Appena 3 partite. 3 sconfitte hanno portato all’esonero di Eusebio di Francesco. Fortunatamente per l’Hellas poi, Igor Tudor è arrivato ed ha rivoluzionato gioco e classifica dell’Hellas Verona. L’allenatore croato è riuscito a non far pesare la partenza di Zaccagni. In ottica fantacalcio ecco i nostri consigli sull’Hellas Verona.
Consigli fantacalcio Hellas Verona, acquisti e cessioni degli scaligeri
L’Hellas Verona in entrata ha agito poco in questa prima metà di mercato invernale. L’obiettivo era quello di arrivare ad un terzino destro di livello per far rifiatare Faraoni. Dopo aver puntato prima Andrea Conti e poi Stryger Larsen, la difesa scaligera è stata puntellata con l’arrivo di Depaoli in prestito dalla Sampdoria. Il diritto di riscatto è fissato a 3 milioni, con possibilità di trattenerlo in caso di buone prestazioni. Altro rinforzo difensivo è stato l’arrivo dal Bayer Leverkusen di Panagiotis Retsos. Il greco è arrivato gratuitamente con una percentuale sulla futura rivendita garantita ai tedeschi. Altre notizie in entrata sono i rientri dei prestiti di Bogdan Jocic dal Metalac e del giovane portiere Mattia Chiesa dal Trento. Altro acquisto prezioso in ottica futuro è il giovane Mateusz Praszelik. Il polacco arriva in prestito con diritto di ricatto, che diventerà obbligo a determinate condizioni, fissato a 2 milioni appena.
In uscita invece si segnalano 3 cessioni: il prestito di Mert Cetin in Turchia al Kayserispor; Magnani che finisce alla Samp, in prestito con diritto di riscatto a 4,5 milioni; Antonio Ragusa che finiscce all’attuale capolista di Serie B, il Lecce. La rosa potrebbe ancora essere sfoltita, soprattutto in difesa.
Consigli fantacalcio Hellas Verona: modulo, formazione e alternative di gioco
HELLAS VERONA (4-3-3): Montipò; Faraoni, Gunter, Dawidowicz, Frabotta; Tameze, Veloso, Ilic; Lazovic, Simeone, Barak.
HELLAS VERONA (4-2-3-1): Montipò; Faraoni, Gunter, Casale, Frabotta; Ilic, Veloso, Lazovic, Caprari, Barak; Simeone.
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Gunter, Casale, Magnani; Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic; Caprari, Barak; Simeone.
La transizione offensiva promessa con di Francesco è poi arrivata con Tudor. L’Hellas Verona rimane una squadra costruita sulla difesa a tre e sul gran lavoro degli esterni con compiti sia offensivi che difensivi. Tudor però sa benissimo di non poter richiedere le stesse prestazione per una stagione intera da due soli esterni. Per questo l’arrivo di Depaoli è fondamentale. Sicuramente l’ex Samp avrà le sue chanche, anche da titolare. Potrebbe valere la pena investire qualche credito su di lui, soprattutto in coppia con Faraoni. Discorso diverso per Retsos. Il greco è arrivato in un sistema difensivo già rodato. Difficilmente Tudor andrà a ritoccare la formazione in maniera massiccia. Avrà le sue possibilità, anche se, probabilmente, a campionato molto avanzato.
Del nuovo sistema offensivo portato da Tudor, Simeone è nettamente la punta che ne ha beneficiato di più. Il cholito è a quota 12 reti. Se dovesse continuare con questo rendimento, dagli altri giocatori dell’Hellas potrebbero arrivare montagne di assist. Occhio quindi ai nuovi esterni e centrocampisti che potrebbero arrivare. Un altro consiglio è quello di puntare anche su Pandur. Il giovane portiere sembra essere tornato nelle grazie di Tudor. Anche lui avrà partite a disposizione per dimostrare il suo talento.
Probabili ballottaggi stagionali
- Gunter/Ceccherini (65%-35%)
- Caprari/Cancellieri (60%-40%)
- Tameze/Ilic (60%-40%)
- Faraoni/Ruegg (80%-20%)
- Simeone/Kalinic/Lasagna (70%-20%-10%)
Tiratori calci piazzati
- Rigori: Barak, Simeone, Caprari
- Punizioni: Veloso, Caprari, Barak
- Calci d’angolo: Veloso, Caprari, Barak
Infortunati attualmente
- Pawel Dawidowicz (Rottura del legamento crociato, rientro 05/2022)
Partecipanti alla Coppa d’Africa
- Martin Hongla (Camerun)
Consigli fantacalcio Hellas Verona: giocatori da prendere all’asta
Ivan Ilic: il serbo in questa stagione può esplodere definitivamente. Non parte come sorpresa data l’ottima stagione precedente. Ora l’Hellas ha investito 7,5 milioni su di lui prelevandolo dal Manchester City. Ilic ha le doti per far rifiatare Veloso o per completare un ipotetico centrocampo a 3. Oltre ad un’ottima visione di gioco potrebbe migliorare negli inserimenti con il gioco offensivo di Di Francesco. Pronto a portare bonus.
Miguel Veloso: in un anno di cambiamento per il Verona su chi bisogna puntare? Sul capitano ovviamente. Miguel Veloso guiderà anche quest’anno il centrocampo scaligero. Il portoghese è il vero leader e un ottimo battitore di calci piazzati. Gol e assist non mancheranno, attenzione solamente alla tenuta fisica dato che si parla di un ’86.
Giovanni Simeone: non è un bomber puro e sembra destinato a restare un’eterna promessa. In questo Verona, però, Simeone, può essere quell’attaccante dinamico che serviva a Di Francesco. Potrebbe andare in doppia cifra senza problemi, dunque essere un attaccante low cost per la propria rosa.
Consigli fantacalcio Hellas Verona: giocatori da evitare all’asta
Montipò: nonostante la titolarità in tutto il girone di andata, il portiere arrivato in estate ha subito già 29 reti. Il giovane Pandur ha ricominciato a giocare anche grazie al contagio da Covid-19 di Montipò. Non è detto che quest’ultimo riconquisti il campo una volta rientrato.
Kalinic-Lasagna: insieme hanno bucato 4 volte la rete, complessivamente. Sono sconsigliati tutti e 2 i centravanti veronesi ma Lasagna è decisamente quello da evitare ad ogni costo.
Pawel Dawidowicz: il polacco è fuori fino a fine stagione. L’infortunio è decisamente serio e se lo avevate preso ad inizio stagione svincolatelo.
Consigli fantacalcio: possibili sorprese di quest’anno
Martin Hongla: non è un profilo prettamente da fantacalcio. Mediano con licenza di difendere e fare da schermo davanti alla difesa. Il camerunense viene dal campionato belga che ha ritmi differenti rispetto alla Serie A. Nonostante tutto Hongla è un profilo giovane e che può sorprendere per dinamismo e fisicità. Simile a Tameze ma può stupire più del francese, è un nuovo Amrabat?
Kevin Ruegg: potrebbe approfittare delle probabili difficoltà tecniche di Faraoni da terzino adattato. Lo svizzero è un jolly che può giocare da terzino o esterno destro fino a fare il centrale. Veloce e con una buona tecnica di base.
Nicolò Casale: diventato titolare all’improvviso dopo l’infortunio di Dawidowicz, l’ex Empoli non ha di certo sfigurato. Da prendere assolutamente se è stato lasciato libero a settembre. Non ha ancora segnato in 20 presenze con la maglia degli scaligeri ma potrà sorprendere tutti con almeno un paio di +3 fino a fine stagione.
Consigli fantacalcio Hellas Verona: il tabellone riassuntivo
Portieri
Nome | Rendimento | Indice titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Montipò | 5 | 8 | 5 | 8 | 10 | 8% |
Pandur | 5 | 2 | 1 | 8 | 10 | 2% |
Berardi | 10 | 1 | 10 | 1 | 8 | 1% |
Difensori
Nome | Rendimento | Indice titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Gunter | 6 | 8 | 6 | 5 | 7 | 5% |
Magnani | 5 | 6 | 1 | 6 | 6 | 3% |
Dawidowicz | 6 | 7 | 1 | 6 | 6 | 3% |
Ceccherini | 5 | 5 | 1 | 6 | 7 | 1% |
Depaoli | 5 | 3 | 1 | 4 | 5 | 1% |
Sutalo | 6 | 2 | 2 | 2 | 5 | 1% |
Casale | 7 | 1 | 2 | 2 | 10 | 1% |
Frabotta | 5 | 8 | 2 | 7 | 8 | 5% |
Ruegg | 6 | 3 | 2 | 1 | 5 | 3% |
Faraoni | 8 | 9 | 8 | 7 | 8 | 10% |
Centrocampisti
Nome | Rendimento | Indice titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Tameze | 6 | 7 | 1 | 6 | 9 | 3% |
Hongla | 7 | 3 | 6 | 7 | 10 | 2% |
Veloso | 7 | 9 | 6 | 2 | 4 | 7% |
Ilic | 7 | 7 | 6 | 2 | 10 | 10% |
Bessa | 5 | 3 | 3 | 2 | 9 | 1% |
Lazovic | 8 | 8 | 8 | 3 | 7 | 10% |
Barak | 9 | 8 | 8 | 7 | 8 | 12% |
Jocic | 7 | 1 | 7 | 1 | 10 | 1% |
Attaccanti
Nome | Rendimento | Indice titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Ragusa | 6 | 1 | 6 | 2 | 7 | 1% |
Cancellieri | 8 | 1 | 9 | 6 | 10 | 2% |
Lasagna | 4 | 7 | 3 | 1 | 8 | 8% |
Kalinic | 4 | 6 | 3 | 2 | 3 | 5% |
Simeone | 7 | 8 | 7 | 2 | 8 | 15% |
Caprari | 5 | 3 | 4 | 6 | 7 | 5% |
Consigli fantacalcio Mantra e Dinasty per l’Hellas Verona
In ottica Mantra Frabotta e Faraoni sono elementi importanti che possono essere schierati come terzini e come esterni. A centrocampo il talento di Ilic può essere espresso anche come trequartista così come Barak. Se davvero dovesse arrivare Miranchuk, sarebbe un’ottima pedina sia da trequartista che da punta. Attenzione dunque agli ultimi movimenti di mercato.
Un nome per il futuro dell’Hellas Verona e in ottica di fantacalcio Dinasty è Ivan Ilic. Indicato precedentemente come uno dei profili consigliati, può affermarsi e diventare uno dei migliori centrocampisti della Serie A nel giro di 1-2 anni.
Altro nome interessante e più azzardato in ottica Dinasty è Matteo Cancellieri. Ala destra classe 2002, può essere la sorpresa nel modulo di Di Francesco povero di esterni. L’ex-tecnico della Roma potrebbe fare un lavoro di crescita sui giovani e Cancellieri ha numeri importanti. Per lui 39 gol in 60 partite tra Under 17 C, Primavera 2a, Under 18 e Coppa Primavera.