City + Haaland: la nuova versione del superteam

0

La notizia era nell’aria. Pronta a scoppiare in questo finale di stagione calcistica. Il Manchester City ha comunicato al Borussia Dortmund la volontà di pagare la clausola rescissoria di Erling Haaland. Circa 75 milioni finiranno nelle casse dei gialloneri. Una cifra che appare grande in confronto agli appena 20 pagati dai tedeschi nel gennaio 2019 per prelevarlo dal Salisburgo. Appare però decisamene troppo bassa per gli standard del mercato attuale. Solo lo scorso anno infatti, il suo ex-compagno di squadra, Jadon Sancho, si è accasato dall’altra parte di Manchester per 85 milioni. Complimenti, quindi, al City per essersi accaparrato un attaccante del futuro, che però è già una inarrestabile macchina da gol. Ora, in attesa dell’ufficializzazione dell’offerta da parte del Borussia, tutta l’Europa calcistica si chiede chi potrà fermare il City di Guardiola nella prossima Champions League.

City + Haaland: la nuova versione del superteam
Nell’unico doppio confronto tra il Manchester City ed Haaland, il norvegese non è riuscito ad incidere. Quella volta in Champions la spuntò la squadra di Guardiola.

City e Haaland alla conquista della Champions

Non prendiamoci in giro. L’unico motivo che ha il Manchester City per acquistare Haaland è solo provare a vincere la Champions. Dopo esserci arrivati molto molto vicini lo scorso anno e dopo la delusione della semifinale con il Real, nel quartier generale del City hanno deciso che non è più tempo per scherzare. Arriva così una punta moderna, forte, veloce e senza limiti di crescita tecnici o tattici. Una punta da 23 reti in 19 partite di Champions League. Di sicuro un calciatore così sarà decisamente utile anche per la Premier. Con la capacità di variare tutto il comparto offensivo intorno al norvegese di volta in volta, il campionato rischia di diventare una mera formalità per Guardiola. Un riscaldamento tra un turno di Coppa e l’altro. Dunque, con le visite mediche già superate, si aspetta ora solamente l’ufficialità di notizia e, in seguito, del trasferimento avvenuto. Poi si che Haaland sarà la nuova gallina dalle uova d’oro Europea.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui