Guida al fantacalcio, i nostri consigli sul Napoli

0

La nostra guida contenente i consigli per il fantacalcio 2021/2022 dedica questo spazio al Napoli. La compagine azzurra, affidata all’esperta guida di Luciano Spalletti, sta vivendo una stagione dai due volti: la prima all’insegna della leadership in classifica, la seconda in cui alterna ottime prestazioni a clamorosi capitomboli, anche con squadre di medio-bassa classifica. Tuttavia la zona Champions è ancora saldamente tra le mani degli azzurri, che coltivano ancora il sogno Scudetto.

Guida al fantacalcio, i nostri consigli sul Napoli

L’andamento in campionato, inoltre, procede bene se si considera il confronto con la scorsa stagione. I partenopei, infatti, stanno facendo decisamente meglio quantomeno in ottica punti, ma occorrerà tenere alta la concentrazione, visto anche l’importante impegno di Europa League contro il Barcellona a febbraio. Il tecnico toscano dovrà saper gestire al meglio tutti i propri uomini, compresi quelli che rientreranno dalla Coppa d’Africa a febbraio.

Consigli fantacalcio Napoli, chi arriva e chi parte

A causa della nuova ondata di covid-19 che ha colpito tutti i club di Serie A, le operazioni di calciomercato stanno procedendo più a rilento del previsto. In particolare in casa azzurra si registra un solo nuovo arrivo, quello del difensore Axel Tuanzebe dal Manchester United. Un elemento tutto da scoprire a fronte di due certezze che invece vanno via dal capoluogo campano come Kostas Manolas, tornato in patria, all’Olympiacos, e soprattutto capitan Lorenzo Insigne. Quest’ultimo, tuttavia, chiuderà la stagione a Napoli, prima di emigrare in Canda, per indossare la maglia del Toronto FC.

Consigli fantacalcio Napoli: modulo, formazione e metodo di gioco

NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Ruiz, Anguissa; Lozano, Zielinski, Insigne; Osimhen.

Guida al fantacalcio, i nostri consigli sul Napoli

NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Ruiz, Anguissa, Zielinski; Lozano, Osimhen, Insigne.

La filosofia di gioco del Napoli di Spalletti si basa sul modulo prediletto dal tecnico, il 4-2-3-1, che all’occorrenza può variare in un 4-3-3. In entrambi i casi, la costante resta il gioco palla a terra sfruttando le fasce. A queste si aggiunge la retroguardia con i suoi pilastri: il portiere David Ospina, il terzino campione d’Europa Giovanni Di Lorenzo, la diga di centrali Rrahmani-Koulibaly e Mario Rui sulla fascia sinistra, in attesa di inserire il nuovo acquisto.

Guida al fantacalcio, i nostri consigli sul Napoli

Anche dalla cintola in su non cambiano gli interpreti ma la loro disposizione in campo. Giocatori chiave, senza subbio, sono Fabian Ruiz e Piotr Zielinski, abili interpreti delle due fasi e capaci di agire in più ruoli della mediana, oltreché l’ottimo André Zambo Anguissa, rivelazione dello scorso mercato. In avanti confermatissimo il trio composto da Hirving Lozano, Victor Osimehn, in alternanza con l’eterno Dries Mertens, e il terzo campione d’Europa con l’Italia, nonché capitano, Lorenzo Insigne.

Probabili ballottaggi stagionali

  • Ospina/Meret (60%-40%)
  • Demme/Anguissa/Lobotka (40%-30%-30%)
  • Lozano/Politano (55%-45%)
  • Osimehn/Mertens/Petagna (40%-30%-30%)
  • Insigne/Mertens (55%-45%)

Tiratori calci piazzati

  • Rigori: Insigne, Zielinski, Osimehn, Mertens
  • Punizioni: Insigne, Politano, Mertens
  • Calci d’angolo: Insigne, Ruiz, Mario Rui

Infortunati attualmente

  • Adam Ounas (problema alla caviglia, tempi di recupero non noti)

Partecipanti alla Coppa d’Africa

  • Kalidou Koulibaly (Senegal)
  • André Zambo Anguissa (Camerun)

Consigli fantacalcio Napoli: giocatori da prendere all’asta

Rrahmani: se il reparto difensivo dei partenopei è tra i migliori del campionato molto del merito va anche all’ex Hellas Verona, capace di affermarsi con prepotenza tra i titolari già da prima della partenza di Manolas. A questo si aggiunge anche la capacità di realizzare gol importanti come a Udine e Firenze. Una garanzia.

Zielinski: il polacco è senza ombra di dubbio uno dei migliori giocatori della compagine campana. Autore di 8 gol e 11 assist lo scorso anno, ha mantenuto una costanza di rendimento e forma fisica invidiabile, raggiungendo già quota 5 reti e 6 assist in questa prima parte di stagione. Un elemento di sicuro affidamento. 

Osimehn: tanti infortuni e il covid-19 hanno rappresentato i principali ostacoli nel rendimento dell’attaccante. Il bottino di 5 reti e 2 assist stagionali è davvero poco, soprattutto per quanto fatto vedere nelle prime partite. Tuttavia, con un intero girone a disposizione, non si può non scommettere su una sua incombente ripresa.

Consigli fantacalcio Napoli: giocatori da evitare all’asta

Meret: gli infortuni hanno ancora una volta rappresentato un ostacolo non da poco nel processo di crescita del portiere azzurro. Nelle gerarchie dell’allenatore il titolare è diventato Ospina, e lui è stato relegato a ruolo di titolare solo in Europa League. Almeno per questa stagione è meglio guardare altrove.

Juan Jesus: l’ex Inter e Roma è diventato un fedelissimo di Spalletti, tanto da trovare impiego in più di un’occasione, complici anche gli infortuni occorsi ai propri compagni. Tuttavia per puntare alla vittoria del fantacalcio occorrono elementi capaci di dare un contributo anche in proiezione offensiva, e il brasiliano non vede la porta da tre stagioni. Anche in questo caso, meglio virare su altri obiettivi.

Ghoulam: fino a tre stagioni fa l’algerino era uno dei migliori elementi della rosa azzurra. Il destino, tuttavia, gli ha teso più di un’insidia, con diversi infortuni al ginocchio, sui quali spiccano ben due rotture del crociato. Difficile possa tornare ai fasti di un tempo.

Consigli fantacalcio Napoli: possibili sorprese di quest’anno

Petagna: pur partendo dal ruolo di riserva di Osimehn e Mertens, la punta triestina ha realizzato 2 gol e 3 assist in questo primo scorcio di stagione, regalando la vittoria contro le due squadre genovesi. Se si vuole scommettere su un elemento low cost da inserire nelle emergenze, l’ex Atalanta può regalare più di qualche soddisfazione.

Consigli fantacalcio Napoli: il tabellone riassuntivo

Portieri

NomeRendimentoIndice titolaritàInclinazione ai bonusFrequenza malusResistenza infortuniFanta valore
Meret8776513%
Ospina766655%
Marfella715780%

Difensori

NomeRendimentoIndice titolaritàInclinazione ai bonusFrequenza malusResistenza infortuniFanta valore
Di Lorenzo8975920%
Ghoulam757738%
Juan Jesus552553%
Koulibaly8956615%
Malcuit645755%
Rrahmani766769%
Mario Rui796678%
Tuanzebe643745%
Zanoli656775%

Centrocampisti

NomeRendimentoIndice titolaritàInclinazione ai bonusFrequenza malusResistenza infortuniFanta valore
Anguissa764675%
Demme887738%
Elmas777678%
Lobotka663878%
Ruiz9878525%
Zielinski9888830%

Attaccanti

NomeRendimentoIndice titolaritàInclinazione ai bonusFrequenza malusResistenza infortuniFanta valore
Insigne9995635%
Lozano8885628%
Mertens8785625%
Osimehn8996540%
Ounas757658%
Petagna7576513%
Politano8785620%

Consigli fantacalcio Mantra e Dinasty per il Napoli

Per la modalità Mantra, come precedentemente accennato, ci sono alcuni giocatori che, più di altri, possono ricoprire più ruoli nel proprio reparto. Detto di Ruiz e Zielinski, a questi si aggiunge certamente il “sempreverde” Mertens, in quanto può giocare sia come esterno d’attacco che come centrale nel tridente offensivo.

Anche per quanto riguarda la modalità Dinasty si può segnalare Victor Osimehn, per la giovane età, per le ottime qualità dimostrate anche nella prima stagione tra i professionisti e per la considerazione dell’allenatore nei suoi confronti, al di là di tutti i problemi fisici che ne hanno rallentato il percorso di crescita.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui