Prosegue la nostra personale guida al Fantacalcio e ai consigli sulla Sampdoria per la Serie A 2021/22, targata 11contro11.it. La squadra ligure ha ottenuto un buon posizionamento nella scorsa stagione, raggiungendo la salvezza senza troppi affanni e riuscendo così a chiudere con tranquillità il campionato, al nono posto con 52 punti totalizzati. Il primo vero cambio di rotta si è avuto con l’addio di Ranieri e l’arrivo di D’Aversa, però esonerato dopo 21 gare e un rendimento per nulla convincente. I blucerchiati si giocano un posto tra le ultime tre e questo ha convinto la società a richiamare Giampaolo.
Consigli fantacalcio Sampdoria: arrivi e partenze
I blucerchiati, in vista della nuova stagione di Serie A 2021/22, arrivavano completamente rivoluzionati sul piano del gioco. A partire dal cambio in panchina, fino a quello relativo al mercato, con diversi giocatori che hanno lasciato il club – su tutti Keita – ed alcuni che si sono uniti invece al gruppo, come ad esempio Manuel De Luca, attaccante svincolato dopo il fallimento del Chievo Verona.
Con l’addio di Claudio Ranieri, la Sampdoria è passata nelle mani di Roberto D’Aversa, mister esperto, dopo le diverse esperienze con i ducali, ma con un’idea di gioco completamente diversa. Se per Ranieri il centro della squadra era Quagliarella, con D’Aversa troveremo un Gabbiadini adattato al ruolo di esterno, così da avere più spazio e più minutaggio.
Lo scarso utilizzo stava mettendo in bilico il futuro dell’attaccante italiano classe ’91, il quale ha invece trovato da subito il giusto feeling con il tecnico nato in Germania (ma cresciuto a Pescara). Dati alla mano, Gabbiadini sta letteralmente provando a trascinare il club alla ricerca della salvezza, anche se fino ad ora non sembra poterci riuscire.
A chiudere il reparto insieme a lui ci sono Fabio Quagliarella e Francesco Caputo, arrivato come grande colpo nell’ultimo giorno di mercato. Entrambi però stanno trovando poche volte la via del gol, con Quagliarella a segno in una sola occasione e Caputo a quota cinque. Molto bene anche Antonio Candreva, a differenza dello sfortunato Damsgaard, ormai ai box da un po’ di tempo.
Una spinta offensiva che si è rivelata poco efficace, con un centrocampo molto simile rispetto a quello dell’anno precedente, anche se si può contare l’arrivo di Rincon, dopo i saluti di Adrien Silva. Pochissime invece le novità nel pacchetto difensivo. A partire dalla porta, dove è stato confermato Audero, pronto a diventare una bandiera della Sampdoria. Anche la difesa – schierata sempre a 4 – non riscontra novità, con Bereszynski e Augello a coprire i ruoli di terzini (destro e sinistro), mentre come centrali il ruolo sarà affidato a Tonelli e Colley, con Yoshida fuori per un infortunio e Andrea Conti prelevato – in prestito – dal Milan, come anche Magnani dall’Hellas Verona. Un mercato molto propositivo che ha portato a Genova Stefano Sensi, in prestito dall’Inter, e anche Supryaga, punta centrale.
Insomma, la Sampdoria di Roberto D’Aversa non ha stupito – e se lo fatto è stato in negativo – ma ha comunque mostrato un buon potenziale inespresso. Spetterà a Giampaolo risollevare le sorti della squadra e condurre i blucerchiati alla salvezza.
Fantacalcio consigli Sampdoria: moduli e probabili formazioni
SAMPDORIA (4-2-3-1): Audero; Conti, Magnani, Colley, Augello; Rincon, Ekdal; Candreva, Sensi, Gabbiadini; Caputo.
Più propensa la 4-2-3-1, quasi un esperimento, bisognerà capire se questo sarà il modulo che vorrà adottare Giampaolo per dare una scossa al club e se ci sarà bisogno di attuare anche una rivoluzione in termini di titolarità.
Possibili ballottaggi stagionali
- Augello-Murru (70%-30%)
- Rincon-Ekdal (50%-50%)
- Gabbiadini-Damsgaard (70%-30%)
- Caputo-Quagliarella (60%-40%)
- Gabbiadini-Quagliarella (65%-35%)
Tiratori calci piazzati
- Rigori: Gabbiadini – Quagliarella.
- Punizioni: Gabbiadini – Quagliarella – Damsgaard.
- Calci d’angolo: Candreva – Gabbiadini – Damsgaard.
Infortunati attualmente
- Emil Audero: rientro da valutare
- Maya Yoshida: rientro da valutare
- Mikkel Damsgaard: rientro da valutare
- Fabio Quagliarella: rientro da valutare
Partecipanti alla Coppa d’Africa
- Omar Colley
Fantacalcio consigli Sampdoria: i giocatori su cui puntare all’asta
Colley: è il titolare inamovibile di una difesa a 4 che ha molte opzioni, soprattutto per i terzini. Il giovane difensore classe ’92 – grazie anche alla sua prestanza fisica – rappresenta un ottimo muro per la fase difensiva. Nonostante il deludente rendimento della Sampdoria, le sue prestazioni sono del tutto positive. Può contare 18 presenze e cinque ammonizioni, con una media di 5,91.
Gabbiadini: una delle poche certezze dei blucerchiati, con i suoi 6 gol, l’attaccante della Sampdoria si è preso il posto da titolare, togliendo spazio a Quagliarella e Caputo, spesso giocandoci insieme e dimostrando le sue ottime doti. Per lui 15 presenze e 6 gol, con una fantamedia di 7,61.
Candreva: un tuttofare che regala gol e spettacolo, continuando a credere nel progetto e spingendo la squadra a fare sempre meglio. Titolare inamovibile, ha saltato solo due gare per cause di forza maggiore. Ben 20 apparizioni, 6 gol, 3 ammonizioni e un cartellino rosso. Una media però del tutto positiva, del 7,38.
Fantacalcio consigli Sampdoria: calciatori da evitare
Murru: rischia di essere riserva per tutta il resto della stagione e, spesso, da subentrato non manca interventi scorretti e fuori tempo. Assolutamente da evitare sia per la questione titolarità, sia per evitare malus gratuiti al fantacalcio. Poche le apparizioni per lui, a causa della titolarità di Augello. In tutto dieci gare, un gol e quattro ammonizioni, con una media di 5,69.
Fantacalcio consigli Sampdoria: le possibili sorprese
Conti: la voglia di riscatto e di tornare a giocare sono dalla sua, anche se è un giocatore soggetto a diversi infortuni. Dopo qualche minuto alla sua prima con la compagine ligure, è pronto a fare il possibile per la causa salvezza.
Thorsby: il suo apporto alla squadra è sempre prezioso, instancabile e grintoso (a volte fin troppo), rappresenta uno dei pochi lati positivi di questa Sampdoria. Media precisa del 6, con 19 presenze, 2 gol e 8 ammonizioni.
Caputo: anche se “in competizione” con Quagliarella, Ciccio Caputo ci ha abituati a gol e buone prestazioni. Con un tipo di gioco e di ambizione diverse rispetto al Sassuolo, l’attaccante potrebbe rivelarsi decisivo per la squadra. Questa prima parte di campionato non gli ha dato modo di esprimersi al meglio, ma può ancora essere una scommessa. Media fantavoto pari a 6,86, con 21 gare disputate e quattro reti messe a segno.
Sensi: il centrocampista prelevato dall’Inter, se in forma, può sicuramente essere un punto di forza e si guadagna di diritto un posto tra i titolari. Magari non segnerà molti gol, ma darà sicuramente qualità alla squadra, pronta a racimolare punti per la salvezza.
La lista completa
Portieri
Nome | Rendimento | Indice titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Audero | 7 | 9 | 6 | 6,5 | 7 | 50% |
Ravaglia | 6 | 1 | 5 | 7 | 6,5 | 1% |
Falcone | 6 | 3 | 4 | 7 | 6,5 | 35% |
Difensori
Nome | Rendimento | Indice titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Conti | 5,5 | 2 | 4 | 5 | 7 | 1% |
Colley | 8 | 7,5 | 6 | 5 | 7 | 40% |
Yoshida | 7 | 6,5 | 6 | 5 | 6,5 | 35% |
Ferrari | 6 | 5 | 5 | 5,5 | 6 | 10% |
Augello | 7 | 7 | 5,5 | 6 | 5 | 30% |
Murru | 6 | 4 | 5 | 7 | 6,5 | 10% |
Bereszynski | 7 | 7 | 6 | 6 | 6,5 | 40% |
Magnani | 6 | 2 | 5 | 6 | 6 | 5% |
Centrocampisti
Nome | Rendimento | Indice titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Ekdal | 6,5 | 6,5 | 5,5 | 5 | 6 | 30% |
Rincon | 6 | 6 | 4 | 5 | 6 | 5% |
Thorsby | 6,5 | 6 | 6,5 | 5 | 6,5 | 20% |
Vieira | 6 | 4 | 5 | 6 | 6 | 5% |
Ihattaren | – | 1 | 1 | 5 | 7 | 1% |
Sabiri | – | 1 | 5 | 5 | 6 | 1% |
Askildsen | 6 | 2 | 4 | 5 | 6 | 5% |
Candreva | 7,5 | 7 | 8 | 5 | 6 | 40% |
Damsgaard | 8 | 7 | 7 | 5 | 7 | 40% |
Sensi | 6,6 | 6 | 7 | 5 | 6 | 20% |
Trimboli | 5 | 1 | 5 | 5 | 6 | 1% |
Attaccanti
Nome | Rendimento | Indice titolarità | Inclinazione ai bonus | Frequenza malus | Resistenza infortuni | Fanta valore |
Gabbiadini | 6,5 | 7 | 6,5 | 5 | 5,5 | 40% |
Caputo | 6,5 | 7 | 7 | 5 | 7 | 30% |
Quagliarella | 8 | 5 | 8 | 5 | 6 | 20% |
Supryaga | – | 1 | 5 | 2 | 7 | 1% |
Fantacalcio consigli Mantra e Dynasty Sampdoria
Soffermandosi sulla questione Mantra, si possono consigliare, su tutti, Antonio Candreva e Mikkel Damsgaard. Per il danese si contano 35 presenze con 2 gol e 4 assist, ma la sua duttilità nel poter giocare in diverse posizioni, lo rende un ottimo innesto. Da ala sinistra a trequartista, per giocare anche come esterno d’attacco. Il centrocampista classe ’87 invece può vantare 35 gettoni, 5 gol e 8 assist. Duttile anche lui a giocare in diversi reparti del campo, partendo dal ruolo di centrocampista di destra, per arrivare a quello di ala (destra) ed esterno d’attacco.
Per quanto riguarda il Dynasty, invece, occhi puntati su giovani interessanti e già lanciati. Su tutti di nuovo Damsgaard, classe 2000 che sta crescendo a vista d’occhio e che, per ora, non sembra dover lasciare la Sampdoria. Possibile scommessa anche Emil Audero, classe ’97 che ha l’obiettivo di diventare una vera e propria bandiera della Sampdoria. Titolare inamovibile, potrebbe rivelarsi un ottimo prospetto.