Prosegue la nostra guida al Fantacalcio per la stagione di Serie A 2021/2022 e in questo articolo ci concentriamo sui consigli riguardo al Torino.
I granata sono reduci da un paio di stagioni difficili; in due anni Cairo ha cambiato ben quattro allenatori. In queste stagioni, sono passati dal capoluogo piemontese tecnici molto difensivisti con una difesa a 3: Mazzarri, Longo e Nicola. Unica eccezione Marco Giampaolo, anche lui non è riuscito a fare bene con la rosa granata. Ora analizziamo a livello Fantacalcistico la rosa del Torino.
Con Ivan Juric la musica è decisamente cambiato, l’allenatore croato ha creato una squadra solida, aggressiva e pronta a giocarsela contro chiunque su qualunque campo.
Consigli fantacalcio Torino, chi arriva e chi parte
In questo momento il Torino è a pochi punti dalla zona europea; a gennaio la squadra di Cairo non ha fatto grandi colpi per l’immediato. Il direttore Vagnati ha lavorato più sulla prossima stagione con gli arrivi di Pellegri dal Monaco, Demba Seck dalla Spal e di Samuele Ricci dall’Empoli. Tutti e tre i nuovi acquisti partono dietro nelle gerarchie di Juric, con il passare delle partite Ricci e Seck dovrebbero avere, però, più spazio rispetto ad ora.
Per quanto riguarda le cessioni i Granata perdono un ex senatore della rosa, Rincon è stato ceduto alla Sampdoria di Giampaolo. Altri due “veterani” dei granata sono partiti: Verdi alla Salernitana e Baselli al Cagliari. Sfumate sul finale le cessioni di Zaza e Izzo che hanno rifiutato tutte le destinazioni.
Consigli fantacalcio Torino: modulo, formazione e alternative di gioco
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Rodriguez, Bremer, Djidji; Singo, Lukic, Pobega, Vojvoda; Brekalo, Praet; Sanabria.
TORINO (3-4-1-2): Milinkovic; Rodriguez, Djidji, Bremer; Vojvoda, Mandragora, Praet, Ola Aina; Pjaca; Sanabria, Belotti.
I granata di Ivan Juric giocano con un 3-4-2-1 o in alternativa un 3-4-1-2 per vedere in campo sia Belotti (ora infortunato) che Sanabria. L’aggressività è alla base del gioco del tecnico ex Hellas Verona, proprio per questo motivo i difensori centrali sono sconsigliati (tranne Bremer) poiché i malus dovuti ai cartellini sono dietro l’angolo.
La squadra Juric predilige un gioco sulle fasce, quindi assolutamente promessi gli esterni (Singo e Vojvoda su tutti). I centrocampisti centrali svolgono un lavoro sporco; nonostante questo consigliati Tommaso Pobega e Praet, entrambi spesso si rendono pericolosi nell’area avversaria.
In attacco Pjaca è una vera e propria incognita. Il croato sicuramente è una scelta intrigante, come slot ”scommessa” è assolutamente promosso. Belotti è ancora un punto interrogativo, nel caso in cui dovesse rinnovare come seconda/terza punta è da prendere, Sanabria scelta interessante anche se non vede la porta con continuità. Brekalo assolutamente promosso.
Probabili ballottaggi stagionali
- Buongiorno-Zima-Djidji (50%-35%-15%)
- Singo-Vojvoda (80%-20%)
- Vojvoda-Ola Aina-Ansaldi (80%-10%-10%)
- Sanabria- Pellegri (70%-30%)
- Pobega-Mandragora (55%-45%)
- Praet – Pjaca – Seck (40%- 30% – 20%)
Tiratori calci piazzati
- Rigori: Belotti, Ansaldi e Sanabria.
- Calci di punizione: Ansaldi, Mandragora.
- Calci d’angolo: Ansaldi, Mandragora.
Infortunati attualmente
- Belotti
- Linetty
Consigli fantacalcio Torino: giocatori da prendere all’asta
Brekalo: Probabilmente è la sorpresa di questa squadra, la seconda punta granata sta stupendo tutti con prestazioni da grande giocatore e con un bel bottino tra goal e assist. Come quarto/quinto slot non è una scelta banale.
Milinkovic-Savic: Il portiere serbo è la rivelazione tra gli estremi difensori del campionato, grazie alla grande solidità della squadra subisce pochi goal. Non mancano a volte errori grossolani come non mancano bonus dai rigori parati.
Vojvoda : I fantallenatori già lo conoscono bene, il suo piede caldo nel girone d’andata ha portato tanti bonus. Incognita Fares che è arrivato per soffiargli il posto. Nonostante la tanta concorrenza Juric sembrerebbe aver scelto lui come titolare del suo Torino.
Consigli fantacalcio Torino: giocatori da evitare
Fares: Nonostante un grande inizio con la maglia del Genoa l’esterno algerino è stato ceduto al Torino, purtroppo dopo pochi allenamenti ha riscontrato un grave problema. Sul suo infortunio non si hanno ancora notizie certe ma si parla di 4/5 mesi.
Linetty: Quando era alla Sampdoria era una riserva di buonissimo livello al Fantacalcio; al Torino purtroppo non è mai scoccata la scintilla con l’ambiente, assolutamente sconsigliato.
Ricardo Rodriguez: Il difensore svizzero sta giocando molto di più di quello che si pensava, potrebbe però perdere il posto a causa delle ottime prestazioni di Zima. Non fatevi ingannare dal minutaggio del girone di andata.
Consigli fantacalcio Torino: possibili sorprese
Lukic: Nel girone di andata ha stupito tutti con buone prestazioni e bonus inaspettati, potrà ripetersi nel girone di ritorno? In caso fosse svincolato è sicuramente un giocatore da prendere all’asta di riparazione.
Zima: Il centrale granata sta trovando sempre più spazio nelle ultime partite, come caratteristiche è un centrale che si stacca spesso dalla linea difensiva per supportare la manovra.
Consigli fantacalcio Torino: il tabellone riassuntivo
Portieri
Nome | Rendimento | Indice Titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza Malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Milinkovic Savic | 7,5 | 6,5 | 8 | 6 | 7 | 0,5% |
Berisha | 6 | 5,5 | 5 | 6 | 6 | 0,1% |
Sava | 6 | 1 | 6 | 6 | 6 | 0% |
Difensori
Nome | Rendimento | Indice titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza Malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Bremer | 9 | 9 | 7 | 6 | 7 | 2% |
Izzo | 6 | 4 | 7 | 5 | 7 | 0,8% |
Fares | 6 | 4 | 5 | 5 | 5 | 0,2% |
Buongiorno | 6 | 5 | 4 | 5 | 6 | 0,2% |
Rodriguez | 6 | 6 | 6,5 | 5 | 6 | 0,2% |
Djidji | 6 | 6 | 6 | 5 | 6 | 0,1% |
Ansaldi | 7 | 7 | 8 | 6 | 4 | 1,2% |
Singo | 8 | 7 | 6 | 6 | 5,5 | 1% |
Ola Aina | 6 | 5 | 6 | 5 | 6 | 0,5% |
Vojvoda | 7 | 7 | 7 | 6 | 6 | 1% |
Centrocampisti
Nome | Rendimento | Indice titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza Malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Mandragora | 6,5 | 9,5 | 6,5 | 4,5 | 4,5 | 0,5% |
Linetty | 5 | 5,5 | 6 | 5 | 6,5 | 0,2% |
Lukic | 6,5 | 5 | 6 | 6 | 6 | 1% |
Seck | 7 | 5 | 6,5 | 5,5 | 5 | 0,3% |
Ricci | 7 | 6,5 | 5 | 4 | 6 | 0,2% |
Praet | 7 | 6,5 | 6 | 4 | 2 | 1% |
Pobega | 8 | 7 | 7 | 5 | 6 | 2% |
Attaccanti
Nome | Rendimento | Indice titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza Malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Belotti | 8 | 7 | 7,5 | 5,5 | 7 | 5% |
Pjaca | 6,5 | 7 | 6 | 6 | 3 | 1% |
Sanabria | 7 | 6 | 7 | 6 | 5 | 3% |
Pellegri | 7 | 5 | 6 | 4 | 3 | 0,2% |
Brekalo | 7 | 7 | 7 | 6 | 6 | 1% |
Consigli fantacalcio Mantra e Dynasty
Per quanto riguarda il Mantra i consigli sono sempre quelli di cui vi abbiamo già parlato: gli esterni di Ivan Juric possono davvero fare la differenza. Per la vostra linea di centrocampo puntate forte su Vojvoda e Wilfred Singo (entrambi E), se puntate sugli esterni del Torino vale la pena rischiare anche per Ansaldi.
Parlando del Dynasty ovviamente promosso Singo, l’esterno destro è uno dei giocatori che con Juric potrebbe fare il salto di qualità e crescere esponenzialmente nelle prossime stagioni. Buongiorno e Zima sono una scommesse per i più coraggiosi, l’allenatore croato lavora molto bene anche con i giovani difensori quindi si può rischiare su di loro.