La rubrica settimanale Giovani Promesse, della redazione di 11contro11.it, stavolta si concentra su uno dei terzini sinistri più promettenti del panorama europeo, ovvero l’ungherese Milos Kerkez, fresco di trasferimento al Bournemouth. Un gioiello a tutta fascia cresciuto anche in Italia, con la Primavera del Milan.
Giovani Promesse: la storia di Milos Kerkez
Nato il 7 novembre 2003 a Vrbas, in Serbia, Milos Kerkez inizia la sua giovane carriera calcistica nelle giovanili del Rapid Vienna, arrivando sino alla squadra dell’Under 15. Lì decide di tornare in patria, entrando prima nel settore giovanile del Gyor, e poi facendo il suo esordio in prima squadra, con cui colleziona 18 presenze totali. Quanto basta per mettersi in mostra davanti agli occhi di Geoffrey Moncada, nel 2021 ancora Capo degli osservatori del Milan. I rossoneri non si lasciano sfuggire l’occasione, e ingaggiano per 200mila euro il terzino ungherese.
L’esperienza a Milanello è legata esclusivamente alla Primavera dei rossoneri. Agli ordini di mister Giunti, Milos Kerkez viene impiegato regolarmente sulla fascia sinistra per una stagione e mezzo, in cui colleziona 26 presenze e 2 assist. Nella squadra di Stefano Pioli, invece, per il magiaro c’è spazio solo nelle amichevoli, in cui però non manca di esprimere le sue potenzialità. Ma complice la presenza di un colosso come Theo Hernandez, e forse un’eccessiva fretta di metterlo alla porta da parte di Paolo Maldini, la sua esperienza a Milano si conclude nel gennaio 2022, quando per poco più di un milione di euro si trasferisce all’AZ Alkmaar.
Una vera e propria svolta per la sua carriera: dopo i primi sei mesi nella formazione U21 degli olandesi, il classe 2003 si impone come talento cristallino della squadra di Pascal Jansen, stregato dalle sue prestazioni. Non a caso, l’ultima stagione in Eredivisie è stata quella della consacrazione di Milos Kerkez: 52 presenze, 5 gol e 7 assist. Numeri importanti, che suscitano il forte interesse prima della Lazio e poi del Bournemouth, che alla fine lo acquista per oltre 15 milioni di euro.
Giovani Promesse: le caratteristiche di Milos Kerkez
Il profilo di Milos Kerkez incarna perfettamente il prototipo del terzino moderno. Dotato di una buona struttura fisica (180cm), l’ungherese ama particolarmente “arare” la fascia sinistra, arrivando molto spesso sul fondo per mettere in mezzo cross interessanti o, ancor meglio, scambiare con i compagni per inserirsi nell’area avversaria. Ad aiutarlo, inoltre, c’è il suo mancino educato e particolarmente avvezzo alla finalizzazione, come testimonia il rendimento ottimale dell’ultima stagione in Olanda, con 5 gol e 7 assist in tutte le competizioni. Da migliorare, sicuramente, le letture in fase difensiva, anche se in questo la sua (seppur breve) esperienza in Italia può aiutarlo. In tutto e per tutto ricorda da vicino il suo “maestro” al Milan, ovvero Theo Hernandez, di cui può senz’altro calcarne le orme.
Il futuro di Kerkez
Quantomeno nell’immediato, il futuro di Milos Kerkez pare assolutamente delineato. Nelle ultime settimane il Bournemouth ha deciso di investire 17 milioni di euro per accaparrarsi il giovane terzino della Nazionale ungherese. Un’occasione fondamentale per l’ex AZ Alkmaar, che così avrà l’occasione di mettersi in mostra in Premier League, il campionato più bello e difficile al mondo. E se il classe 2003 manterrà le aspettative, non è impossibile immaginarlo in un futuro non troppo lontano con una maglia più importante sulle spalle, e con un valore di mercato almeno triplicato.