Guida al fantacalcio, i nostri consigli sull’Udinese

0

Dopo aver cominciato con Gotti, l’Udinese ha voltato pagina e ha affidato la panchina a Gabriele Cioffi, il quale sta provando a tenere i friulani ben lontani dalla zona calda. Nella stagione 2020-2021 l’Udinese ha raggiunto il 13esimo posto, lo stesso della stagione precedente. Gotti si è confermato un allenatore capace di dare stabilità con i bianconeri solidi in difesa, meno eccelsi in fase realizzativa, ma non ha convinto a lungo termine ed è per questo che ha salutato anzitempo la compagine. Ecco i consigli del fantacalcio per l’Udinese 2021-2022.

Consigli fantacalcio Udinese, acquisti e cessioni dei friulani

Pochi colpi in entrata per i friulani. Silvestri è il nome che sta sostituendo Musso e per confermare un’ottima organizzazione difensiva. A fare da chioccia all’ex portiere dell’Hellas Verona c’è Daniele Padelli, arrivato a zero dall’Inter. Colpo in prospettiva, invece, quello di Samardzic, trequartista talentuoso prelevato dal Lipsia, ormai nota fucina di talenti. Per le fasce è stato preso in prestito dal Verona Destiny Udogie, terzino o esterno sinistro di grande rapidità. Altro giovane, altro terzino, destro però, è Brandon Soppy, arrivato in prestito. Ci si aspettava un acquisto per puntellare l’attacco. Sono arrivati Success, dal Watford, e Beto dal Portimonense. Al centro della difesa è interessante il prestito di Perez dall’Atletico Madrid. Già qualche movimento nella fase invernale di mercato, con l’arrivo di Benkovic per la difesa. Altro innesto nel pacchetto difensivo, si tratta di Pablo Marì, che arriva in prestito fino alla fine della stagione.

Sono pesanti, invece, le cessioni dell’Udinese. De Paul, volato all’Atletico Madrid, lascia un vuoto tecnico gigante. Musso è stato scelto per difendere i pali dell’Atalanta di Gian Piero Gasperini mentre Barak ha convinto l’Hellas Verona ed è stato acquistato a titolo definitivo. Okaka, a mercato finito è volato in Turchia. A salutare i friulani anche Forestieri.

Consigli fantacalcio Udinese: modulo, formazione e alternative di gioco

UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Pablo Marì; Molina, Walace, Arslan, Pereyra, Larsen; Deulofeu, Beto.

Guida al fantacalcio, i nostri consigli sull'Udinese

UDINESE (3-4-2-1): Silvestri; Becao, Nuytinck, Pablo Marì; Molina, Walace, Arslan, Larsen, Pereyra, Samardzic; Beto.

La nuova Udinese di Cioffi sta prendendo poco a poco forma, anche se sta confermando quanto visto negli anni precedenti. Poca propensione al gol e una buona solidità in fase di non possesso, grazie alla durezza dei propri giocatori. Non sono però mancate occasioni in cui la squadra di Udine ha faticato a uscirne sconfitta a testa alta, subendo fin troppi gol. La difesa a tre, con i due esterni che si abbassano, risulta essere utilissima in fase difensiva, nonostante tolga forza alla fase di attacco. Si dimostra ancora una volta una compagine cattiva agonisticamente e pronta a fare il possibile per salvarsi, continuando a rimanere una delle prime 20 d’Italia.

Probabili ballottaggi stagionali

  • Molina/Larsen (60%-40%)
  • Larsen/Udogie (80%-20%)
  • Deulofeu/Pussetto (70%-30%)
  • Deulofeu/Samardzic (70%-30%)

Tiratori calci piazzati

  • Rigori: Pereyra, Deulofeu, Beto.
  • Punizioni: Pereyra, Deulofeu.
  • Calci d’angolo: Pereyra, Deulofeu.

Infortunati attualmente

  • Daniele Padelli: rientro da valutare
  • Roberto Pereyra: rientro previsto il 28/02/2022

Partecipanti alla Coppa d’Africa

Consigli fantacalcio Udinese: giocatori da prendere all’asta

Nahuel Molina: grazie alle sue prestazioni, ha piena fiducia da parte del tecnico Cioffi e continua a fare benissimo, nonostante il rendimento altalenante della squadra. In 18 partite, ha siglato già 3 gol, contando però altrettanti gialli e un’espulsione. Fantamedia del 6,33.

Roberto Pereyra: con la partenza del gioiello De Paul i friulani hanno perso tanta classe e tecnica a centrocampo, ritrovando però la grinta del calciatore ex Juventus. Purtroppo l’infortunio lo sta tenendo fuori dal campo più tempo del previsto, ma il suo contributo ha permesso all’Udinese di ottenere diversi punti. Conta infatti 13 presenze, 2 gol, tre ammonizioni e un’espulsione, con la media di 6,42.

Consigli fantacalcio Udinese: giocatori da evitare all’asta

Marvin Zeegelaar: non è riuscito a portare l’esperienza della Premier League in terra friulana. Sulla corsia sinistra non convince se non per svolgere il compitino. Non ha il posto assicurato e difficilmente invertirà il trend. Purtroppo le 4 gare non gli danno ragione, con una media di 5,33.

Nestorovski: zero occasioni e sempre più in basso nelle gerarchie, per un attaccante che può contare appena un’apparizione, senza voto. Con l’arrivo di Beto e la rinascita di Deulofeu, il giocatore friulano ha ormai perso le speranze.

Consigli fantacalcio Udinese: possibili sorprese di quest’anno

Brandon Soppy: poco a poco sta prendendo fiducia e confidenza con la Serie A e alcune delle sue prestazioni hanno fatto sorridere l’Udinese. Una media di 5,79 con 14 apparizioni e due gialli. Ancora un po’ immaturo, potrebbe regalare qualche sorpresa.

Destiny Udogie: altro calciatore che potrebbe stupire è lui, che sta giocando sempre di più, dimostrando le sue qualità. Media leggermente inferiore alla sufficienza, di 5,88, ma 17 apparizioni e un solo giallo. 

Consigli fantacalcio Udinese: il tabellone riassuntivo

Portieri

NomeRendimentoIndice titolaritàInclinazione ai bonusFrequenza malusResistenza infortuniFanta valore
Silvestri7976715%
Padelli611761%
Santurro 11871%

Difensori

NomeRendimentoIndice titolaritàInclinazione ai bonusFrequenza malusResistenza infortuniFanta valore
Benkovic 46682%
Marì 76678%
Nuytinck785458%
Abankwah 15271%
Becao6744104%
Zeegelaar6457102%
Udogie511661%
Molina7782911%
Larsen676176%
Soppy652271%
Perez636374%

Centrocampisti

NomeRendimentoIndice titolaritàInclinazione ai bonusFrequenza malusResistenza infortuniFanta valore
Walace671663%
Jajalo211711%
Arslan685775%
Makengo521291%
Pereyra7386815%
Samardzic456165%
Micin315191%

Attaccanti

NomeRendimentoIndice titolaritàInclinazione ai bonusFrequenza malusResistenza infortuniFanta valore
Deulofeu676137%
Pussetto646334%
Success533382%
Beto7842810%
Nestorovski313131%

Consigli fantacalcio Mantra e Dinasty per l’Udinese

Per la modalità Mantra ci sono da considerare giocatori poliedrici come Molina e Larsen che ricoprono posizioni da esterni di centrocampo e terzini. In zona avanzata possono essere importanti Pereyra come trequartista ed esterno. Anche il talento Samardzic può ricoprire il ruolo di trequartista mentre Pussetto può agire da attaccante ed esterno.

Un nome da coltivare in ottica Dinasty è quello di Samardzic. Già consigliato tra le sorprese ma che può trovare la sua consacrazione nel corso di un biennio o triennio. Il talento tedesco, se sarà capace di ambientarsi e superare i problemi fisici, può essere il nuovo De Paul guidando il centrocampo friulano per qualche stagione finché non sarà l’ennesima plusvalenza della famiglia Pozzo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui