Gironi Champions League 2021/22: sorteggio duro per il Milan

0

Nasce ad Istanbul il primo step della fase finale della Champions League 2021/2022 con il sorteggio dei gironi, ai quali si sono qualificati direttamente 26 squadre mentre gli ultimi 6 posti sono stati assegnati tramite gli spareggi. Le 32 squadre sono state suddivise in quattro fasce: la prima era formata dalla compagine campione in carica, dalla vincitrice dell’Europa League e dalle vincitrici del campionato delle prime sei nazioni del ranking che non si sono qualificate vincendo una competizione europea nella stagione 2020/21. Le fasce dalla seconda alla quarta sono state determinate dalla posizione dei club nel ranking UEFA.

I gironi della Champions League 2021/2022: l’esito del sorteggio

  • A – Manchester City, Paris Saint-Germain, Lipsia, Club Brugge.
  • B – Atlético Madrid, Liverpool, Porto, Milan.
  • C – Sporting Lisbona, Borussia Dortmund, Ajax, Besiktas.
  • DInter, Real Madrid, Shakhtar Donetsk, Sheriff Tiraspol.
  • E – Bayern Monaco, Barcellona, Benfica, Dynamo Kiev.
  • F – Villarreal, Manchester United, Atalanta, Young Boys.
  • G – Lille, Siviglia, Salisburgo, Wolfsburg.
  • H – Chelsea, Juventus, Zenit San Pietroburgo, Malmö.

Sorteggio impegnativo per le squadre italiane, tra cui potrebbe sorridere solo la Juventus che pesca i campioni d’Europa in carica (Chelsea) assieme a Zenit e Malmö, queste due abbordabili sulla carta. Sorteggio agrodolce per l’Atalanta, che se la vedrà con Villarreal (detentore dell’Europa League), Manchester United e Young Boys. Gli spagnoli e i Red Devils si ritrovano faccia a faccia dopo l’ultima finale di Europa League. Curioso il caso dell’Inter, sorteggiata nel gruppo D che per tre quarti è lo stesso della scorsa stagione: i nerazzurri ritrovano infatti Real Madrid e Shakhtar Donetsk, a cui si aggiungono i debuttanti dello Sheriff Tiraspol.

Girone duro per il Milan, tornato in Champions League dopo 7 anni e dunque posizionato in quarta fascia: i rossoneri affronteranno i campioni di Spagna dell’Atlético Madrid, il Liverpool e il Porto. Un gruppo davvero affascinante e ricco di storia. Molto interessanti anche le sfide degli altri gironi, a partire da Manchester City-PSG nel gruppo A (remake della semifinale della scorsa edizione) fino a Bayern-Barcellona del girone E. Molto equilibrati i gruppi C e G.

Per quanto riguarda le date, la prima giornata della fase a gironi si disputerà il 14 e 15 settembre; seconda giornata 28/29 settembre; terza giornata 19/20 ottobre; quarta giornata 2/3 novembre; quinta giornata 23/24 novembre; sesta giornata 7/8 dicembre.

Nuovo record in arrivo per Cristiano Ronaldo?

La Champions League 2021/2022 potrebbe regalare un nuovo record a Cristiano Ronaldo. Il portoghese è infatti il secondo giocatore con il maggior numero di presenze nella massima competizione europea (176) alle spalle del primatista Iker Casillas (177). A CR7, dunque, basterebbero altre due presenze per conquistare questo primato nella competizione. Di seguito, ecco la top-10 delle presenze in Champions League a partire dalla fase a gironi, dunque escludendo i preliminari:

  1. Iker Casillas (Spagna, 177)
  2. Cristiano Ronaldo (Portogallo, 176)
  3. Xavi Hernández (Spagna, 151)
  4. Lionel Messi (Argentina, 149)
  5. Raúl González, (Spagna, 142)
  6. Ryan Giggs (Galles, 141)
  7. Karim Benzema (Francia, 130)
  8. Andrés Iniesta (Spagna, 130)
  9. Sergio Ramos (Spagna, 129)
  10. Clarence Seedorf (Olanda, 125)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui