Giovani promesse: mister 100 milioni Mychajlo Mudryk

0

Come ogni settimana, la redazione di 11contro11.it vi fa scoprire attraverso la rubrica delle “Giovani promesse“, le prossime stelle del calcio europeo e mondiale. Tra i tanti calciatori promettenti nel panorama internazionale, uno dei più conosciuti è sicuramente Mychajlo Mudryk, esterno d’attacco passato lo scorso gennaio dallo Shakhtar Donetsk al Chelsea per una cifra record.

La storia di Mychajlo Mudryk

Nato a Krasnohrad il 5 gennaio 2001, Mychajlo Mudryk è parso sin da subito un predestinato. Cresciuto nelle giovanili dello Shakhtar -squadra con la quale esploderà pochi anni più tardi- il giovane calciatore ucraino ha messo sin da subito in mostra un enorme potenziale e qualità tecniche da fuoriclasse. Insieme al portiere Trubin, infatti, viene considerato uno dei maggiori prospetti della Nazionale ucraina con la quale fino ad ora ha collezionato 9 gettoni. Dopo i vari prestiti nell’Arsenal Kiev e nel Desna Cernihiv, l’esterno d’attacco è entrato al 100% nelle gerarchie dello Shakhtar dall’approdo in panchina di Roberto De Zerbi.

Giovani promesse: mister 100 milioni Mychajlo Mudryk

Dal 2021 al gennaio 2023, il classe 2001 è riuscito a trovare maggiore continuità, dando prova del suo grande talento. Nell’ultima stagione in maglia arancionera, infatti, la giovane promessa ucraina ha messo a segno 10 gol in 18 partite attirando sempre più l’interesse di diversi top club. Vicinissimo a firmare per l’Arsenal nell’ultima finestra di mercato, alla fine è stata un’altra compagine londinese ad aggiudicarsi le prestazioni del giocatore: il Chelsea. Insieme agli acquisti di Enzo Fernández, Badiashille e Joao Felix, Mudryk è stato chiamato a risollevare le sorti di una stagione nettamente al di sotto delle aspettative da parte dei Blues. Nelle 17 volte in cui è sceso in campo, complice soprattutto l’andamento insufficiente dei londinesi, il ventiduenne non è mai andato a segno dimostrando di doversi ancora adattare agli alti livelli della Premier League.

Le caratteristiche tecniche di Mychajlo Mudryk

Per aggiudicarsi il cartellino di Mudryk il Chelsea ha sborsato 70 milioni di euro + 30 di bonus. Una cifra record per il calcio ucraino, a dimostrazione di quanto i londinesi puntassero sul talento del calciatore. Sia per una questione di adattamento ad un nuovo campionato, sia per l’annata negativa della compagine inglese, l’ex Shakhtar non è riuscito a sfondare come ci si aspettava.

Cresciuto nel ruolo di esterno d’attacco, il giovane calciatore ucraino ha dalla sua una grande esplosività e una qualità tecnica da fare invidia. Bravo a giocare nello stretto e letale in contropiede, è capace di mettere a ferro e fuoco le difese avversarie. Nella Premier League ucraina, inoltre, ha mostrato una importante duttilità giocando come falso nueve e trequartista con ottimi risultati. In vista della prossima stagione con Mauricio Pochettino alla guida del Chelsea, ci si aspetta la definitiva consacrazione di un giocatore dal quale ci si aspetta tanto per la cifra pagata.

Il futuro di Mychajlo Mudryk

Arrivato a gennaio oltremanica, il futoro di Mudryk sarà a meno di colpi di scena clamorosi in maglia Chelsea. L’importante e onorevole investimento da parte della dirigenza londinese e il contratto fino al giugno 2031, faranno di lui uno dei pezzi pregiati della squadra di Pochettino.

Giovani promesse: mister 100 milioni Mychajlo Mudryk

Al momento le prestazioni messe in mostra con la nuova maglia sono state ampiamente al di sotto delle aspettative. Le attese sono molto alte considerando i 100 milioni di euro versati nelle casse dello Shakhtar, ed è per questo che la stella ucraina è chiamata al riscatto in una stagione nella quale per il Chelsea avrà inizio un nuovo ciclo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui