Talento e cuore, due caratteristiche che contraddistinguono Goran Pandev, giocatore macedone e attaccante del Genoa. Un professionista assoluto, capace di lasciare un bel ricordo ovunque, dando il proprio contributo sia in nazionale che con i club con i quali ha giocato. Dopo aver centrato – con un proprio gol – la prima storica qualificazione europea per la Macedonia, Pandev è scoppiato in lacrime. Un’impresa, una pagina di storia, scritta da un 37enne che gioca ancora come un ragazzino e che si emoziona a suon di record e sacrifici. Per questo l’umiltà del calciatore macedone è forse la qualità che più lo rappresenta.
Goran Pandev: il suo presente al Genoa
Da ben 6 stagioni al Genoa – arrivato nell’anno 2015/2016 dopo l’avventura con il Galatasaray – Goran Pandev si è rivelato il punto di riferimento per la squadra. Al di là dei gol, la sua esperienza è servita spesso al Grifone a non sprofondare nel baratro.
La compagine genoana si è infatti trovata vicina al fondo in diverse occasioni, ma con fortuna e tanta forza di volontà è riuscita a scampare il pericolo ed evitare la retrocessione. Grande merito va soprattutto al talento macedone, il quale dispensa consigli e consapevolezza e sembra che possa essere decisivo ogni volta che entra in campo.
Nonostante i suoi 37 anni, il campione ex Inter non ha nessuna intenzione di smettere e si sacrifica sempre per i compagni, dimostrando tutto il suo amore per la maglia e per la causa. Dopo il gol che ha permesso alla Macedonia di centrare l’Europeo, Pandev ha parlato di un sogno ad occhi aperti, finalmente realizzato. Adesso il suo obiettivo è quello di fare tutto il possibile per salvare il Genoa, così da poter puntare ad un progetto più a lungo termine.
Sacrificio, umiltà e classe, valori fondamentali per Goran Pandev, amato da tutti i suoi vecchi tifosi, applaudito in ogni stadio e capace di farsi voler bene da chiunque.
Il palmarès del campione macedone
Dalla Lazio al Napoli, passando per l’Inter. Il palmarès di Goran Pandev si potrebbe riassumere con questi tre club. Numerosi anche i riconoscimenti personali e qualche trofeo conquistato in Turchia.
Di sicuro nessuno può dimenticare il suo contributo nella stagione 2009/2010, anno del triplete dell’Inter e della sua cavalcata nerazzurra insieme ai suoi compagni. Sicuramente è stato quello il momento migliore della sua carriera calcistica.
Di seguito il palmarès completo del campione macedone:
- 5 Coppa Italia (1 con Lazio, 2 Inter, 2 Napoli)
- 2 Supercoppa Italiana (1 Lazio, 1 Inter)
- 1 Campionato Italiano (Inter)
- 1 Campionato turco (Galatasaray)
- 1 Coppa di Turchia (Galatasaray)
- 1 UEFA Champions League (Inter)
- 1 Coppa del mondo per club (Inter)
- Tra i riconoscimenti individuali si possono citare:
- Cinque volte calciatore macedone dell’anno;
- Due volte capocannoniere Coppa Italia.