Guida al fantacalcio, i nostri consigli sulla Salernitana

0

La stagione del ritorno in Serie A a 22 anni di distanza dall’ultima volta non sta andando come i tifosi si aspettavano, visto l’ultimo posto in classifica. Dopo la costituzione del trust da parte degli ormai ex presidenti Claudio Lotito e Marco Mezzaroma, tuttavia, il club è stato ceduto all’imprenditore Danilo Iervolino, pronto a dare il massimo in questa nuova avventura. La nuova proprietà si è posta l’obiettivo di rinforzare in breve tempo la rosa e tentare la proibitiva impresa di centrare la permanenza in massima serie, obiettivo mai raggiunto in 102 anni di storia. Anche in ottica fantacalcio, di conseguenza, potrebbero esserci diversi profili interessanti da valutare, che rientrano nei consigli per gli acquisti nella sezione della nostra guida, dedicata alla Salernitana.

Consigli fantacalcio Salernitana, chi arriva e chi parte

Per i motivi accennati in precedenza, ai quali si aggiunge il recente arrivo di Walter Sabatini come nuovo direttore sportivo e i tanti problemi causati dalla quarta ondata di covid-19, il calciomercato della Salernitana non decollato sin da subito. In seguito, tuttavia, il navigato dirigente ha messo a segno il primo colpo della nuova gestione, ovvero il portiere Luigi Sepe dal Parma, che andrà a prendere il posto di Vid Belec. In difesa, allo stesso tempo, si è puntato a rafforzare la fascia destra con l’ormai ex Venezia Pasquale Mazzocchi.

In seguito hanno abbracciato la causa granata due elementi di spessore come Simone Verdi del Torino, giunto in prestito secco, e Federico Fazio, fresco di rescissione di contratto con la Roma, oltre a un giovane brasiliano tutto da scoprire come il centrocampista Ederson, scuola Corinthias e ormai ex Fortaleza. Sabatini, ancora una volta, non si è smentito nella veste di talent scout, e ha portato a Salerno il difensore Radu Dragusin, in prestito dalla Juventus dopo sei mesi alla Sampdoria, e un altro elemento meno noto al grande pubblico ma allo stesso tempo intrigante come il centrocampista Emil Bohinen, classe 1999 come il rumeno, dal CSKA Mosca.

Guida al fantacalcio, i nostri consigli sulla Salernitana

Nell’ultimo giorno di calciomercato invernale, ai due calciatori succitati si sono aggiunti due attaccanti: il francese Lys Mousset, proveniente dallo Sheffield United, e il brasiliano Mikael Filipe Viana de Sousa, dal Recife. Con loro anche un altro elemento di esperienza come Ivan Radovanovic del Genoa. A mercato chiuso Sabatini ha annunciato l’arrivo della ciliegina sulla torta: Diego Perotti. Hanno salutato la compagnia, invece, Ramzi Aya, Cedric Gondo e Luka Bogdan, protagonisti della promozione, andati a rafforzare, rispettivamente, Reggina, Cremonese e Ternana, in Serie B. A seguirli ci ha pensato il nigeriano Simy, autentico flop del mercato estivo, che ha deciso di accasarsi sempre in cadetteria, ma al Parma. Esclusi dalla lista, dopo Sedrick Kalombo, i portieri Vincenzo Fiorillo e Guido Guerrieri, oltreché il difensore Stefan Strandberg e il centrocampista Leonardo Capezzi.

Consigli fantacalcio Salernitana: modulo, formazione e metodo di gioco

SALERNITANA (4-2-3-1): SEPE; MAZZOCCHI, DRAGUSIN, FAZIO, Ruggeri; RADOVANOVIC, M. Coulibaly; Ribéry, VERDI, PEROTTI; MOUSSET.

Guida al fantacalcio, i nostri consigli sulla Salernitana

SALERNITANA (3-5-2): SEPE; DRAGUSIN, FAZIO, Gagliolo; MAZZOCCHI, M. Coulibaly, RADOVANOVIC, Kastanos, Ruggeri; VERDI, MOUSSET.

Dopo l’esonero di Fabrizio Castori, artefice della promozione, la vecchia proprietà ha chiamato una vecchia conoscenza della panchina granata e della Serie A come Stefano Colantuono. In seguito anche il tecnico romano, è stato sollevato dall’incarico, con la nuova società che ha deciso di puntare il tutto per tutto su Davide Nicola, tecnico esperto di missioni impossibili. L’ex Torino fa del 3-5-2 il suo modulo preferito ma, almeno inizialmente, viste le caratteristiche dei nuovi acquisti, potrebbe pensare di adottare il 4-2-3-1 o il 4-3-2-1, a seconda dell’avversario. La sessione invernale di calciomercato, di certo, ha fornito al tecnico diverse alternative.

Guida al fantacalcio, i nostri consigli sulla Salernitana

I giocatori a disposizione hanno la capacità di ricoprire più ruoli, adattandosi a entrambi i sistemi di gioco. Sepe è il nuovo titolare fra i pali, nella retroguardia i due titolari fissi sono le new entry Fazio e Dragusin, con Gagliolo e Gyomber pronti a dare ulteriore esperienza e Veseli che sta acquistando un crescente minutaggio nelle rotazioni. Jaroszynski e Ranieri si stanno alternando sulla fascia sinistra, e a essi si aggiunge il rientrante Ruggeri, mentre sull’out destro il neo-acquisto Mazzocchi parte davanti a Zortea e a Kechrida.

La cerniera di centrali di centrocampo è costituita dalla esperienza pluriennale in massima serie nonché concretezza di Radovanovic, oltreché quella degli incontristi Kastanos e Mamadou Coulibaly, con i neo-arrivati Ederson e Bohinen alla ricerca di un posto tra i titolari. In avanti si farà all-in sui nuovi arrivati Verdi e Mousset, coi jolly Ribéry e Perotti sempre pronti a essere utilizzati così come Bonazzoli e Djuric, uniche prime punte pure insieme all’altro nuovo acquisto, Mikael.

Probabili ballottaggi stagionali

  • Gagliolo/Veseli (50%-50%)
  • Jaroszynski/Ranieri (50%-50%)
  • L. Coulibaly/Di Tacchio/Ederson (40%-30%-30%)
  • Kastanos/Obi (60%-40%)
  • Mousset/Mikael/Bonazzoli (40%-30%-30%)

Tiratori calci piazzati

  • Rigori: Perotti, Verdi, Mousset
  • Punizioni: Verdi, Kastanos, Radovanovic
  • Calci d’angolo: Verdi, Kastanos, Radovanovic

Infortunati attualmente

  • Andrea Schiavone (problema fisico, tempi di recupero non noti)

Partecipanti alla Coppa d’Africa

  • Lassana Coulibaly (Mali – Rientrato)

Consigli fantacalcio Salernitana: giocatori da prendere all’asta

Kastanos: il centrocampista cipriota, visto anche il non elevato tasso tecnico del reparto, è riuscito col tempo a scalare le gerarchie, giocando spesso e volentieri da titolare. Un impegno premiato anche col bellissimo gol realizzato su calcio di punizione contro l’Hellas Verona, che ha regalato la vittoria ai suoi. Se non dovessero arrivare rinforzi di livello, certamente il numero 20 granata rappresenta una delle poche certezze della rosa di Colantuono.

Verdi: il nuovo numero 10 granata è pronto a riscattare un periodo non propriamente positivo, dopo essere nettamente sceso nelle gerarchie del Torino di Ivan Juric. L’ex Bologna è uno dei giocatori di maggiore tecnica nell’organico campano, è dopo un lungo periodo di digiuno vorrà riprendere a dar fuoco alle polveri. Inoltre, senza dubbio, le speranze di far gol, nella maggior parte dei casi, passeranno dai suoi piedi.

Djuric: il gigante bosniaco ha iniziato la stagione partendo indietro nelle gerarchie degli allenatori succedutisi in panchina. Vista la grande fatica fatta dal reparto, tuttavia, Djuric si è confermato elemento prezioso nell’economia del gioco della squadra, e quando ha segnato, contro Genoa ed Hellas Verona, i granata hanno sempre vinto. Un talismano da tenere in considerazione anche in ottica fantacalcio.

Consigli fantacalcio Salernitana: giocatori da evitare all’asta

Gyomber: per il difensore centrale vale lo stesso discorso fatto per il proprio connazionale. La sua carriera in Italia era partita bene, tra Catania e Roma, per poi subire una brusca discesa tra diverse compagini di Serie B. In questa categoria è stato un giocatore affidabile, ma le defaillance e gli infortuni non sono mancati. Anche quest’anno il trend non è cambiato. A certi livelli occorre puntare su giocatori più affidabili.

Kechrida: dopo un avvio di stagione interessante, il terzino destro tunisino si è rivelato non all’altezza della categoria. L’assenza di un sostituto degno di tal nome ha permesso che il tunisino giocasse diverse partite, ma nonostante le chances concessegli da Castori prima e Colantuono poi non hanno ottenuto le risposte che cercavano. Pertanto, meglio virare su altri obiettivi.

Obi: il centrocampista nigeriano ha sempre dimostrato in campo di essere un gran combattente. Allo stesso tempo, tuttavia, la grinta e lo spirito di sacrificio non sono sufficienti se non accompagnati dalla giusta dose di tecnica, che porti “in cascina” un buon numero di bonus. Ecco perché, almeno in ottica fantacalcistica, è meglio guardare altrove.

Consigli fantacalcio Salernitana: possibili sorprese di quest’anno

Ruggeri: il terzino scuola Atalanta era partito alla grande, conquistandosi subito un posto da titolare, ma il grave infortunio contro il Torino l’ha costretto a rimanere fuori dal campo per tutto il girone d’andata. L’auspicio è che, dopo aver pienamente recuperato ed essere rientrato in gruppo, il giocatore possa riprendere da dove ha lasciato, offrendo corsa e spunto in zona offensiva.

Consigli fantacalcio Salernitana: il tabellone riassuntivo

Portieri

NomeRendimentoIndice titolaritàInclinazione ai bonusFrequenza malusResistenza infortuniFanta valore
Sepe785677%
Belec545673%
Russo615660%

Difensori

NomeRendimentoIndice titolaritàInclinazione ai bonusFrequenza malusResistenza infortuniFanta valore
Delli Carri655562%
Dragusin675774%
Fazio787666%
Gagliolo677444%
Gyomber685544%
Jaroszynski776765%
Kechrida555663%
Mazzocchi776674%
Ranieri666674%
Ruggeri676855%
Veseli766754%
Zortea556673%

Centrocampisti

NomeRendimentoIndice titolaritàInclinazione ai bonusFrequenza malusResistenza infortuniFanta valore
Bohinen756764%
Lassana Coulibaly675654%
Mamadou Coulibaly786676%
Di Tacchio675584%
Ederson656674%
Kastanos777566%
Obi657533%
Radovanovic765553%
Schiavone646772%

Attaccanti

NomeRendimentoIndice titolaritàInclinazione ai bonusFrequenza malusResistenza infortuniFanta valore
Bonazzoli757766%
Djuric767766%
Mikael767777%
Mousset787757%
Perotti778646%
Ribéry666656%
Verdi7876610%
Vergani656773%

Consigli fantacalcio Mantra e Dinasty per la Salernitana

Come accennato precedentemente, per la modalità Mantra la Salernitana ha diversi elementi capaci di ricoprire più ruoli, adottando due moduli estremamente diversi. Proprio per questo si possono segnalare, come anticipato Jaroszynski e Ranieri, che possono agire da terzo della difesa a tre o quinto del centrocampo a cinque, e i due giovani Zortea e Ruggeri, terzini validi sia in una difesa a quattro che nel centrocampo a cinque. A questi si aggiungono Kastanos, trequartista e ala destra, Verdi, trequartista e attaccante, e Bonazzoli, impiegabile sia come prima che come seconda punta.

Anche per quanto riguarda la modalità Dinasty i primi nomi che si possono suggerire sono quelli di Ranieri, Zortea e Ruggeri, vista la giovane età, che hanno fatto vedere alcune cose interessanti e hanno ampi margini di miglioramento. Situazione simile anche per Ederson, Bohinen e Mikael, sui quali è impresso anche il “marchio di garanzia” di uno scopritore di talenti come il direttore sportivo Sabatini. Stesso discorso per Kastanos e Bonazzoli, in costante crescita dopo le rispettive esperienze precedenti e determinanti in zona gol in questo primo scorcio di stagione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui