Siamo ormai giunti a metà calciomercato invernale ed è quindi il momento di pensare all’asta di riparazione del fantacalcio: in questo articolo troverete gli aggiornamenti sul mercato dell’Inter e i relativi consigli su chi puntare e chi lasciare fuori.
Prima di entrare nel merito però facciamo una piccola premessa riguardo la situazione dei nerazzurri guidati da Simone Inzaghi. All’inizio del campionato molti addetti ai lavori nutrivano dei forti dubbi nei confronti della squadra: la cessione di Lukaku ed Hakimi aveva fatto pensare a tutti che l’Inter si fosse indebolita.
Così non è stato ed oggi, a distanza di quasi sei mesi, la compagine di Inzaghi occupa la prima posizione in classifica, ha vinto la Supercoppa Italiana e si è qualificata agli ottavi di Champions League (impresa che Conte non riuscì a compiere).
Consigli fantacalcio Inter, il mercato dei nerazzurri
Ritorniamo al capitolo riguardante il mercato. A causa della pandemia gli introiti della società non sono gli stessi degli altri anni e quindi l’obiettivo principale è quello di programmare il futuro tenendo sempre un occhio sul bilancio.
Proprio in quest’ottica, l’Inter, per ora, sta puntando principalmente a rinnovare i contratti di giocatori ritenuti fondamentali per il tecnico (vedi i vari Lautaro, Brozovic etc…).
Intanto altre operazioni ufficiali sono state condotte. Eriksen infatti, dopo la disavventura degli Europei, ha rescisso il contratto con i nerazzurri vista l’impossibilità di ottenere l’idoneità sportiva nel nostro paese. Oltre al calciatore danese hanno lasciato l’Inter anche Colidio e Satriano: il primo è stato girato in prestito al Tigres mentre il secondo (sempre in prestito) al Brest. Lascia Milano anche Stefano Sensi: il centrocampista ex Sassuolo indosserà la maglia della Sampdoria fino a fine stagione.
In entrata invece è stato preso, a parametro zero, Onana: il portiere dell’Ajax ha firmato un precontratto con i nerazzurri e sarà un giocatore dell’Inter a partire dal primo Luglio 2022. Dall’Atalanta è invece arrivato il colpaccio dei nerazzurri: Robin Gosens è infatti un nuovo giocatore dell’Inter. L’esterno tedesco, ancora alle prese con dei problemi fisici, si alternerà con Perisic per il resto della stagione. Giuseppe Marotta ha regalato anche un vice Dzeko a Simone Inzaghi: dopo la breve esperienza con il Genoa, anche Felipe Caicedo raggiunge Milano ed il suo ex tecnico ai tempi della Lazio.
Consigli fantacalcio Inter: modulo, formazione ed alternative di gioco
INTER (3-5-2): Handanovic; De Vrij, Skriniar, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Martinez.
In questa prima parte di campionato Simone Inzaghi è rimasto “fedele” al suo credo tattico. La squadra del tecnico ex Lazio, infatti, è sempre scesa in campo con il 3-5-2. Questo modulo, oltre ad essere il preferito dell’allenatore, esalta le caratteristiche di ogni elemento della rosa nerazzurra. Grazie a questa disposizione tattica si è resa evidente la crescita di alcuni giocatori come ad esempio Bastoni, Perisic, Dumfries e Calhanoglu e, al contempo, la centralità nel progetto di alcuni elementi come Skriniar, Brozovic, Barella e Lautaro.
Probabili ballottaggi stagionali
- Perisic-Gosens (60%-40%)
- Bastoni-Dimarco (70%-30%)
- Dumfries-Darmian (60%-40%)
Tiratori calci piazzati
- Rigori: Martinez – Calhanoglu – Perisic
- Punizioni: Calhanoglu – Brozovic – Dimarco
- Calci d’angolo: Calhanoglu – Brozovic – Dimarco
Infortunati attualmente
- Joaquin Correa: distrazione ai flessori della coscia sinistra, in dubbio per la 25° giornata
- Robin Gosens: problemi alla coscia destra, in dubbio per la 28° giornata
Partecipanti alla Coppa D’Africa
–
Consigli fantacalcio Inter: i giocatori da prendere all’asta
Arrivati a questo punto della guida possiamo dirvi quali sono, secondo noi, i giocatori consigliati da prendere al fantacalcio dell’Inter.
Lautaro Martinez: la punta argentina, con la partenza di Lukaku, avrà più “responsabilità” in fase di finalizzazione. Inoltre Lautaro è uno dei rigoristi della squadra di Inzaghi.
Ivan Perisic: il centrocampista croato ad inizio stagione sembrava molto vicino alla cessione. Così non è stato e con il tempo si è ritagliato uno spazio importante. Ad oggi infatti l’esterno è sceso in campo 18 volte segnando addirittura 4 gol. In molte leghe (soprattutto in quelle non numerose) “Ivan il terribile” potrebbe essere svincolato e non sarebbe male prenderlo per averlo in rosa.
Hakan Calhanoglu: con Inzaghi i centrocampisti godono di nuova vita ed il fantasista turco conosce già bene il campionato e l’ambiente. Che possa avere la stessa evoluzione che ha avuto Luis Alberto sotto lo stesso allenatore?
Stefan De Vrij: il centrale olandese conosce bene il nuovo tecnico ed i suoi schemi di gioco. Da lui potrebbero partire tutte le manovre dell’Inter e chissà che non possa migliorare il suo score di gol ed assist.
Consigli fantacalcio Inter: i giocatori da evitare all’asta
Joaquin Correa: ci si aspettava qualcosa in più dal calciatore argentino arrivato in estate dalla Lazio. In questa prima parte di stagione le attese sono state tradite. Il “Tucu” infatti, anche a causa di alcuni infortuni, ha alternato qualche buona prestazione con tante altre molto opache. È probabile che in molti ci abbiano puntato ad inizio campionato ma il nostro consiglio è quello di scambiarlo magari anche con qualche attaccante dal nome meno prestigioso ma sicuro di una maglia da titolare.
Roberto Gagliardini: il centrocampista pare non essere la prima alternativa per Inzaghi vista l’abbondanza che c’è in quel reparto per l’Inter.
Alexis Sanchez: l’attaccante cileno sta trovando un po’ di continuità soprattutto in questa fase del campionato. I continui infortuni del passato però non ci fanno essere tanto fiduciosi per il continuo della stagione. Se proprio volete prenderlo, visto che in molte leghe sarà svincolato, attenti a non svenarvi!
Consigli fantacalcio Inter: possibili sorprese di quest’anno
Federico Dimarco: ad inizio campionato sembrava destinato ad essere il “padrone” dell’out di sinistra. Così non è stato: il terzino è stato superato da Perisic che occupa stabilmente quella parte del campo. Ciò nonostante Dimarco si è dimostrato utile alla causa anche entrando a gara in corso, spesso proprio al posto di Perisic o al posto di Bastoni. Continuiamo a credere che potrebbe essere un buon jolly da avere in rosa.
Alessandro Bastoni: dopo più di un girone giocato ad altissimi livelli non sappiamo se si possa considerare ancora una sorpresa ma il difensore, classe 1999, si è dimostrato finora l’arma in più dell’Inter. La sua maturazione calcistica è stata evidentissima: il difensore numero 95 oltre a svolgere egregiamente il suo ruolo, imposta, si propone e spesso porta anche bonus. Sarà difficile averlo all’asta di Gennaio ma se potete quantomeno provate a prenderlo.
Consigli fantacalcio Inter: il tabellone riassuntivo
Portieri
Nome | Rendimento | Indice titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Handanovic | 6,12 | 9 | 7 | 5 | 8 | 20% |
Radu | 6 | 4 | 6 | 6 | 6 | 0,1% |
Cordaz | 6 | 1 | 4 | 7 | 6 | 0,1% |
Difensori
Nome | Rendimento | Indice titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Skriniar | 6,33 | 8 | 6,5 | 4 | 7,5 | 18% |
Bastoni | 6,5 | 8 | 6 | 6.5 | 7 | 15% |
De Vrij | 5,8 | 9 | 5.5 | 5,5 | 6 | 25% |
Ranocchia | 5 | 4 | 5 | 6,7 | 6 | 0,1% |
Dimarco | 6,25 | 6,5 | 7 | 4 | 8 | 22% |
Kolarov | 4,5 | 3 | 2 | 4 | 3 | 0,1% |
Darmian | 6,2 | 5,5 | 7,6 | 4,5 | 7 | 12% |
D’Ambrosio | 6 | 5 | 4,5 | 4,5 | 5,5 | 8% |
Dumfries | 6,2 | 6,5 | 7,3 | 7 | 6 | 25% |
Gosens | 6,4 | 6,5 | 7 | 5,5 | 6 | 25% |
Centrocampisti
Nome | Rendimento | Indice titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Brozovic | 6,25 | 9 | 7,8 | 8 | 8 | 30% |
Barella | 6,6 | 9 | 8 | 7,5 | 8 | 35% |
Gagliardini | 6,17 | 4,5 | 5,5 | 6 | 5,5 | 4% |
Vecino | 6,1 | 4,5 | 6 | 5 | 4 | 5% |
Vidal | 6,1 | 5,5 | 6 | 7 | 5,5 | 15% |
Perisic | 6,36 | 6 | 7,2 | 3 | 5,5 | 18% |
Calhanoglu | 6,56 | 8 | 7,6 | 4 | 7 | 35% |
Attaccanti
Nome | Rendimento | Indice titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Martinez | 6,5 | 9 | 8,6 | 5 | 8,5 | 40% |
Correa | 6,15 | 7 | 6 | 2 | 6.5 | 30% |
Caicedo | 6,7 | 5 | 6,5 | 5 | 5 | 5% |
Sanchez | 6,27 | 5 | 7,9 | 2 | 3,5 | 15% |
Dzeko | 6,42 | 7,5 | 7,5 | 5,5 | 6 | 30% |
Consigli fantacalcio Mantra e Dinasty per l’Inter
Concludiamo la guida al fantacalcio per l’Inter con dei veloci suggerimenti per chi giocherà alla versione dinasty e mantra.
Per la modalità mantra consigliamo Dimarco. Il terzino ex Hellas Verona, in questa versione del gioco, potrebbe ricoprire diversi ruoli considerati nevralgici, ossia Ts, Ds ed E e potrebbe portare buoni voti oltre che alcuni bonus.
Per la modalità dinasty vi consigliamo Alessandro Bastoni. Il difensore classe 1999 sta dimostrando tutte le sue qualità e si sta affermando come uno dei migliori nel panorama nazionale. Vista la giovane età e le premesse ci si possono aspettare solo dei miglioramenti quindi prenderlo ora sarebbe un ottimo affare anche in vista dei prossimi campionati.