzino del genere non usciva dal loro vivaio dagli anni ’60. Il contratto del franco-portoghese scade nel 2024 e il club francese chiede non meno di 15 milioni di euro. La cifra si presenta molto corposa, visto che comunque si tratta di un giovane ventenne con 50 partite alle spalle. Sicuramente la cifra vale la tecnica messa in campo da Gusto e le prospettive di enorme crescita che si intravede nel giovane, quindi l’acquisto del terzino sarà di prospettiva senza dubbio. La Ligue 1 e in generale in calcio francese è ormai un’affermata fucina di giovani talentuosi, quindi si può senz’altro dire che Malo Gusto farà parlare di sé per molto tempo, diventando un terzino di alto livello.

Tempo fa circolavano voci su un interessamento della Juventus su Malo Gusto: sicuramente sarebbe un acquisto interessante, visto che la Vecchia Signora avrebbe bisogno di un giocatore affidabile in quel ruolo. Il comparto difensivo della Juventus e in particolare le fasce, dopo una solidità difensiva su cui la squadra ha costruito i successi recenti, ora è da ristrutturare totalmente e infatti l’ultima partita di campionato ha evidenziato tutte le difficoltà del caso.

A pochi giorni dalla chiusura dei saldi invernali calcistici, il terzino destro potrebbe diventare protagonista delle bombe di mercato. Molti sono i club che apprezzano il ragazzo oltre la Juventus: parliamo di club blasonati come Real Madrid, Chelsea e Manchester United. I club più famosi tentano di accaparrarsi il giovane terzino, il Lione è soddisfatto di sfornare giocatori come Malo Gusto che rappresentano le ottime funzionalità del club. Per quanto riguarda il classe 2003, una cosa è certa: il futuro è suo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui