C’è una squadra della Catalogna al primo posto della Liga insieme al Real Madrid dopo 10 giornate, ma a sorpresa non è il Barcellona staccato di un punto dalla vetta, bensì il “piccolo” Girona. Club appunto minore per storia, bacino di tifosi rispetto alle squadre vicine a lei in Liga, ma che in questa stagione piccolo non lo è per niente.
Il Girona è infatti, a sorpresa la squadra rivelazione della Liga 2023-2024, e dopo una grande partenza in cui ha perso solo contro il Real, sogna in grande. Il clasico in programma questo fine settimana tra Barcellona e Real Madrid, inoltre potrebbe lanciare ancor di più i catalani in vetta alla classifica.
Per il Girona a domicilio arriva il Celta Vigo, club che sta faticando molto in questo avvio di Liga. Non è impossibile dunque, immaginare un’altra vittoria per gli albirrojos, così chiamati per i colori della maglia del club.
Inizio da favola dunque, per il club della cittadina spagnola che vanta appena 100.000 abitanti e sta scrivendo una pagina indelebile nella storia della società. Vediamo i principali motivi dietro questo avvio da sogno del Girona.
Girona: la sorpresa della Liga è un club del City Group, futuro da grande?
L’inizio incredibile della squadra catalana ha origine nell’estate di 6 anni fa, quando il City Football Group, insieme al Girona Football Group, hanno rilevato la maggioranza della società. I due gruppi sono dunque diventati alla pari, con il 44% ciascuno azionisti di maggioranza del club.
Per il club fondato nel 1930, è questo l’inizio di un’avventura importante, che seppur coi consueti alti e bassi tra Liga e Segunda Division, sta portando alcuni risultati. Questo è infatti il miglior avvio di sempre nel massimo campionato spagnolo del club.
L’impressione è che, l’obiettivo di ripetere l’ottima annata passata, conclusa al decimo posto, è tutt’altro che impossibile. E anzi, potrebbe essere fattibile nel corso del torneo migliorare anche, arrivando magari alla prima qualificazione europea nella storia del club.
Il progetto del City Group, è infatti molto ambizioso e mira a competere sempre più nei principali campionati europei. Ecco che dunque, i tifosi del Girona possono iniziare a sognare in grande.
Gli esempi dei grandi investimenti effettuati dai club che fanno parte di questo gruppo, sono sotto gli occhi di tutti.
A una prima analisi non può che notarsi il Manchester City, club che dall’arrivo degli sceicchi ha radicalmente cambiato la sua storia, fino al triplete della passata stagione.
Importanti sono poi le ambizioni messe nella squadra francese del Troyes, e in Italia nel Palermo, come in America e in Australia con il New York City e il Melbourne City. Questi club ancora non sono nei piani alti dei rispettivi campionati, ma l’obiettivo è di arrivarci a breve.
Ecco i giocatori che stanno facendo sognare Girona: Savio nuova stella?
I catalani stanno vivendo un sogno, andiamo a vedere quelli che sono i punti di forza del club. Analizzando la squadra possiamo analizzare come il gruppo è formato innanzitutto da un bel mix di giovani e giocatori più esperti.
Tra i più esperti del club troviamo ad esempio Blind, l’ex Ajax e Manchester United, che con sapienza tattica sta guidando i catalani in campo.
Il difensore olandese, dall’alto della sua grandissima esperienza, è il leader difensivo del Girona, e grazie alla sua abilità in impostazione ha messo anche 2 assist a referto.
Difesa composta anche da elementi più giovani come Eric Garcia, lo spagnolo in prestito dal Barcellona, o i giovanissimi terzini Miguel Gutierrez e Arnau Martinez. Oltre a dei validi centrocampisti come Aleix Garcia e Yangel Herrera, a spiccare è l’attacco.
Nel Girona infatti troviamo una terribile coppia di ucraini, Tsygankov e Dovbyk, a cui anche gli azzurri in vista della sfida chiave per la qualificazione agli europei devono prestare attenzione. Dovbyk in particolare ha realizzato ben 5 gol in questo avvio di stagione.
Un’altro leader offensivo è poi l’ex Reggina Stuani. L’uruguagio 37enne in estate nonostante la clausola di un solo euro presente nel suo contratto ha rifiutato la lega araba, forse intravedendo la possibilità di una grande impresa fin dal ritiro estivo.
Il giocatore copertina di questo avvio di stagione è poi Savio. Conosciuto anche come Savinho, il brasiliano di proprietà del Troyes, altro club del City Group, in prestito al Girona, sta facendo la differenza.
Tra i migliori per dribbling e azioni offensive create nella Liga, il giovane brasiliano sta incantando la Spagna. Possibile per lui anche la convocazione alla prossima Copa America con la maglia verdeoro, visto anche il grave infortunio occorso a Neymar.
Miglior attacco della Liga e cooperativa del gol, senza coppe sognare si può
Nella formazione che sta scrivendo pagine di storia del club nella Liga, spicca anche il lavoro dell’allenatore. Miguel Angel Sanchez Munoz, infatti sta guidando alla grande il gruppo e questo si vede di partita in partita.
Ripartire infatti dopo la prima sconfitta contro il Real non è stato semplice, eppure il suo Girona ci è riuscito alla grande, per merito suo, come le molte rimonte realizzate. Ciò che colpisce del Girona è il senso di collaborazione tra i reparti, e il grande gioco offensivo.
I catalani hanno infatti il miglior attacco della Liga con 24 reti segnate, più di Barcellona, Real ed Atletico Madrid pur non avendo fuoriclasse. Nel Girona infatti non giocano Bellingham, Griezmann o Lewandowski, eppure l’ottimo impianto di gioco funziona alla grande.
Il Girona è una macchina da gol, in cui tutti danno il loro contributo. Sono infatti ben 11 i marcatori andati a segno in questo avvio di campionato nel Girona, tra le squadre in Europa con più marcatori diversi.
Molti gol o assist inoltre arrivano anche dalla difesa, segno di un gioco corale e di attenzione anche ai calci piazzati. Senza le coppe europee, pensando solo al campionato, sognare si può.