Siamo giunti ora al turno del Bologna: nonostante il mercato sia ancora aperto analizziamo ora quelli che possono essere i punti di forza e quelli di debolezza degli emiliani prima di darvi i nostri personalissimi consigli in ottica del fantacalcio.
Agli emiliani era stato chiesto di compiere un piccolo passo per uscire dal limbo della “classifica di mezzo”. I rossoblù infatti oltre ad una salvezza tranquilla volevano puntare ad arrivare in una posizione che vale l’Europa. Ad oggi gli uomini di Mihajlovic si sono fermati al primo step: dopo poco più di un girone il Bologna occupa il 13° posto in classifica con 27 punti.
Consigli fantacalcio Bologna, il punto sul mercato
La speranza del tecnico serbo è quella di ricevere rinforzi dal mercato per compiere il passo successivo anche se attualmente di movimenti, sia in entrata che in uscita, non se ne sono proprio visti.
L’unico volto nuovo in Emilia è quello di Nicolas Viola. Il centrocampista, ex Benevento, è arrivato da svincolato già da qualche mese. Ciò nonostante il apporto alla causa rossoblù non è ancora valutabile visto che finora il numero 14 rossoblù è sceso in campo solo una volta. Vi segnaliamo inoltre il reintegro in rosa di Diego Falcinelli: l’attaccante ex Stella Rossa, a causa delle tante indisponibilità, ha assaggiato il campo già in paio d’occasioni. Potrebbe essere lui l’alternativa in attacco per far rifiatare Arnautovic?
A pochi giorni dalla chiusura del mercato gli emiliani hanno piazzato un colpo a centrocampo. È infatti arrivato, in prestito con obbligo di riscatto a fine stagione, Michel Aebischer dallo Young Boys. Il calciatore, classe 1997, sarà una pedina fondamentale nello scacchiere di Mihajlovic viste le parecchie assenze nel reparto nevralgico dei rossoblù.
Per quanto riguarda il capitolo delle cessioni, non è più un giocatore rossoblù Andreas Skov Olsen. Il calciatore danese, classe 1999, dopo le recenti prestazioni e dopo le dichiarazioni del tecnico ha lasciato il Bologna per accasarsi al Club Burges. Gli emiliani hanno sostituito l’esterno acquistando il giovane Denso Kasius. Il terzino olandese, classe 2002, è stato acquistato dal Volendam per la modica cifra di 2,5 milioni di euro.
L’ultimo giorno di mercato ha regalato ha Sinisa Mihajlovic altri due calciatori di grande prospettiva. Il primo è stato Mercier Kevin Mathis: il difensore, classe 2004, arriva dal Lille a titolo definito. Il secondo è stato Luis Rojas: il centrocampista, classe 2002, arriva dal Crotone. Compie invece il viaggio inverso Cangiano.
Consigli fantacalcio Bologna: modulo, formazione ed alternative di gioco
BOLOGNA (3-4-2-1): Skorupski; Theate, Soumaoro, Bonifazi; Hickey, Dominguez, Svanberg, De Silvestri; Soriano, Barrow; Arnautovic.
La disposizione tattica del Bologna, rispetto all’inizio del campionato, è stata completamente stravolta da Mihajlovic dopo un avvio di campionato non proprio esaltante. Il tecnico infatti, dopo una serie di risultati negativi, ha deciso di passare dal 4-2-3-1 ad un 3-4-2-1. Con il nuovo assetto tattico gli emiliani hanno messo in difficoltà parecchie squadre portando a casa risultati inaspettati anche contro alcune big. Con questa nuova sistemazione tattica abbiamo assistito all’esplosione di alcuni calciatori come Theate in difesa e Svamberg a centrocampo e alla ripresa di altri come ad esempio Barrow. Il calciatore gambiano infatti agendo alle spalle di una punta fisica come Arnautovic aveva ritrovato una certa continuità in termini di prestazioni e bonus. In questo periodo i felsinei stanno ritornando a soffrire un po’ ma un ritorno al passato sembra veramente improbabile vista la quadra che è stata trovata dall’allenatore serbo.
Probabili ballottaggi stagionali
- Hickey-Dijks (60%-40%)
- De Silvestri-Kasius (80%-20%)
- Dominguez-Viola (60%-40%)
- Soriano-Orsolini (55%-45%)
- Barrow-Sansone (65%-35%)
Tiratori calci piazzati
- Rigoristi: Orsolini – Arnautovic
- Punizioni: Orsolini – Sansone – Barrow
- Calci d’angolo: Orsolini – Sansone
Infortunati attualmente
- Nicolas Dominguez: infortunio alla spalla, rientro previsto fine Aprile
- Kingsley Michael: frattura del perone, rientro previsto per metà Febbraio
Partecipanti alla Coppa D’Africa
- Musa Barrow (Gambia)
- Ibrahima Mbaye (Senegal)
Consigli fantacalcio Bologna: chi prendere all’asta
Marko Arnautovic: la punta austriaca è stato accolto come un campione a Bologna. Sulle sue spalle poggerà tutto l’attacco dei rossoblù e lui ha un conto in sospeso con il campionato italiano. Ci sono tutte le premesse per fare bene.
Mattias Svanberg: già lo scorso anno ha fatto intravedere di essere il centrocampista più completo e dotato tecnicamente a disposizione di Mihajlovic. Nonostante agisse da mediano ha mostrato un buon fiuto per il gol. Chi può dirci che la “trasformazione” in mezz’ala non lo aiuti a portare più bonus
Lorenzo De Silvestri: l’esperto terzino italiano avrà l’arduo compito di far dimenticare Tomiyasu. Sicuramente non sarà un top di reparto ma se preso a pochi crediti potreste ritrovarvi in rosa un titolare da “usato sicuro” che di tanto in tanto potrebbe regalarvi qualche bonus.
Consigli fantacalcio Bologna: i giocatori da evitare all’asta
Jerdy Schouten: la scorsa stagione il centrocampista olandese era il perno della mediana emiliana. Inaspettatamente, a causa di un problema fisico, il calciatore classe 1997 ha saltato tutta la prima parte di stagione. Questa assenza ha dato il modo di esplodere definitivamente a Dominguez e Svamberg oltre a “costringere” la dirigenza a prendere un altro centrocampista. Ora Schouten è tornano disponibile ma è difficile immaginare che torni anche ad avere un ruolo centrale nel progetto.
Gary Medel: ad inizio stagione pensavamo che il centrocampista cileno avrebbe giocato poco. Così non è stato: il calciatore ha trovato una certa continuità ma in un ruolo non proprio idoneo alle sue caratteristiche fisiche. Il numero 17 rossoblù infatti finora ha giocato da difensore centrale. Il gioco non vale la candela.
Mitchell Dijks: il terzino olandese, nonostante al momento parta un po’ più avanti nelle gerarchie, ha dimostrato di essere abbastanza fragile. Come se non bastasse deve vincere la concorrenza agguerrita del giovane Hickey.
Consigli fantacalcio Bologna: possibili sorprese di quest’anno
Aaron Hickey: il diciannovenne terzino scozzese, prima dell’infortunio, la scorsa stagione ha mostrato delle buone qualità, sia di spinta che di contenimento. Ha pagato lo scotto di un campionato molto tattico con qualche errore di troppo ma, fisico permettendo, questo potrebbe essere il suo anno.
Nicolas Viola: come dicevamo all’inizio, l’arrivo dell’esperto centrocampista ex Benevento non ha ancora portato i frutti sperati. Non dimentichiamoci però che il calciatore è arrivato da infortunato ed ora che si è ristabilito potrebbe essere un interessante asso nella manica di Mihajlovic.
Consigli fantacalcio Bologna: la tabella riassuntiva
Portieri
Nome | Rendimento | Indice titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Skorupski | 6.09 | 9 | 5 | 6.5 | 6.5 | 10% |
Bardi | 0 | 3 | 6 | 6.5 | 7 | 0.1% |
Molla | 0 | 1 | 4 | 7 | 6 | 0.1% |
Difensori
Nome | Rendimento | Indice titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Bonifazi | 5.88 | 7.5 | 4 | 5.5 | 6.5 | 2% |
Soumaoro | 5.85 | 8 | 6 | 6.5 | 7 | 5% |
Denswil | 5.25 | 3 | 1 | 1 | 5 | 0.1% |
Binks | 5.86 | 4.5 | 1 | 1 | 5 | 0.1% |
Hickey | 5.82 | 6.5 | 4.5 | 5 | 5 | 3% |
Dijks | 5.7 | 6.5 | 4.5 | 6 | 5 | 4% |
De Silvestri | 5.71 | 5.5 | 5.5 | 6 | 6.5 | 2% |
Mbaye | 5.64 | 4 | 4.5 | 5 | 6 | 0.1% |
Kasius | 0 | 4 | 5 | 5 | 6.5 | 0.1% |
Mercier | 0 | 4 | 4.5 | 5 | 6.5 | 0.1% |
Centrocampisti
Nome | Rendimento | Indice titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Medel | 5.82 | 6 | 3.5 | 4.5 | 5 | 0.1% |
Svanberg | 5.95 | 8.5 | 6.5 | 6.5 | 7 | 10% |
Dominguez | 5.9 | 7.5 | 5 | 6 | 6.5 | 6% |
Schouten | 5.91 | 8 | 5.5 | 6.5 | 7 | 7% |
Baldursson | 5.7 | 4 | 3.5 | 5 | 6 | 0.1% |
Soriano | 6.2 | 9 | 8 | 6.5 | 7 | 20% |
Orsolini | 5.97 | 8.5 | 7.5 | 5.5 | 7 | 25% |
Urbanski | 0 | 2 | 3 | 3 | 5 | 0.1% |
Vignato | 6 | 5.5 | 5 | 5 | 6.5 | 10% |
Viola | 6 | 5 | 6 | 6.5 | 5.5 | 10% |
Aebischer | 0 | 5 | 6 | 6.5 | 6 | 10% |
Rojas | 0 | 4.5 | 4.5 | 5 | 6 | 0.1% |
Attaccanti
Nome | Rendimento | Indice titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Sansone | 5.91 | 5.5 | 5.5 | 5.5 | 5 | 6% |
Barrow | 6 | 7 | 7.5 | 4.5 | 8 | 28% |
Arnautovic | 6.25 | 7.5 | 7 | 6.5 | 6.5 | 30% |
Santander | 5.75 | 4.5 | 4 | 4 | 5 | 0.1% |
Van Hooijdonk | 0 | 4 | 4 | 4 | 5 | 0.1% |
Falcinelli | 5.5 | 3 | 3 | 3 | 6 | 0.1% |
Consigli fantacalcio Mantra e Dinasty per il Bologna
Concludiamo la guida al fantacalcio per il Bologna con dei veloci suggerimenti per chi giocherà alla versione dinasty e mantra.
Per la modalità mantra consigliamo Riccardo Orsolini: l’esterno del Bologna è listato W e A. Se dovesse trovare continuità e quindi entrare nelle grazie dell’allenatore potrebbe essere un ottimo colpo anche in virtù del fatto che di tanto in tanto potrebbe tirare anche qualche rigore.
Per la modalità dinasty invece puntiamo su Vignato e Hickey. Questi giovani si candidano per giocare da titolari fin da subito ma in ottica futura non è da escludere il salto di uno dei due (se non di entrambi) in qualche grande squadra.