Guida ai pronostici e alle quote sul calciomercato

0

Negli ultimi anni il calciomercato ha appassionato davvero tutti, in particolar modo gli amanti del fantacalcio sempre attenti a scoprire nuovi talenti, tanto che i bookmaker non si sono fatti attendere e hanno iniziato a proporre le loro quote sul calciomercato. Quali sono i periodi più caldi per queste scommesse? Ovviamente il periodo estivo e la sessione invernale che, per la stagione 2022/2023, durerà dal 2 al 31 gennaio.

Guida ai pronostici sul calciomercato: l’affidabilità delle fonti

Se per alcune tipologie di scommesse speciali, è possibile trovare con una certa facilità qualche guida al betting, come ad esempio una guida sui parziali finali, sui calci d’angolo o gli antepost, il discorso è un pò diverso per i pronostici sul calciomercato, i quali riguardano una tipologia di giocata molto particolare. Dunque, il primo consiglio è quello di cercare informazioni in merito al trasferimento su cui si sta pensando di puntare, su giornali e blog specializzati sul calciomercato e non su siti generalisti che hanno invece un approccio a questa tematica improntato al sensazionalismo e al bisogno di fare notizia. Un’altra accortezza è quella di cercare su google direttamente le parole dell’agente e del calciatore interessato. Ad esempio, se si è interessati ai possibili movimenti di mercato di Zaniolo, bisognerebbe interrogare il web con le parole giuste: “Zaniolo sul mercato? Cosa ha dichiarato il suo agente”. Solo in questo modo infatti, potremo scoprire quali sono le reali strategie e intenzioni, sia del calciatore che del suo procuratore

Lo studio delle quote sui vari bookmaker

Oggi è possibile puntare su questa tipologia di pronostico su diversi bookmaker, come ad esempio nella sezione scommesse sportive di TERRYBET.IT. Tuttavia, bisogna ricordare che questo tipo di scommessa è disponibile nei periodi in cui il calciomercato è aperto. Inoltre, prima di scegliere su quale quota puntare, è molto utile dare una sbirciata ai diversi bookmaker, proprio per rendersi conto di come ciascuno di essi sta trattando quella scommessa. Ad esempio, all’inizio della scorsa estate, quando si vociferava in merito al passaggio di Di Maria dal Psg alla Juventus, alcuni bookmaker presentavano una quota pari a 1.30 per il trasferimento, mentre altri avevano già eliminato questa opzione dal loro palinsesto. Queste informazioni sono un una dimostrazione chiara di quanto alcuni indizi siano importanti per chi vuole intuire il futuro della trattativa. In quel caso, combinare la giocata “Di Maria alla Juventus” con un’altra scommessa di pari livello avrebbe potuto rappresentare una chiara opportunità di betting.

Come scegliere il bookmaker giusto

Dopo aver cercato le notizie sui blog opportuni, letto le parole dei diretti interessati (calciatore e agente) e cercato la quota, si può passare alla scelta del bookmaker migliore. Il consiglio è di fare una comparazione della quota relativa al pronostico di nostro interesse e dei bonus di benvenuto. Infatti, se ci si cimenta per la prima volta con i pronostici sul calciomercato, una buona mossa potrebbe essere quella di approfittare di un bonus senza deposito.

Guida ai pronostici e alle quote sul calciomercato

Guida ai pronostici sul calciomercato: considerazioni finali

Le scommesse sul calciomercato rappresentano in alcuni casi una vera e propria opportunità, mentre in altri rientrano nelle scommesse più ardue e difficili, in quanto presentano incognite di cui a volte è a conoscenza solo chi è dietro le quinte. Tuttavia, se si leggono le giuste indiscrezioni e si fiuta qualcosa che sembra palesemente inequivocabile, questo tipo di giocata può rappresentare una valida alternativa per chi è già innamorato del mondo dei pronostici. Oppure una prima occasione per chi è più affezionato al fantacalcio, ma segue con la passione dello scouter questo tipo di news.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui