Guida al fantacalcio, i nostri consigli sulla Juventus

0

Una stagione complicata quella dei bianconeri, che stanno vivendo un periodo delicato per ciò che concerne la Serie A, oltre che le prestazioni. Fino ad ora infatti, né i tifosi e né la società, possono essere soddisfatti del rendimento della Juventus, sebbene la guida di Massimiliano Allegri sembrava poter dare una sterzata. Con il quinto posto in classifica, la società bianconera si appresta a vivere la seconda parte di stagione senza lavorare ai colpi in entrata, seppur sembra ce ne sia bisogno. Sembra invece facile intuire qualche colpo in uscita, anche con una rosa non proprio competitiva. Di seguito 11contro11 analizza in chiave fantacalcio i consigli sulla Juventus.

Consigli fantacalcio Juventus: il mercato

Dopo aver sollevato dall’incarico Andrea Pirlo e Fabio Paratici, il compito di lavorare – al meglio – alla rosa della Juventus, così da valorizzarla, è passato a Maurizio Arrivabene, Federico Cherubini e Max Allegri, sulla panchina. A sua volta coadiuvato da Marco Landucci, dimostratosi efficiente nel suo ruolo. Rinnovato il prestito di Alvaro Morata dall’Atletico Madrid, la Juventus si è assicurata anche le prestazioni dell’attaccante brasiliano Kaio Jorge per 4 milioni di euro (bonus compresi), che però – fino ad ora – non ha avuto modo di incidere.

Tra i giocatori che hanno fatto bene, ci sono da sottolineare sicuramente Manuel Locatelli accasatosi in bianconero dopo una lunga trattativa per 35 milioni di euro bonus compresi, e Federico Chiesa, vera guida dell’attacco della Juventus, però fermo fino alla fine della stagione, a causa di un infortunio al ginocchio. Dopo l’improvvisa partenza di CR7 la società bianconera ha deciso di richiamare a casa Moise Kean dall’Everton per una cifra vicina ai 38 milioni di euro (bonus compresi), seppur non sia riuscito a confermare le aspettative. Inoltre sono rientrati dai prestiti diversi elementi che potrebbero fare al caso di Allegri: Mattia De Sciglio, Luca Pellegrini, Daniele Rugani e Mattia Perin. Di questi da segnalare le buone prestazioni – sempre più in crescendo – di Luca Pellegrini.

La Juventus è stata molto più attiva per quel che riguarda il mercato in uscita durante il periodo estivo. Dopo aver salutato Gianluigi Buffon, i bianconeri hanno ceduto in prestito con diritto di riscatto (fissato a 7 milioni di euro) Marko Pjaca al Torino. Tra tutte le cessioni spiccano i nomi di Cristiano Ronaldo e Merih Demiral passato all’Atalanta anche lui con la formula del prestito (5 milioni di euro) con diritto di riscatto (fissato a 25 milioni di euro). Anche Cristian Romero è stato riscattato dagli orobici per 16 milioni di euro salvo poi essere girato al Tottenham in cambio di 50 milioni di euro.

Arrivate le cessioni di Bentancur e Kulusevski al Totteham, mentre Ramsey ha lasciato – in prestito – i bianconeri, per unirsi al Glasgow Rangers. Nonostante le voci di mercato, Arthur è invece rimasto a Torino. Scatenata invece sul mercato in entrata. Tre acquisti, ma fatti con senso e intelligenza. Alla Juventus sono approdati Dusan Vlahovic e Zakaria, con Gatti che arriverà a Giugno e concluderà la sua stagione con la maglia del Frosinone.

Consigli fantacalcio Juventus: modulo, formazione e alternative di gioco

JUVENTUS (4-2-3-1): Szczesny; Danilo, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Locatelli, Zakaria; Cuadrado, Dybala, Bernardeschi; Vlahovic.

Guida al fantacalcio, i nostri consigli sulla Juventus

JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Cuadrado, Locatelli, Zakaria, Bernardeschi; Dybala, Vlahovic.

L’ultima Juventus di Allegri scendeva in campo con il 4-3-3, anche se quella che più ha entusiasmato i tifosi è quella che si schierava con il 4-2-3-1 nel 2017. Guardando anche i componenti della rosa, ultimamente il tecnico livornese sta adottando il secondo modulo, che permette a McKennie di muoversi tra inserimenti e corse palla al piede, dando l’opportunità a Dybala di giocare al servizio della punta, preferibilmente Morata. La difesa a 3 è ormai da escludere, poiché dà poca copertura e comporterebbe un lavoro – in fase di non possesso – maggiore. 

Guida al fantacalcio, i nostri consigli sulla Juventus

La Juventus punta, attualmente, al quarto posto e alla conseguente qualificazione alla Champions League. La vittoria dello scudetto appare un’impresa fin troppo ardua, anche se l’intento rimane comunque quello di dimostrare – fino al termine del campionato – di essere sempre un pericolo per chiunque. I pochi gol realizzati, a fronte delle tante reti subite, stanno rallentando la corsa dei bianconeri, a cui serve almeno un altro centrocampista, oltre che un attaccante che sia in grado di buttarla in rete, cosa mancata troppo spesso in questa prima parte di stagione.

Probabili ballottaggi stagionali

  • Cuadrado-Danilo (55%-45%)
  • Luca Pellegrini-Alex Sandro-De Sciglio (40%-30%-30%)
  • De Ligt-Chiellini (70%-30%)
  • Locatelli-Arthur (80%-20%)
  • Bernardeschi-McKennie (60%-40%)

Tiratori calci piazzati

  • Rigori: Paulo Dybala, Leonardo Bonucci, Dusan Vlahovic
  • Punizioni: Paulo Dybala, Juan Cuadrado
  • Calci d’angolo: Juan Cuadrado, Paulo Dybala

Infortunati attualmente

  • Federico Chiesa: stagione conclusa
  • Mattia Perin: rientro da valutare

Partecipanti alla Coppa d’Africa

Consigli fantacalcio Juventus: giocatori da prendere all’asta

Manuel Locatelli: dopo la prima parte di stagione, uno dei pochi nomi consigliati è quello del centrocampista ex Sassuolo. Ben 21 presenze, con tre gol fatti e quattro ammonizioni incassate. Una fantamedia di 6,58.

Weston McKennie: il centrocampista classe ’98 sta mostrando, ancora una volta, le sue doti, ed è forse uno dei pochissimi lati positivi di questa Juventus. Nonostante non abbia giocato tutte le partite, il suo contributo lo ha sempre messo. In 16 gare ha trovato la via del gol in tre occasioni, con un’ammonizione sulle spalle. Una fantamedia che sfiora il 7 (poco più di 6,77). Di sicuro un giocatore su cui puntare.

Dusan Vlahovic: se con la Fiorentina ha fatto bene, con la Juventus ci si aspetta che faccia benissimo. I bianconeri hanno l’obiettivo di arrivare tra le prime quattro e di continuare il sogno Champions League e il calciatore serbo dovrà caricarsi tutto il peso offensivo della squadra sulle spalle. Pronto a stupire, è il giocatore su cui puntare.

Juan Cuadrado: listato difensore, il colombiano è stata l’arma in più della Juve targata Andrea Pirlo spostando il suo raggio d’azione negli ultimi 25 metri campo. Nella stagione passata il colombiano ha collezionato ben 12 assist in campionato: una vera fortuna per chi usufruisce del modificatore di difesa. Inutile dire che non ha deluso le aspettative, giocando i 19 occasioni e trovando già 4 gol, da menzionare quello incredibile da corner contro il Genoa. Per lui media fantavoto di 6,75.

Consigli fantacalcio Juventus: giocatori da evitare all’asta

Arthur: il brasiliano salterà almeno i primi 2 mesi di campionato e con essi anche la preparazione. A questo deve aggiungersi che ricopre il ruolo di regista e raramente porterebbe bonus a chi decidesse di puntare su di lui. Lo score dell’anno scorso parla chiaro: 1 gol, 0 assist e 3 gialli. Lo scarso minutaggio di quest’anno lo mette fuori dalle gerarchie, dunque sarebbe inutile investire sul talento brasiliano, sempre più vicino alla cessione. Appena sette gettoni e un giallo, con una media insufficiente, 5,75.

Moise Kean: tornato in Italia per stupire, finora lo ha fatto in negativo, trovando pochissimi gol e giocando, spesso, senza incidere. Decisamente un attaccante da evitare viste le prestazioni, con appena 3 gol (e due ammonizioni) in 15 gare. Fantamedia di 6,57, troppo poco per una punta.

Consigli fantacalcio Juventus: possibili sorprese di quest’anno

Luca Pellegrini: inizialmente fuori dalle gerarchie bianconere, il giovane difensore della Juventus si è guadagnato la fiducia del mister, grazie al duro lavoro e alla grinta messa in campo. Fino ad ora solo 9 gare, ma una media di 6,12, con due ammonizioni e un assist. Nei prossimi mesi potrebbe prendersi il posto da titolare, togliendo punti ad Alex Sandro (sempre più in calo) e a De Sciglio, troppo altalenante.

Kaio Jorge: forse è rischioso puntare su di lui, ma la Juventus fa pochi gol e, se non dovesse operare sul mercato, il giovanissimo attaccante sembra essere l’unica alternativa a Morata e Kean, in fase offensiva. Nove apparizioni e media fantavoto di 5,75.

Zakaria: un’incognita è vero, ma la Juventus ha fiducia in lui e sembra che Allegri gli riserverà immediatamente un posto da titolare, motivo per il quale lo svizzero potrebbe far bene da subito.

Consigli fantacalcio Juventus: il tabellone riassuntivo

Portieri

NomeRendimentoIndice titolaritàInclinazione ai bonusFrequenza malusResistenza infortuniFanta valore
Szczesny795,56,577%
Perin635770,1%
Pinsoglio611670,1%

Difensori

NomeRendimentoIndice titolaritàInclinazione ai bonusFrequenza malusResistenza infortuniFanta valore
Cuadrado7,597668%
Danilo766563%
De Sciglio5,55555,51%
Bonucci685,565,56%
Chiellini66,5564,52%
De Ligt6,57,5565,55%
Rugani54,556,551%
Alex Sandro5,55565,52%
Pellegrini Lu.56575,53%

Centrocampisti

NomeRendimentoIndice titolaritàInclinazione ai bonusFrequenza malusResistenza infortuniFanta valore
Arthur5,53554,51%
Zakaria 6,566,56,55%
Bernardeschi56,54,5565%
Chiesa6,517,5661%
Locatelli6,575,556,58%
McKennie 6,56,56,556,58%
Rabiot 5,55666,55%

Attaccanti

NomeRendimentoIndice titolaritàInclinazione ai bonusFrequenza malusResistenza infortuniFanta valore
Dybala6765510%
Kaio Jorge61665,51%
Kean646,566,53%
Vlahovic9994815%
Morata75,57668%

Consigli fantacalcio Mantra e Dinasty per Juventus

Un nome più degli altri spicca tra le fila della Juventus per quel che riguarda la versione Mantra del Fantacalcio: Danilo. Infatti il brasiliano sarà capace di ricoprire 3 ruoli diversi: Dd (terzino destro), Ds (terzino sinistro), E (esterno) e quindi darà la possibilità di cambiare più moduli per chiunque deciderà di puntare su di lui. Inoltre c’è McKennie: seppur coprirà un solo ruolo (C – Centrocampista centrale), il mediano a stelle e strisce potrebbe aiutare i Fantallenatori grazie alla sua spiccata dote realizzativa. 

Chi deciderà di usufruire della versione Dinasty del Fantacalcio non potrà fare a meno di puntare qualche credito sulla coppia Kaiokean: Kaio Jorge, che in questa stagione magari soffrirà le turnazioni con MorataKean , ma che sicuramente ha tutte le qualità per diventare un titolare nella Juve che verrà, mentre Moise Kean al netto dei suoi 21 anni punta già in questa stagione a diventare il bomber titolare della Vecchia Signora.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui