Gli USA vincono la settima Gold Cup: in finale Messico ko 1-0

0

Gioiscono gli USA per la vittoria della Gold Cup 2021 ai danni del Messico, con gol decisivo di Robinson nel secondo tempo supplementare. La nazionale a stelle e strisce mette in bacheca il trofeo per la settima volta nella sua storia, vendicando la sconfitta nella finale dell’edizione 2019 proprio contro i centroamericani. La competizione organizzata dalla CONCACAF, che mette di fronte le nazionali dell’America del Nord e dell’America Centrale, vede il Messico primeggiare come numero di titoli vinti (11) e partecipazioni alla fase finale (24). Dal 1991 messicani e statunitensi hanno letteralmente dominato il torneo vincendo la coppa in quindici edizioni su sedici, con il Canada unica eccezione nel 2000.

Gold Cup 2021 agli USA: il racconto della finalissima contro il Messico

Per la finalissima a Las Vegas, gli Stati Uniti padroni di casa allenati da Gregg Berhalter si presentano con un 4-3-3. In porta Turner e difesa diretta al centro da Sands e Robinson, con Cannon e Bello a presidiare le fasce. In mezzo al campo Williamson, Acosta e Lletget mentre il tridente d’attacco è composto da Arriola, Zardes e Hoppe. Il Messico guidato da Gerardo (detto il ‘Tata’) Martino risponde con un modulo speculare. Tra i pali Talavera, difesa con Moreno e Araujo al centro mentre agiscono da terzini Gallardo e Rodriguez. Trio di centrocampo con Herrera, Álvarez e Dos Santos mentre in zona offensiva giocano Pineda, Funes Mori e Corona.

Gli USA vincono la settima Gold Cup: in finale Messico ko 1-0

La prima occasione è per gli USA al 3’ con Williamson che in area di rigore calcia di controbalzo, ma Talavera blocca il pallone. Al 10’ Messico vicinissimo al vantaggio: su azione da corner colpo di testa ben piazzato di Funes Mori, parata strepitosa di Turner che vola all’angolino e con una mano devia la sfera. Sempre da corner il colpo di testa di Herrera al 18’ viene bloccato da Turner, ma al 25’ i padroni di casa si divorano il vantaggio: tutto solo davanti al portiere, Arriola manda il pallone sul palo. I centroamericani rispondono al 30’: gran lavoro di Funes Mori in area di rigore e destro ravvicinato sventato da Turner.

Il numero 11 messicano è un pericolo costante in area di rigore e si rende pericoloso anche al 37’ con un destro di prima intenzione. Turner però si fa sempre trovare pronto bloccando la conclusione. Emozioni anche nel recupero del primo tempo, a partire dalla conclusione di Álvarez fuori di un soffio alla destra di Turner. Gli USA contrattaccano con una ripartenza sprecata da Arriola con un tiro sbilenco.

Il secondo tempo e i supplementari

La ripresa è subito viva: le prime occasioni sono per il Messico che prima spreca al 46’ con un colpo di testa fallito da ottima posizione. Grande opportunità anche al 49’: Herrera manda sul fondo una conclusione in area da posizione molto invitante. Al 73’ chance per gli USA con un tiro ravvicinato su calcio di punizione sventato da Talavera. Non ci sono altre occasioni rilevanti e si va ai tempi supplementari con le reti ancora inviolate. L’occasione più importante nell’extra-time è un sinistro in area di Zardes, che cerca di sorprendere Talavera sul primo palo. L’estremo difensore messicano però blocca la sfera in due tempi. L’episodio che decide la finale arriva al 117’: punizione di Acosta e colpo di testa a centro area di Robinson, che svetta in anticipo su Álvarez. Pallone in fondo al sacco e la panchina statunitense può esplodere di gioia.

Finisce in gloria per la nazionale a stelle e strisce che porta a casa il suo ottavo trofeo internazionale (compresa la CONCACAF Nations League 2019/20). A fine partita, il portiere dei nordamericani Matt Turner ha ricevuto il premio come miglior estremo difensore del torneo. Il miglior giocatore di questa edizione della Gold Cup è stato invece il centrocampista messicano Héctor Herrera.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui