I presupposti per condurre una buona stagione ci sarebbero stati, eppure fino ad oggi le prestazioni degli isolani non hanno per nulla convinto. Leonardo Semplici ha iniziato il campionato alla guida della squadra; dopo un pareggio e due sconfitte, però, è stato subito esonerato. Walter Mazzarri ha preso il suo posto, ma fino ad inizio gennaio i risultati sono stati pessimi. Ad inizio mese, tuttavia, la squadra ha risollevato la testa e ha vinto due partite consecutive, issandosi fino al terz’ultimo posto (a 16 punti). Ora quindi presentiamo i consigli relativi al Cagliari in merito al Fantacalcio.
Consigli Fantacalcio Cagliari: i nuovi arrivi e le cessioni
Prima di parlare del mercato in entrata del Cagliari, è giusto soffermarsi sulle partenze che hanno movimentato il mercato dei sardi. I rossoblù sono molto attivi, da questo punto di vista, e hanno già chiuso alcuni affari. Diego Godin, Paolo Faragò e Diego Farias hanno già lasciato la Sardegna, per accasarsi rispettivamente all’Atletico Mineiro e al Lecce. Sulla lista dei partenti c’erano anche Caceres e Oliva, venduti ancor prima della fine del mercato.
Il presidente cagliaritano, per tappare i buchi causati dall’addio di alcuni calciatori, ha deciso di puntare su nuovi acquisti. Per accontentare il tecnico Mazzarri, il DS Capozucca ha già piazzato ben quattro colpi. Dall’Atalanta è arrivato, in prestito, Matteo Lovato, difensore centrale classe 2000. Inoltre, per rafforzare ulteriormente il reparto, dal Sassuolo è arrivato Edoardo Goldaniga.
Il DS della società, inoltre, ha investito su un altro giovane atleta: Luca Gagliano. Il 2000, dall’Avellino, ha sposato il progetto tecnico del club. Con gli ultimi due arrivi e con il trio Carboni-Walukiewicz-Ceppitelli ora le acque, in difesa, sembrano più calme. A centrocampo, poi, i rosso-blu hanno chiuso per Baselli, che si è trasferito a Cagliari da Torino.
Nelle ultime due settimane di mercato, però, le trattative si sarebbero potute infiammare. In realtà, per, né Nandez né Dalbert sono partiti e, oltre ai quattro innesti e alle quattro partenze, la squadra ha confermato in toto lo spogliatoio.
Consigli Fantacalcio Cagliari: modulo, formazione e alternative di gioco
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Goldaniga, Lovato, Carboni; Bellanova, Nandez, Baselli, Marin, Dalbert; Joao Pedro, Pavoletti.
CAGLIARI (4-4-2): Cragno; Zappa, Ceppitelli, Lovato, Lykogiannis; Nandez, Strootman, Marin, Dalbert; Joao Pedro, Keità.
Partiti con Semplici ed ora nelle mani di Mazzarri, i ragazzi rossoblù stanno imparando sempre meglio a giocare con il modulo tipico dei due tecnici: il 3-5-2. Importanti, in questo sistema di gioco, i tre difensori centrali, che devono tenere unita la squadra e devono dare solidità. Gli esterni sono fondamentali perché devono svolgere in maniera egregia sia la fase difensiva che quella offensiva. In quest’ottica, l’adattamento di Nandez ad ala è stato azzeccato: l’uruguagio sa infatti dare equilibrio e sa sempre lottare per i compagni.
In avanti, il tandem è sicuramente composto da Joao Pedro, che viene affiancato talvolta da Pavoletti e talvolta da Keità. I due, infatti, hanno caratteristiche diverse e non danno gli stessi punti di riferimento a Mazzarri.
La manovra si basa sul gioco in verticale, alla ricerca della profondità degli inserimenti di Joao Pedro, abile ad inserirsi o a smistare palloni sulle fasce. L’ampio sfruttamento delle corsie laterali, inoltre, è il cavallo di battaglia del mister toscano, che troverà negli esterni degli abili alleati durante l’assedio all’area avversaria. Per condurre questo gioco, la squadra necessita di centrali solidi e affidabili.
Probabili ballottaggi stagionali
- Goldaniga – Ceppitelli (55%-45%)
- Strootman – Deiola (35% – 65%)
- Nandez – Zappa (80% – 20%)
- Dalbert – Lykogiannis (60% – 40%)
- Pavoletti – Keità (45% – 55%)
Tiratori calci piazzati
- Rigori: Joao Pedro, Pavoletti, Marin
- Punizioni: Joao Pedro, Lykogiannis, Marin, Pereiro
- Calci d’angolo: Marin, Lykogiannis, Pereiro
Infortunati attualmente
- Marko Rog: si è rotto il legamento crociato anteriore del ginocchio destro durante la preparazione estiva. Ci volevano almeno sei/sette mesi di stop: ora ne sono passati quattro. Serve ancora tempo per vederlo tornare in campo.
- Kevin Strootman: ha subìto l’infortunio e la successiva operazione al ginocchio sinistro, articolazione martoriata dai problemi fra il 2014 e il 2015. Tornerà in gruppo ad inizio febbraio, presumibilmente, ma ci vorrà tempo prima che torni in campo stabilmente.
Partecipanti alla Coppa d’Africa
- Keità Balde (Senegal)
Consigli Fantacalcio Cagliari: giocatori da prendere all’asta
Indubbiamente la prima parte di stagione non è stata sorridente, per nessuno dei ragazzi sardi. In questa seconda metà, se il Cagliari vorrà salvarsi, dovrà affidarsi ad alcune individualità, che potrebbero spiccare sulle altre e potrebbero darvi un vantaggio sui vostri avversari:
Joao Pedro: è uno dei migliori bomber di provincia. Il brasiliano non può che essere uno dei consigliati di questa squadra. È il capitano del Cagliari e nell’ultima stagione ha segnato 16 gol e 3 assist. Tira i rigori ma anche le punizioni, è al centro del progetto dei sardi. In queste prime partite ha già partecipato a 13 reti (9 gol e 4 assist).
Naithan Nandez: era, ancora una volta, al centro di molte voci di mercato. L’uruguagio, però, è una delle armi in più della formazione isolana, sebbene molti potrebbero sottovalutarlo. Il Torino sembrava essere la compagine più interessata al suo ingaggio, ma alla fine è rimasto a Cagliari. La sua fanta-media è 6,09, nonostante gli 0 gol segnati, le tre ammonizioni e i due assist.
Matteo Lovato: è arrivato in prestito dall’Atalanta e ha voglia di dimostrare tutto il suo valore. Mazzarri lo ha scelto per sostituire Godin, tornato in Sud America. La salvezza passa dalle prestazioni del ragazzo classe 2000, che deve alzare la barriera davanti a Cragno. Nell prime uscite in maglia rossoblù ha ben figurato e va monitorato in vista dell’asta di riparazione.
Consigli Fantacalcio Cagliari: giocatori da evitare all’asta
I calciatori da evitare sono:
Giorgio Altare: rischioso e dovrebbe trovare poco spazio. È un classe 1998.
Alessio Cragno: non fatevi ingannare dal nome, perché quest’anno il portiere italiano non sta conducendo un gran campionato. La sua fanta-media è di 4,32, con anche un rigore parato; la difesa cagliaritana è stata davvero fragile in questa prima metà d’anno e l’estremo difensore ne ha sofferto.
Consigli Fantacalcio Cagliari: possibili sorprese
Raoul Bellanova: Zappa è stato riscattato in estate ma il suo posto è stato preso dal ragazzo classe 2000. In questo periodo le sta giocando tutte e la sua velocità, in fascia, è davvero un fattore. Due sole ammonizioni in 15 presenze, con zero assist e gol, ma le sue prestazioni sono in crescendo. Può essere una buona scommessa.
Leonardo Pavoletti: dopo i tanti infortuni, il ragazzo italiano rimane sempre una possibile scommessa. Si gioca sempre il posto con Keità, ma nelle ultime settimane ha alzato grandemente il livello delle sue prestazioni. Durante l’asta di gennaio potrebbe essere sottovalutato e, a costi bassi, potrebbe rivelarsi un buon comprimario.
Consigli fantacalcio Cagliari: il tabellone riassuntivo
Portieri
Nome | Rendimento | Indice di titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Cragno | 7 | 9 | 4,5 | 7 | 8,5 | 3% |
Radunovic | 5 | 1 | 2,5 | 7,5 | 7,5 | 0% |
Aresti | 4,5 | 1 | 2,5 | 7,5 | 7 | 0% |
Difensori
Nome | Rendimento | Indice di titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Walukiewicz | 5,5 | 6,5 | 2 | 4,5 | 7 | 1% |
Carboni | 5,5 | 6 | 2 | 2 | 7 | 0,5% |
Lovato | 6,5 | 7,5 | 3 | 2 | 7,5 | 2% |
Ceppitelli | 5,5 | 7 | 2 | 3 | 6,5 | 0% |
Goldaniga | 5,5 | 6 | 2 | 3,5 | 6 | 0,5% |
Altare | 5 | 3 | 1,5 | 3,5 | 7 | 0% |
Dalbert | 6 | 6,5 | 5 | 2,5 | 7 | 1% |
Lykogiannis | 7 | 7,5 | 5,5 | 2,5 | 7 | 2% |
Bellanova | 6 | 6,5 | 3,5 | 3 | 7 | 1% |
Zappa | 6 | 4,5 | 4 | 2,5 | 6,5 | 1% |
Centrocampisti
Nome | Rendimento | Indice di titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Marin | 6,5 | 8 | 6,5 | 4,5 | 7 | 4% |
Rog | – | – | – | – | – | 0% |
Strootman | 6 | 7,5 | 2,5 | 5 | 6 | 2% |
Baselli | 5,5 | 6,5 | 5 | 4 | 6,5 | 2% |
Deiola | 6 | 3,5 | 1 | 3 | 6 | 0% |
Grassi | 6 | 5 | 3,5 | 4,5 | 6 | 0% |
Nandez | 6,5 | 7 | 5 | 5 | 7,5 | 3% |
Pereiro | 7 | 5 | 5,5 | 2,5 | 6,5 | 2,5% |
Attaccanti
Nome | Rendimento | Indice di titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Joao Pedro | 7,5 | 9 | 8 | 3,5 | 7,5 | 9% |
Keita Baldé | 6 | 5,5 | 6 | 4,5 | 6 | 2% |
Pavoletti | 6 | 8 | 6,5 | 5 | 5,5 | 5% |
Ceter | 5 | 3 | 4 | 3 | 5,5 | 0% |
Gagliano | – | 4 | – | – | 7 | 0% |
Luvumbo | – | 4 | – | – | 7 | 0% |
Consigli Fantacalcio Mantra e Dynasty
Per il cosiddetto Fantacalcio Mantra ecco i nostri consigli: Zappa può agire sia da Dd che da E; Carboni, invece, può ricoprire i due ruoli Ds e Dc; Lykogiannis e Dalbert possono giocare da Ds ma anche da E. Infine, Strootman (quando rientrerà) e Pereiro sono i jolly del centrocampo: il primo può agire da M ma anche da C; il secondo da W ma anche da T.
Per quanto riguarda il Fantacalcio Dynasty, invece, vi consigliamo di puntare su Cragno, Carboni ed anche su Joao Pedro. Il primo, l’anno prossimo, potrebbe diventare un portiere titolare di una big; il secondo è un giovane prospetto italiano, classe 2001, e con un valore che si aggira attorno ai 5 milioni di euro. Con sole 22 presenze in Serie A, è già considerato un buon prospetto per il futuro; l’ultimo, invece, è più un consiglio di cuore. Joao Pedro, infatti, non è più giovane ma può ancora portare a termine due stagioni a buonissimi livelli e può completare il vostro reparto avanzato.